DOMANDA portatile ASUS P550C

Pubblicità

eggpap

Utente Attivo
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
36
Ciao a tutti, forse sono stato un po' precipitoso, ma allettato dal prezzo, dalle caratteristiche minime da me richieste (i5, RAM 4GB, HD500GB ecc.), e dal fatto di avere avuto a che fare positivamente con altri portatili ASUS, me lo sono portato a casa e ora lo sto testando. Durante l'installazione ho cercato il portatile per un confronto di prezzo, e tra le altre cose ho trovato rencensioni non troppo esaltanti. Per di + non ho l'ho trovato neqanche su Asus World, ma solo un P550CA (è la stessa cosa? Ma sull'etichetta c'è scritto P550C). Che sia già fuori produzione? Il bello è che il rivenditore li aveva appena ricevuti e mi ha detto che la Asus glieli aveva mandati come campioni.

Dopo l'installazione di W7PRO, ho installato un software scacchistico, che avevo già installato su un altro portatile e la cosa che mi ha + meravigliato è la grande lentezza in fase di preparazione dell'installazione, rispetto alla precedente installazione.
Ora, se qualcuno avesse sperimentato problemi di scarse performance con questo portatile lo pregherei di farmelo sapere, così potrei farmelo cambiare con un altro più performante.

Comunque sto anche disinstallando tutta la robaccia preinstallata che c'è sopra (gadget, Office prova, utilities ASUS ecc.).

Emiliano
 
per avere consigli più precisi dovresti dirci quanto hai speso e che componenti monta
in particolare sarebbe utile sapere che i5 monta (è una sigla di 4 numeri come ad esempio 4200) e che scheda video (probabilmente sarà l'integrata inte hd 4000 ma è meglio esserne certi)
 
per avere consigli più precisi dovresti dirci quanto hai speso e che componenti monta
in particolare sarebbe utile sapere che i5 monta (è una sigla di 4 numeri come ad esempio 4200) e che scheda video (probabilmente sarà l'integrata inte hd 4000 ma è meglio esserne certi)

Mi scuso, ma P550C è semplicemente la serie, in realtà dovrebbe trattarsi di un P550CA. Non ho il portatile con me ora, per cui ti saprò essere + preciso a breve. Intanto l'ho pagato 590€.

- - - Updated - - -

Mi scuso, ma P550C è semplicemente la serie, in realtà dovrebbe trattarsi di un P550CA. Non ho il portatile con me ora, per cui ti saprò essere + preciso a breve. Intanto l'ho pagato 590€.

Trovato su ASUS World, è sicuramente un P550CA - XO330G perché di P550CA ne esistono due soltanto (uno con i3 e uno con i5). Queste le specifiche:

OS Windows® 7 Professional (+DVD Windows 8)
Schermo 15.6 Pollici 1366x768 Pixel HD Ready LED
Processore Intel® Core™i5-3337U (1.8 GHz),
Chipset Intel® HM76
Memoria 4 GB DDR3 1600 MHz
Slot memoria liberi 1
Slot memoria 1x 4 GB
Scheda Video Intel® HD Graphics 4000
Memoria video 384 MB Max. Condivisa
Video OUT HDMI VGA
Hard Disk 500 GB SATA 5400 rpm
Unità Ottica S-Multi DL
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth Bluetooth 4.0
Lan Gigabit Lan
Webcam HD
Audio Integrato
Ingresso Microphone ed Uscita Cuffie
Porte USB 1x USB 2.0 1x USB 3.0
Card Reader SD
Batteria 4 celle
Sicurezza Attacco kensington
Alimentazione Alimentatore 65W
Dimensioni e Peso 380x251x24~31 mm / 2.3 Kg
 
in genere nella fascia di prezzi tra 550 e 600 euro si trovano notebook con i5/i7 dual core, 4 o 8 GB di ram e una scheda video di livello medio o basso

il portatile che hai preso ha un processore più o meno nella media (anche se in genere si trovano i5 più recenti e un po' più performanti come il 4200 e non i 3xxx) mentre non ha nessuna scheda video dedicata (mancanza abbastanza pesante considerando il prezzo non proprio basso)
450 euro sarebbe stato un prezzo più equo, 600 sono decisamente troppi

personalmente a quel prezzo prenderei questo dell, ha prestazioni superiori ed esteticamente è molto superiore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top