Posso mandare in pensione il videoregistratore?

Pubblicità

Trunksssj

Utente Attivo
Messaggi
376
Reazioni
1
Punteggio
39
ciao raga oggi dopo aver finito la cassetta proprio mentre registravo un bel programma mi sono davvero rotto del videoregistratore!!! premettendo che non ho molta voglia di spendere e comprare un videoregistratore dvd o con hard disk, secondo voi si può creare un pc che mi faccia praticamente solo da videoregistratore / lettore su hard disk? che componenti si potrebbero usare? il vecchio pentium 200 mmx che mi hanno regalato potrebbe bastare? potrebbe servire a qualcosa la mia vecchia pc-tv?

poi, siccome non sono molto pratico di video, in che formato si registra? non compresso? compresso?

poi, esistono dei software di gestione della registrazione? si può programmare il pc per registrare a una certa ora un certo canale? o usare lo show-view? si possono registrare più canali contemporaneamente?

se però mi dite che esistono in commercio dei prodotti che fanno tutto ciò a basso costo rinuncio...:)
 
Ciao!!
Io ho una scheda TV PCI della Pinnacle che fa praticamente tutto quello che dici......si può guardare infatti la TV sul PC, registrare i programmi sull'Hd o addirittura sul DVD, utilizzando il formato di compressione + comodo in base alle esigenze di spazio/qualità, programmare la registrazione a proprio piacimento....
Il problema è che per registrare i video in una qualità decente occorre un procio abbastanza potente...pensa che un mio amico ha un Pentium 4 a 1,7 Ghz e tuttavia nn riesce a registrare in formato DVD standard, ma può arrivare al max. al DVD long-play!!
Con il mio PC (configurazione in firma) nn ci sono particolari problemi, ma cmq ho notato che durante l'aquisizione la CPU viene impegnata al 50-60%, quindi credo che per fare una cosa del genere dovresti sicuramente aggiornare il computer.:rolleyes:
Se hai altre domande da fare, basta chiedere;)

Ah, dimenticavo...
Esistono attualmente in commercio modelli di schede TV che hanno un doppio sintonizzatore integrato (anche dvt-b, cioè digitale terrestre) permenttendo quindi di registrare 2 programmi contemporaneamente (ovviamente ci vuole una CPU super-potente).
Per lo show-view nn sono sicuro, ma credo che ci sia su qualche modello di fascia alta:rolleyes:
 
caspita mio cugino ha una Pinnacle PCTV PCI che non usa, avrà 6 o 7 anni... andrebbe bene quella??? Se dovessi aggiornare quel "catorcio" che ho adesso... come potrei fare? Attualmente è così composto:

alimentatore penso 200W
scheda madre Olidata MS-5158 (MicroStar)
processore Pentium 200 MMX Socket7
hard disk 2,5 gb.........
2 x 32 mb SDRAM (più un banco da 256 che ho in casa!)
scheda video Trident 3DImàge PCI (!!!) da 2MB di memoria video...
scheda audio ISA (!!!!!!!!!) Crystal...

Vabbè dai mi fermo qui xkè ho appena finito di cenare...
Potrei salvare la ram o ne risulterebbe un sistema troppo obsoleto? E l'alimentatore? Inoltre devo dire che le misure della mobo mi sembrano un po' strane... il fatto è che vorrei contenere al MASSIMO le eventuali spese! se no farei prima a comprare un videoregistratore con hard disk... ma volete mettere che soddisfazione uscire di casa e scordarsi di programmare il video, collegarsi col cell (eventualmente) o da un pc di fortuna e porre rimedio con desktop remoto ad esempio??? LOOOL
 
loooooolll era quello che temevo :P e... con cosa????????? anche roba usata andrebbe bene... dunque vediamo quale potrebbe essere la potenza MINIMA necessaria del processore?
 
alimentatore penso 200W
scheda madre Olidata MS-5158 (MicroStar)
processore Pentium 200 MMX Socket7
hard disk 2,5 gb.........
2 x 32 mb SDRAM (più un banco da 256 che ho in casa!)
scheda video Trident 3DImàge PCI (!!!) da 2MB di memoria video...
scheda audio ISA (!!!!!!!!!) Crystal...

Vabbè dai mi fermo qui xkè ho appena finito di cenare...
Potrei salvare la ram o ne risulterebbe un sistema troppo obsoleto? E l'alimentatore?

Mi dispiace essere crudele, ma nn si può salvare proprio nulla!!!

1)La CPU è assolutamente da cambiare...come ti dicevo prima, per registrare un video in qualità decente, occorre un processore abbastanza potente, tipo un P4 1,6 Ghz o equivalente AMD

2)Stesso discorso per la MoBo, a causa dei differenti socket d'installazione.

3) L'ali ha una potenza troppo scarsa....i PC odierni sono assetati di energia per cui ci vorrebbero come minimo 350-400W; tra l'altro all'epoca di quel PC lo standard in uso nn era ancora l'ATX, per cui i collegamenti elettrici tra l'alimentatore e la MoBo sono diversi da quelli attuali

4) L'hd è assolutamente inadeguato......in 2,5 GB nn ci va neanche 1 film (in qualità DVD standard) senza contare poi lo spazio occupato dal sistema operativo...servirebbero minimo 30-40 GB per avere una certa autonomia.

5) Anche la VGA è da cambiare...con quella che hai i programmi TV nn si potrebbero neanche guardare sul PC, oltre che non registrare.

Forse si potrebbe riciclare il banco di RAM da 256 MB, ma nn è quello il componente + costoso.
Cmq nel settore dell'usato si trovano buone occasioni....secondo me con 80-100€ ti puoi costruire un PC all'altezza;)
 
dunque vediamo sarebbe davvero la cifra ideale, poichè un buon masterizzatore da tavolo costa almeno 250/300 euro. qualche suggerimento sui pezzi??

raga secondo voi un sistema dual PIII 1000 ce la farebbe?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, rispetto ad un p3 normale è sicuramente + potente, ma questa differenza si mette in evdenza soprattutto con particolari programmi ottimzzati per macchine del genere; se ne parla in questo topic del 2003......:boh:

http://www.pctuner.net/forum//showthread.php?t=25324

Secondo me per la registrazione dalla TV ce la farebbe a stento, cioè potresti registrare soltanto con bassi valori del bit-rate, a scapito quindi della qualità;poi cmq per quanto ne so, questi sistemi biprocessore nn hanno avuto molta diffusione (venivano utilizzati soprattutto per i server), quindi sono anche difficili da trovare :rolleyes:
Molto meglio un P4 2,4/2,6 Ghz (stiamo proprio su un altro pianeta!!!), che puoi trovare come usato anche sui 20-30€;)
 
uhm ok... il dual socket non sembra una grandissima idea. mi sapreste consigliare un processore della necessaria potenza che consumi poco, magari raffreddabile passivamente?
 
uhm ok... il dual socket non sembra una grandissima idea. mi sapreste consigliare un processore della necessaria potenza che consumi poco, magari raffreddabile passivamente?

Ma perchè non ti fai un bel sistema socket AM2?

Ti prendi che ad esempio un X2 3600+ che nuovo lo trovi a 50-60€, poi ci piazzi scheda madre, 1GB di ram economiche, scheda video la + scrausa possibile e hai fatto. :P
 
mmm... pure raffreddamento passivo?
contando ke del vecchio pc non recuperi nulla, che i componenti che ti servono non te li regalano di certo e la generale difficoltà di impostazioni x ottenere i risultati da te sperati (devi impostare il BIOS in modo ke il pc si accenda ad orari prestabiliti, che avvii determinate applicazioni, che queste ultime preparino e sintonizzino la scheda di acquisizione, impostare la registrazione, stopparla al termine e spegnere il pc, e ogni volta che cambi orari o programma tv devi reimpostare tutto) io opterei x un dvd recorder + hhd da tavolo, molto più comodo e immediato (io ho un lg con disco da 80GB comprato quasi 4 anni fa, pagato all'epoca 500 o 600€).
x me quei soldi sono stati spesi davvero bene... lo uso moltissimo e mai un prob... se non mi sbaglio adesso c'è il modello d 160GB a circa 230€... poi ci sono un sacco di scelte oggi, quando l'ho preso io c'rano solo 3 modelli disponibili nella maggior parte dei negozi...
se hai sky potresti pensare di farti dare il loro a noleggio, anke se la qualità del prodotto è medio-bassa, xò avresti un solo apparecchio che fa tutto e poi se si rompe sono prob loro...
 
mmm... pure raffreddamento passivo?
contando ke del vecchio pc non recuperi nulla, che i componenti che ti servono non te li regalano di certo e la generale difficoltà di impostazioni x ottenere i risultati da te sperati (devi impostare il BIOS in modo ke il pc si accenda ad orari prestabiliti, che avvii determinate applicazioni, che queste ultime preparino e sintonizzino la scheda di acquisizione, impostare la registrazione, stopparla al termine e spegnere il pc, e ogni volta che cambi orari o programma tv devi reimpostare tutto) io opterei x un dvd recorder + hhd da tavolo, molto più comodo e immediato (io ho un lg con disco da 80GB comprato quasi 4 anni fa, pagato all'epoca 500 o 600€).
x me quei soldi sono stati spesi davvero bene... lo uso moltissimo e mai un prob... se non mi sbaglio adesso c'è il modello d 160GB a circa 230€... poi ci sono un sacco di scelte oggi, quando l'ho preso io c'rano solo 3 modelli disponibili nella maggior parte dei negozi...
se hai sky potresti pensare di farti dare il loro a noleggio, anke se la qualità del prodotto è medio-bassa, xò avresti un solo apparecchio che fa tutto e poi se si rompe sono prob loro...

Beh, ovviamente il DVD recorder sarebbe la scelta migliore.....è piccolo, silenzioso, ha tutti i collegamenti audio-video disponibili(SCART, ingressi videocompositi, HDMI, ecc....) e poi farebbe anche la sua bella figura nel salotto di casa!!!:lol::lol: il problema è il prezzo, infatti un apparecchio del genere costa sui 250-300€, mentre invece un PC con scheda TV adatta si può trovare a circa la metà.
Cmq sul mio PC (configurazione in firma) ho una scheda TV della Pinnacle con cui mi trovo benissimo....la qualità della registrazione è ottima già a 6 Mbit/sec. (cioè il formato DVD standard) e i file registrati possono essere modificati a piacimento con qualsiasi programma di editing video, mentre da quanto ne so con un DVD recorder da tavolo questo si può fare solo in parte;)
 
Beh, ovviamente il DVD recorder sarebbe la scelta migliore.....è piccolo, silenzioso, ha tutti i collegamenti audio-video disponibili(SCART, ingressi videocompositi, HDMI, ecc....) e poi farebbe anche la sua bella figura nel salotto di casa!!!:lol::lol: il problema è il prezzo, infatti un apparecchio del genere costa sui 250-300€, mentre invece un PC con scheda TV adatta si può trovare a circa la metà.
Cmq sul mio PC (configurazione in firma) ho una scheda TV della Pinnacle con cui mi trovo benissimo....la qualità della registrazione è ottima già a 6 Mbit/sec. (cioè il formato DVD standard) e i file registrati possono essere modificati a piacimento con qualsiasi programma di editing video, mentre da quanto ne so con un DVD recorder da tavolo questo si può fare solo in parte;)

beh, fare un pc x registrare i prog tv con 125€ la vedo dura... avevo anke io una pinnacle sul vecchio pc,ottima, ma devo dire che la comodità e immediatezza del dvd recorder con hdd è un gradino sopra... si possono cmq fare semplici operazioni tipo tagliare, unire, togliere la pubblicità, aggiungere capitoli e titoli... se devi proprio fare editing pesante puoi sempre mettere tutto su dvd e trasferirti nel pc... inoltre il mio dvd recorder legge anke mp3 e foto attraverso un lettore di memory card integrato. se poi conti i consumi ke ha un pc con buona potenza rispetto al dvd recorder in un paio di anni hai recuperato tutta la spesa in più...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top