CIAOWINNER
Nuovo Utente
- Messaggi
- 39
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 25
Buongiorno a tutti ,
Sono in possesso di un
ACER aspire A315-r48 con un
r3 2200u ,
8gb di ram ddr4 2133 mhz
Ssd MS sata 3 da 128 gb della hynix
Sistema operativo : win 10
Premettendo che il portatile è distrutto , si era rotta la tastiera sul tasto di accensione e quindi non era utilizzabile perché si spegneva di continuo e lo avevo mandato in riparazione, ma dopo un po si era ripresentato il problema , quindi ho dovuto staccare il connettore della tastiera smontando il pc , e quindi non poso spegnerlo, e ho poi scoperto che a causa della riparazione il negozio aveva rotto l'intelaiatura esterna dello schermo constingendomi ha lasciarlo sempre aperto
Il problema si è presentato una settimana fa aprendo chrome, che non si caricava , pensando fosse un problema della rete , ma dopo qualche secondo lo schermo diventa nero, ma comunque era ancora acceso , e dopo una decina di minuti non si spegneva allora ho dovuto sventrare il computer e spegnere tramite un pulsante sulla scheda madre.
Riaccendo ricollegando la tastera è sembra andare tutto bene , apro esplora file e avviene la stessa cosa . Noto che se premo pulsanti come lo shift emette suono , quindi apro il cmd senza vedere nulla e scrivo "start explorer.exe", ma non funziona , quindi riapro il computer e lo spengo . Riaccendo per l'ennesima volta e mi disinstallo chrome , e tramite il cmd invece installo firefox, ma avviene la stessa cosa . Dopo aver ripetuto non so quante volte il procedimento chrome sembra funzionare , seppur molto lentamente. Ora funziona , ma mi avverte ogni volta di ram insufficiente, come se c'è ne fosse di meno fisicamente .
Credo possa essere utile sapere che avevo installato i driver del chipset e della gpu .
Ho provveduto appena possibile a disinstallarli , e ma comunque il computer è enormemente più lento e non posso tenere più di 2 schede di chrome e un esplora file.
Premetto che in estate mi assemblare un pc degno , ma per quel giorno mi servirebbe che almeno funzionasse.
Quanto riguarda test con cinebench ne avevo fatto uno prima del problema è raggiungeva 1609 punti in multi core e in single non partiva neanche , con temperature non sopra i 72 gradi
Ora se ne provo a fare uno ovviamente lo schermo diventa nero .
Grazie a chiunque leggera sto papiro e grazie in anticipo per l'aiuto.
Sono in possesso di un
ACER aspire A315-r48 con un
r3 2200u ,
8gb di ram ddr4 2133 mhz
Ssd MS sata 3 da 128 gb della hynix
Sistema operativo : win 10
Premettendo che il portatile è distrutto , si era rotta la tastiera sul tasto di accensione e quindi non era utilizzabile perché si spegneva di continuo e lo avevo mandato in riparazione, ma dopo un po si era ripresentato il problema , quindi ho dovuto staccare il connettore della tastiera smontando il pc , e quindi non poso spegnerlo, e ho poi scoperto che a causa della riparazione il negozio aveva rotto l'intelaiatura esterna dello schermo constingendomi ha lasciarlo sempre aperto
Il problema si è presentato una settimana fa aprendo chrome, che non si caricava , pensando fosse un problema della rete , ma dopo qualche secondo lo schermo diventa nero, ma comunque era ancora acceso , e dopo una decina di minuti non si spegneva allora ho dovuto sventrare il computer e spegnere tramite un pulsante sulla scheda madre.
Riaccendo ricollegando la tastera è sembra andare tutto bene , apro esplora file e avviene la stessa cosa . Noto che se premo pulsanti come lo shift emette suono , quindi apro il cmd senza vedere nulla e scrivo "start explorer.exe", ma non funziona , quindi riapro il computer e lo spengo . Riaccendo per l'ennesima volta e mi disinstallo chrome , e tramite il cmd invece installo firefox, ma avviene la stessa cosa . Dopo aver ripetuto non so quante volte il procedimento chrome sembra funzionare , seppur molto lentamente. Ora funziona , ma mi avverte ogni volta di ram insufficiente, come se c'è ne fosse di meno fisicamente .
Credo possa essere utile sapere che avevo installato i driver del chipset e della gpu .
Ho provveduto appena possibile a disinstallarli , e ma comunque il computer è enormemente più lento e non posso tenere più di 2 schede di chrome e un esplora file.
Premetto che in estate mi assemblare un pc degno , ma per quel giorno mi servirebbe che almeno funzionasse.
Quanto riguarda test con cinebench ne avevo fatto uno prima del problema è raggiungeva 1609 punti in multi core e in single non partiva neanche , con temperature non sopra i 72 gradi
Ora se ne provo a fare uno ovviamente lo schermo diventa nero .
Grazie a chiunque leggera sto papiro e grazie in anticipo per l'aiuto.