Portatile editing video

Pubblicità

giochignolo

Utente Attivo
Messaggi
551
Reazioni
173
Punteggio
65
Ciao a tutti, ho un caro che sta cercando un portatile per editing video. Niente di professionale, monterà video fatti con la Insta360 X3, ACE e cellulare.
Come spese pensava sui 1000€, la dimensione del monitor non è importante, anzi preferisce monitor sui 13"/14" per comodità di trasporto.
Apple lo scarto a priori, non ha nulla della mela e non credo gli piaccia.

Per ora stavo guardando questo della Lenovo:
  1. ThinkPad P16s Gen 2 (AMD) - Ryzen™ 7 PRO 7840U + AMD Radeon™ 780M integrata + 512 GB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 Performance TLC Opal + 16 GB LPDDR5X-6.400MT/s (saldata)
  2. ThinkBook 14 G6 IRL - Intel® Core™ i7-13700H + Scheda grafica Intel® Iris® Xe integrata + 16 GB DDR5-5.200MHz (SODIMM)(2 x 8 GB) + 512 GB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC
Che ne dite? avete anche altro da proporre?


Grazie mille.
 
Apple lo scarto a priori, non ha nulla della mela e non credo gli piaccia.
per utilizzare un prodotto apple, non devi per forza farti l'ecosistema, quello è un plus che puoi avere, ma da solo un macbook air ti permette di editare video meglio dei due che hai linkato
13 o 14" per editing video c'è il macbook air M3 da 16gb, zephyrus G14 o flow x13, se non hanno una gpu dedicata, sono prodotti da passeggio
Per ora stavo guardando questo della Lenovo:
  1. ThinkPad P16s Gen 2 (AMD) - Ryzen™ 7 PRO 7840U + AMD Radeon™ 780M integrata + 512 GB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 Performance TLC Opal + 16 GB LPDDR5X-6.400MT/s (saldata)
  2. ThinkBook 14 G6 IRL - Intel® Core™ i7-13700H + Scheda grafica Intel® Iris® Xe integrata + 16 GB DDR5-5.200MHz (SODIMM)(2 x 8 GB) + 512 GB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC
Che ne dite? avete anche altro da proporre?
salendo sui 15":
asus TUF A15 con ryzen e 4060
 
Grazie per la risposta! Posso sentire se vuole avventurarsi nel mondo Apple!
se vuole un prodotto piccolo, prestante e con tanta batteria, non c'è molto altro, c'è qualche portatile windows con cpu snapdragon (apple da qualche anno ha abbandonato le cpu intel per andare su piattaforma ARM, simile a quello che trovi nei telefoni, con wattaggi che non superano i 30w), ma sono ancora poco ottimizzati
su macOS cambierebbe solo il sistema operativo, i programmi restano gli stessi, dato che ormai è tutto multipiattaforma
Quindi i due che ho postato non sono un granché perché non hanno GPU dedicate? ma l'editing normalmente non viene processato in gran parte dalla CPU? (Sorry se sto scrivendo cazzate!)
molti anni fa, ma ora le gpu hanno raggiunto prestazioni molto più alte di una cpu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top