Ho un portatile Lenovo G50-45 con un A6 6310 (con una Radeon R4 integrata), 8 GB di ram ed una Radeon R5 m230 (28nm, 320 SP, 1 GB GDDR3). Appena l'ho acquistato ho sentito la necessità di ottenere ilmassimo delle prestazioni dal mio sistema. Per questo mi sono dilettato nell'overclock delle componenti (avendo già avuto una certa esperienza con un AMD FX 6300 ed una R9 270x). Tuttavia l'unico componente che sono riuscito ad overcloccare è stata la scheda grafica, portata da 850 MHz sul core e 900 Mhz (1800) sulla memoria video, a 1090 MHz sul core e 1100 MHz per la vRAM. Chiedevo se conosceste un metodo per:
1) Overcloccare l'A6 6310 (Mullins), siccome noto un pesante bottleneck che, risolvendolo, potrebbe portarmi prestazioni di gioco nettamente superiori;
2) Sbloccare il controllo del voltaggio sulla scheda dedicata, così da poterla spingere un po' oltre.
So di chiedere tanto, e probabilmente mi direte di lasciare perdere, perché rischio di piastrare i PC, tuttavia a pieno regime (burnintest) tutti i componenti (scheda overcloccata compresa), con 30 °C ambientali, non superano mai i 73°C (calcolate che non l'ho ancora aperto per sostituire la pasta termica).
1) Overcloccare l'A6 6310 (Mullins), siccome noto un pesante bottleneck che, risolvendolo, potrebbe portarmi prestazioni di gioco nettamente superiori;
2) Sbloccare il controllo del voltaggio sulla scheda dedicata, così da poterla spingere un po' oltre.
So di chiedere tanto, e probabilmente mi direte di lasciare perdere, perché rischio di piastrare i PC, tuttavia a pieno regime (burnintest) tutti i componenti (scheda overcloccata compresa), con 30 °C ambientali, non superano mai i 73°C (calcolate che non l'ho ancora aperto per sostituire la pasta termica).