PROBLEMA Portatile Hp ventola sempre accesa

Pubblicità

kia2311

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
0
Punteggio
23
Buongiorno a tutti! mi scuso in anticipo se ripongo un problema già postato altre volte, ma leggendo i vari post non ho trovato quello che fa al caso mio.
Ho un portatile Hp Omen da un paio di settimane, e da subito mi sono accorta che nonostante non ci faccia chissà quali grandi cose, la ventola è molto spesso accesa.
E' un pc nato per il gaming, e io non ci faccio giochi o altro, al momento il programma più pesante che utilizzo è Autocad.
Ho notato che in alcuni casi, con il solo programma aperto, la cup è circa al 20%, quasi esclusivamente utilizzata da autocad...e la ventola sempre a palla, praticamente fissa senza smettere mai...
Poco fa, per esempio, ho chiuso cad, la ventola ha smesso praticamente subito, e una volta riaperto adesso è ancora spenta e il processo di Autocad è praticamente a 1%.
Ho controllato i driver, dovrei avere tutto aggiornato, compreso il bios che ho scaricato pochi giorni fa ma che non ha cambiato la situazione.
Ho anche scaricato Speccy, per controllare le temperature, quando la ventola è spenta siamo intorno ai 40° mentre quando è accesa sui 60°. Poco fa per esempio la scheda madre ha avuto un picco di 68° e infatti la ventola è partita a palla, tempo 3 sec e tutto è tornato nella norma.
Tra l'altro, in altri casi invece, ho notato che la velocità della ventola cambia in base all'alimentazione, con corrente sta più accesa, a batteria meno...
Insomma, non ci capisco nulla....:boh: perché mi pare di capire che va molto a momento e a giornate...
Non capisco se è tutto nella norma o se c'è qualche problema...
Grazie mille in anticipo....
 
se hai già messo l ultimo bios,
entra nel bios e controlla i parametri della gestione della ventola
da quello che ho capito e impostato per farla andare in full a 60°
poi scarica hwmonitor e controlla con lui.
 
se hai già messo l ultimo bios,
entra nel bios e controlla i parametri della gestione della ventola
da quello che ho capito e impostato per farla andare in full a 60°
poi scarica hwmonitor e controlla con lui.

Grazie, sì l'avevo già scaricato per la verità...ma non ci capivo molto...:asd: mentre l'altro mi sembrava di lettura più facile.... Riproverò e magari cerco qualcosa a riguardo su internet. Tra l'altro mi sembra di aver letto che con hwmonitor posso anche cambiare determinate impostazioni...è una cosa consigliabile da fare?

AutoCAD che usa il 20% ?
Non stavi facendo niente di pesante ?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Stamani con la ventola a palla la cpu era circa al 20%....metti che autocad fosse al 17-18%.... Il programma era semplicemente aperto, l'ho tenuto sotto controllo per un bel po' mentre facevo altro, quindi non lo stavo nemmeno usando....in ogni caso era un file 2d molto banale di circa 1000Kb.
Devo ammettere che da quando ho scritto il post, la ventola è quasi sempre stata spenta e il processo cad all' 1% o anche meno....nonostante abbia disegnato tutto il pomeriggio....
 
Grazie, sì l'avevo già scaricato per la verità...ma non ci capivo molto...:asd: mentre l'altro mi sembrava di lettura più facile.... Riproverò e magari cerco qualcosa a riguardo su internet. Tra l'altro mi sembra di aver letto che con hwmonitor posso anche cambiare determinate impostazioni...è una cosa consigliabile da fare?



Stamani con la ventola a palla la cpu era circa al 20%....metti che autocad fosse al 17-18%.... Il programma era semplicemente aperto, l'ho tenuto sotto controllo per un bel po' mentre facevo altro, quindi non lo stavo nemmeno usando....in ogni caso era un file 2d molto banale di circa 1000Kb.
Devo ammettere che da quando ho scritto il post, la ventola è quasi sempre stata spenta e il processo cad all' 1% o anche meno....nonostante abbia disegnato tutto il pomeriggio....

Forse stava facendo qualche aggiornamento, perchè non ricordo se li fa tramite A360 o direttamente da AutoCAD....perchè il 20% è davvero non poco con una cpu del genere, io sul mio portatile con il Core M3 Revit sta sul 5%
 
Nel bios prova a disabilitare "Fan always on" :look:

Grazie.... Sì, ho letto in cosa consiste....Non è un po' drastica come soluzione?? :look:


Forse stava facendo qualche aggiornamento, perchè non ricordo se li fa tramite A360 o direttamente da AutoCAD....perchè il 20% è davvero non poco con una cpu del genere, io sul mio portatile con il Core M3 Revit sta sul 5%

Ok, in effetti io non so quanto è tanto o poco....almeno mi hai dato un riferimento....



Cmq mi sono resa conto da ieri, che al primo avvio di autocad i parametri aumentano....per esempio, stamani appena aperto cad (solito file, soltanto aperto, senza lavorare) cpu 30%, cad 16-18%, temperatura scheda madre circa 60°, temperatura cpu 53-55°, ventole accese.
Chiuso Autocad tutto torna nella norma, e riaperto per la seconda volta tutto rimane invariato.
Insomma devo aprirlo e chiuderlo un paio di volte perché la situazione si stabilizzi.
 
Grazie.... Sì, ho letto in cosa consiste....Non è un po' drastica come soluzione?? :look:




Ok, in effetti io non so quanto è tanto o poco....almeno mi hai dato un riferimento....



Cmq mi sono resa conto da ieri, che al primo avvio di autocad i parametri aumentano....per esempio, stamani appena aperto cad (solito file, soltanto aperto, senza lavorare) cpu 30%, cad 16-18%, temperatura scheda madre circa 60°, temperatura cpu 53-55°, ventole accese.
Chiuso Autocad tutto torna nella norma, e riaperto per la seconda volta tutto rimane invariato.
Insomma devo aprirlo e chiuderlo un paio di volte perché la situazione si stabilizzi.

Ho provato adesso aperti sia Revit che AutoCAD e qualche scheda di chrome aperta e la cpu sta sul 10% circa, ovviamente solo aperti senza lavorarci sopra
 
Ho provato adesso aperti sia Revit che AutoCAD e qualche scheda di chrome aperta e la cpu sta sul 10% circa, ovviamente solo aperti senza lavorarci sopra
Io rilancio...:D
Aperti cad, photoshop, questa pagina di chrome, spotify e visualizzatore foto, sono al 7-8%.
Ho toccato un picco di 60% con 77° per la scheda madre avendo avviato la pulizia di Advanced Systemcare, ma cmq durato poco, nemmeno un minuto.

Tutto questo cmq dopo aver chiuso e riaperto cad la prima volta..
Vabbè, non è una grande fatica riavviare cad, specialmente ora che l'ho notato....ma credo che sia strano...
 
Io rilancio...:D
Aperti cad, photoshop, questa pagina di chrome, spotify e visualizzatore foto, sono al 7-8%.
Ho toccato un picco di 60% con 77° per la scheda madre avendo avviato la pulizia di Advanced Systemcare, ma cmq durato poco, nemmeno un minuto.

Tutto questo cmq dopo aver chiuso e riaperto cad la prima volta..
Vabbè, non è una grande fatica riavviare cad, specialmente ora che l'ho notato....ma credo che sia strano...

Ecco il 7% è un valore giusto, forse un pò troppi i 77° già al 60% di cpu (che è giustificata dalla pulizia), però si è strano che dopo che l'hai riavviato autocad faccia questa cosa....boh
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top