PROBLEMA Porte USB non funzionano piu' :((((

Pubblicità

^Eryka^

Nuovo Utente
Messaggi
127
Reazioni
8
Punteggio
36
ciao a tutti !

e' da giorni che mi sono accorta che le 2 porte USB anteriori del PC non funzionano piu'. Se ci metto una qualsiasi USB non si accende neppure, e ovviamente nel sistema non compare nulla. Anche collegando lo smartphone stessa cosa. Le USB posteriori invece funzionano.
Premendo F11 all'accensione del pc si accede al pannello che ti fa scegliere da cosa avviarlo, e nella lista non compaiono neppure i dispositivi attacchi a queste due porte USB ...
Altro fatto interessante, e' che durante l'avvio quando compare il logo di Windows (ho Windows 8.1 Home) e' l'unico momento in cui le USB si illuminano, idem per il telefono che rileva di essere attaccato quindi escludo un danno hardware.
In gestione dispositivi non vedo niente di disattivato.
Nel registro di sistema HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USBSTOR\start il valore e' 3, quindi non capisco cosa ci sia che non va... :cry:

cosa posso fare ??? :(
 
Ciao, per caso hai fatto un upgrade di windows recentemente?

no

quelle frontali vanno dalla scheda madre ad una schedina del case, puo' essere non funzioni la schedina del case, in caso puoi risolvere comprando qualcosa silime a questo https://www.amazon.it/dp/B0771D7VGV/?tag=tomsforum-21

se hai un braket sul retro aggiuntivo puoi provare a spostarlo dal retro al frontale dall'attacco interno della scheda madre
https://www.amazon.co.uk/dp/B005QDFA3I/?tag=tomsforum-21
l'attacco interno cambia se sono usb 2.0 o 3.0


eppure quando nell'avvio compare il logo di windows rifunzionano, nel senso che l'USB si illumina, lo smartphone riprende a ricaricarsi...
se fosse un problema hardware non dovrebbe succedere... sbaglio ??
 
se con f11 non te le vede sul bios come periferiche di boot, escluderei già a priori problemi di windows.
è più probabile che sia un problema hardware alla scheda di controllo sul case (o almeno lo spero), perchè se è un problema sulla scheda madre non puoi risolvere.

se sono usb 3.0 teoricamente il telefono dovrebbe caricarsi pure a pc spento!
 
Ultima modifica:
Noooo scusate.
Io non intendevo che non visualizzo la chiavetta dal BIOS bensì dal BOOT

(immagine presa da internet)

boot-preference.jpg




È questo che intendevo. I dispositivi che connetto alle due USB frontali non compaiono.
Mentre nel BIOS non sono specificati mai i dispositivi, ma solo le voci generiche (era così anche prima)
 
Ragazzi, neppure durante il logo di windows si illumina piu'... :cry::cry::cry::cry:
e mi sono accorta che anche l'audio non funziona piu' bene (il cavo dell'audio e' proprio in mezzo alle due USB frontali che non funzionano)

adesso cosa devo fare ? cosa devo comprare ?
grazie :)
 
metti una foto anteriore del case, dove c'e' il pannello USB /Audio, una foto dove vanno i cavi di detto pannello sulla scheda madre.
la possibilita' e' che se USB 2.0 puoi sostituirlo con questo
61IS2qaBoFL._SL1000_.jpg
se invece e' USB 3.0 con questo

3-5-039-039-floppy-panel-front-bracket-bay.jpg

Puoi anche con usbdeview (lanciato come amministratore) eliminare tutte le periferiche non connesse alle porte anteriori, per vedere se alla riconnessione il sistema ricarica (o ti richiede) i drivers. Il download e' quasi alla fine della pagina
 
Ultima modifica:
Ragazzi, neppure durante il logo di windows si illumina piu'... :cry::cry::cry::cry:
e mi sono accorta che anche l'audio non funziona piu' bene (il cavo dell'audio e' proprio in mezzo alle due USB frontali che non funzionano)

adesso cosa devo fare ? cosa devo comprare ?
grazie :)
Che case hai?
 
metti una foto anteriore del case, dove c'e' il pannello USB /Audio, una foto dove vanno i cavi di detto pannello sulla scheda madre.
la possibilita' e' che se USB 2.0 puoi sostituirlo con questo
61IS2qaBoFL._SL1000_.jpg
se invece e' USB 3.0 con questo

3-5-039-039-floppy-panel-front-bracket-bay.jpg

Puoi anche con usbdeview (lanciato come amministratore) eliminare tutte le periferiche non connesse alle porte anteriori, per vedere se alla riconnessione il sistema ricarica (o ti richiede) i drivers. Il download e' quasi alla fine della pagina
Che case hai?


Ecco la foto (vedete le due USB non funzionanti e il mio auricolare attaccato all'audio)



IMG_20180527_185654.webp
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top