Portatile lento nonostante un'installazione pulita del SO - Acer Aspire 5 A515-56-72J0

Poll3

Nuovo Utente
4
0
Buona sera a tutti, e buona Pasqua.
Qualche mese fa ho acquistato un portatile usato in un negozio online. Il modello è un Acer Aspire 5 A515-56-72J0:
- i7-1165G7 da 2.80 Ghz (credo)
- 8 Gb di ram
- Scheda ivideo ntegrata Intel Iris
- SSD da (credo) 512 GB.

Sicuramente non è un pc da game, non è superperformante, ma ne dovrei fare un uso ufficio limitatissimo (per il 99% del tempo uso un pc desktop), quindi prevalentemente pacchetto Office, autocad, e qualche software tecnico (primus per computi metrici, il programmino per l'APE, ecc.). Tutta roba che gira senza il minimo rallentamento sul mio portatile attuale, un HP 250 del 2016-2017 con misero i5, scheda grafica base e 4 GB di ram.

Eppure il nuovo pc mi pare lentissimo anche quando apro un pdf o creo un file word o navigo sul web o sposto un file da una cartella all'altra. Il vecchio HP i5 del 2016 mi pare molto più scattante.
Altri due grossi problemi:
  • Le porte USB hanno difficoltà a leggere le pennette usb, soprattutto una delle porte (quella su un lato) che ne becca 1 su 10.
  • La ventola spesso gira al massimo, facendo un rumore infernale. Spesso succede anche quando ho il desktop aperto.
Ho provato a reinstallare il SO W11 da zero, tutto aggiornato (driver inclusi), mantenendo l'antivirus di microsoft e installando SOLO office 2016 e un paio di browser (chrome e firefox). Eppure è lentissimo, a volte sembra bloccarsi per 1-2 secondi, fa un rumore infernale anche appena avviato.
Ora, non sarà un pc da game, ma davvero con un i7 e 8 GB di ram faccio fatica a spostare un pdf da 800 kB da una cartella all'altra?

Ho testato la ram con memtest86 e non ha dato errori. CrystalDiskInfo non segnala problemi. Che fare? Come posso testarlo a fondo.
 

quizface

Utente Èlite
15,633
5,361
Buona sera a tutti, e buona Pasqua.
Qualche mese fa ho acquistato un portatile usato in un negozio online. Il modello è un Acer Aspire 5 A515-56-72J0:
- i7-1165G7 da 2.80 Ghz (credo)
- 8 Gb di ram
- Scheda ivideo ntegrata Intel Iris
- SSD da (credo) 512 GB.

Sicuramente non è un pc da game, non è superperformante, ma ne dovrei fare un uso ufficio limitatissimo (per il 99% del tempo uso un pc desktop), quindi prevalentemente pacchetto Office, autocad, e qualche software tecnico (primus per computi metrici, il programmino per l'APE, ecc.). Tutta roba che gira senza il minimo rallentamento sul mio portatile attuale, un HP 250 del 2016-2017 con misero i5, scheda grafica base e 4 GB di ram.

Eppure il nuovo pc mi pare lentissimo anche quando apro un pdf o creo un file word o navigo sul web o sposto un file da una cartella all'altra. Il vecchio HP i5 del 2016 mi pare molto più scattante.
Altri due grossi problemi:
  • Le porte USB hanno difficoltà a leggere le pennette usb, soprattutto una delle porte (quella su un lato) che ne becca 1 su 10.
  • La ventola spesso gira al massimo, facendo un rumore infernale. Spesso succede anche quando ho il desktop aperto.
Ho provato a reinstallare il SO W11 da zero, tutto aggiornato (driver inclusi), mantenendo l'antivirus di microsoft e installando SOLO office 2016 e un paio di browser (chrome e firefox). Eppure è lentissimo, a volte sembra bloccarsi per 1-2 secondi, fa un rumore infernale anche appena avviato.
Ora, non sarà un pc da game, ma davvero con un i7 e 8 GB di ram faccio fatica a spostare un pdf da 800 kB da una cartella all'altra?

Ho testato la ram con memtest86 e non ha dato errori. CrystalDiskInfo non segnala problemi. Che fare? Come posso testarlo a fondo.
Assicurati che non sia intasato di polvere e magari cambia la pasta termica. Aprendolo potrai anche controllare l'hardware che hai
 

Poll3

Nuovo Utente
4
0
Grazie. il pc è usato ma in condizioni nuove, preso su Amazon 2nd-Hand. Aveva anche la plastica protettiva. E io lo avrò usato in tutto un 20-30 ore.
Vorrei proprio assicurarmi che sia tutto OK.
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,193
14,314
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Grazie. il pc è usato ma in condizioni nuove, preso su Amazon 2nd-Hand. Aveva anche la plastica protettiva. E io lo avrò usato in tutto un 20-30 ore.
Vorrei proprio assicurarmi che sia tutto OK.
Ciao. Puoi mettere lo screen di crystaldiskinfo?

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
 

1080p

Utente Attivo
85
1
CPU
Pentium D 930 Presler 3.0GHz LGA 775 95W
Scheda Madre
Asus P5QL PRO
HDD
Segate 320 Gb x OS, WD green 1 Gb storage
RAM
2x1 Gb DDR2 667 Mhz dual channel A-Data
GPU
Nvidia GT240
Audio
embedded
Monitor
Belinea 1980s1 4/3 19" 1280x1024 Premium-MVA
PSU
Cooler Master 500W Silent Pro M 80+ Bronze
Case
Thermaltake Tsunami VA3000SNA Silver
OS
Windows 7 Ultimate
Molto molto strano, non dovrebbe essere così lento, cpubenchmark.net gli assegna un voto di tutto rispetto: 10.298!
Il benchmark del mio processore vecchio di 10 anni, i7-4700HQ, che va una scheggia e con cui faccio tutto quello che mi serve è appena 5.645
Non è che è stato restituito ad amazon con un HDD anziché con il suo SSD?
Dov'è lo screen di crystaldiskinfo?
 
  • Mi piace
Reazioni: r3dl4nce

Poll3

Nuovo Utente
4
0
Una lentezza che avviene a momenti e non in maniera continua. Per un'attività moderata che riguarda uso ufficio, che il vecchio portatile "basic" del 2016-2017, con W11, 4 GB di ram, SSD superconomico con 4-5 anni di età ...gestisce senza problemi.

Screenshot 2024-04-05 123120.png

Screenshot 2024-04-05 105811.png
 
Ultima modifica da un moderatore:

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,193
14,314
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
I dati sono quelli di targa. Ma il rallentamento lo noti con alimentazione a batteria o con alimentatore collegatoi
 

1080p

Utente Attivo
85
1
CPU
Pentium D 930 Presler 3.0GHz LGA 775 95W
Scheda Madre
Asus P5QL PRO
HDD
Segate 320 Gb x OS, WD green 1 Gb storage
RAM
2x1 Gb DDR2 667 Mhz dual channel A-Data
GPU
Nvidia GT240
Audio
embedded
Monitor
Belinea 1980s1 4/3 19" 1280x1024 Premium-MVA
PSU
Cooler Master 500W Silent Pro M 80+ Bronze
Case
Thermaltake Tsunami VA3000SNA Silver
OS
Windows 7 Ultimate
Quando il pc rallenta vai in gestione attività: lì puoi vedere se la CPU sta lavorando al massimo e quale è il programma che la sta saturando.
Oltre a questo ti mostra la percentuale di uso anche della RAM, del disco fisso, della rete internet e della GPU.
Trovato quello che ti rallenta il PC puoi cliccarlo col tasto destro e poi nel menù tendina scegli TERMINA ATTIVITÀ.
 

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,727
11,448
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
Grazie. il pc è usato ma in condizioni nuove, preso su Amazon 2nd-Hand. Aveva anche la plastica protettiva. E io lo avrò usato in tutto un 20-30 ore.
Vorrei proprio assicurarmi che sia tutto OK.
Fai un debloat elimina tutti i fronzoli che non servono, andrebbe fatto dopo una installazione pulita del sistema
 

rtype

Utente Attivo
1,153
274
Credo che lo abbia formattato da zero non da partizione di ripristino.
Come ti hanno già detto sopra quando noti i rallentamenti vai su task manager e controlla se la CPU è inchiodata al 100% . Se si vedi quale risorsa provoca la saturazione della CPU
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!