^Eryka^
Nuovo Utente
- Messaggi
- 127
- Reazioni
- 8
- Punteggio
- 36
ciao a tutti !
e' da giorni che mi sono accorta che le 2 porte USB anteriori del PC non funzionano piu'. Se ci metto una qualsiasi USB non si accende neppure, e ovviamente nel sistema non compare nulla. Anche collegando lo smartphone stessa cosa. Le USB posteriori invece funzionano.
Premendo F11 all'accensione del pc si accede al pannello che ti fa scegliere da cosa avviarlo, e nella lista non compaiono neppure i dispositivi attacchi a queste due porte USB ...
Altro fatto interessante, e' che durante l'avvio quando compare il logo di Windows (ho Windows 8.1 Home) e' l'unico momento in cui le USB si illuminano, idem per il telefono che rileva di essere attaccato quindi escludo un danno hardware.
In gestione dispositivi non vedo niente di disattivato.
Nel registro di sistema HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USBSTOR\start il valore e' 3, quindi non capisco cosa ci sia che non va... :cry:
cosa posso fare ??? :(
e' da giorni che mi sono accorta che le 2 porte USB anteriori del PC non funzionano piu'. Se ci metto una qualsiasi USB non si accende neppure, e ovviamente nel sistema non compare nulla. Anche collegando lo smartphone stessa cosa. Le USB posteriori invece funzionano.
Premendo F11 all'accensione del pc si accede al pannello che ti fa scegliere da cosa avviarlo, e nella lista non compaiono neppure i dispositivi attacchi a queste due porte USB ...
Altro fatto interessante, e' che durante l'avvio quando compare il logo di Windows (ho Windows 8.1 Home) e' l'unico momento in cui le USB si illuminano, idem per il telefono che rileva di essere attaccato quindi escludo un danno hardware.
In gestione dispositivi non vedo niente di disattivato.
Nel registro di sistema HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USBSTOR\start il valore e' 3, quindi non capisco cosa ci sia che non va... :cry:
cosa posso fare ??? :(