DOMANDA Portata di un router

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Creatt

Utente Attivo
Messaggi
225
Reazioni
3
Punteggio
38
Ciao a tutti, come faccio a capire la potenza del Wi-Fi di un router, la copertura in metri che ha.

Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, come faccio a capire la potenza del Wi-Fi di un router, la copertura in metri che ha.

Grazie.

guarda sul sito del produttore, comunque non puoi basarti su quella, viene calcolata in linea d'aria senza nessun ostacolo.
 
E' impossibile trovare un dato preciso al riguardo in quanto la copertura è influenzata da molteplici fattori quali disturbi presenti, tipologie di muri ed altri ostacoli, ecc
 
Ciao, si ok, sul fatto che e basato su molti fattori e gli ostacoli lo so, e su quello non ho problemi a intervenire e o a capire che c'è un ostacolo che impedisce la totale copertura.

Quello che non trovo e il dato sulle specifiche del prodotto che dica che la copertura e di x, in modo da valutare il prodotto da comprare,

Devo fare un favore ad un amico, che deve collegarsi nel negozio alla Adsl dell'appartamento che si trova al terzo piano sopra dello stesso.

Prima di intervenire con qualche hardware per potenziare il segnale, vorrei riuscire a capire come trovare la portata e poi valutare un acquisto di un altro router.

Per adesso a il router della Telecom e sta aspettando che gli attivano la linea, ma sono sicuro che con lo stesso il segnale no arriva.

Ho provato a dare un occhiata sul sito dei produttori ma non sono riuscito a trovare ( ho non so quale cercare) il dato esatto.

Grazie.
 
Ciao, si ok, sul fatto che e basato su molti fattori e gli ostacoli lo so, e su quello non ho problemi a intervenire e o a capire che c'è un ostacolo che impedisce la totale copertura.

Quello che non trovo e il dato sulle specifiche del prodotto che dica che la copertura e di x, in modo da valutare il prodotto da comprare,

Devo fare un favore ad un amico, che deve collegarsi nel negozio alla Adsl dell'appartamento che si trova al terzo piano sopra dello stesso.

Prima di intervenire con qualche hardware per potenziare il segnale, vorrei riuscire a capire come trovare la portata e poi valutare un acquisto di un altro router.

Per adesso a il router della Telecom e sta aspettando che gli attivano la linea, ma sono sicuro che con lo stesso il segnale no arriva.

Ho provato a dare un occhiata sul sito dei produttori ma non sono riuscito a trovare ( ho non so quale cercare) il dato esatto.

Grazie.


Ci sono degli affarini che si attaccano alla corrente, sono una coppia, una la metti dove sta il router e la colleghi, l'altra dove vuoi che mandi il segnale, il tutto avviene tramite la rete elettrica o qualcosa del genere

https://www.amazon.it/TL-PA411-adat...&qid=1472161590&sr=8-9&keywords=wifi+repeater

informati su questi che sono fantastici.

ovviamente da aggiungere al router
 
Ciao, non posso utilizzarli i locali sono indipendti tra di loro, e non ho possibilità di passre nessun cavo.




La palazzina e la stessa e sono situati sulla stessa facciata, adsl viene messa in un appartamento al terzo piano e il locale che deve prendere il suo segnale e un negozio al piano terra.


Volevo capire come conoscere la copertura dei vari modem/router per decidere se meglio comprare un router o un ripetitore o altro hardware che potrebbe portarmi il segnale giu a piano terra.


Ma quanto sembra non riesco a trovarlo, trova le varie antenne che montano ma non la sua potenza/copertura che puo arriva ovviamente senza ostacoli, poi secondo gli ostacoli che ho valuto.


Ciao ciao e grazie.
 
Se non riesci a trovare la portata, potresti fare una cosa grezza attraverso un test con dei telefoni e dei computer e calcolare una media
 
Sono riuscito a trovare queste informazioni con l'assistenza D-Link.

La copertura o range spaziale dipende dall'ambiente dove viene installato e dall'eventuale presenta di interferenze esterne (altre reti che usino lo stesso canale wifi del router),

Per avere un'indicazione di maggiore o minore copertura, puó far riferimento al numero di antenne wifi e al guadagno (dbi) di ciascuna antenna. La copertura dipende inoltre dall'orientazione: é maggiore in direzione perpendicolare all'antenna.

Es:
DWR-116 , due antenne wifi esterne da 5 dbi
Puó aumentare la copertura usando antenne a maggior guadagno.

DIR-868L
- 6 antenne wifi interne -> range maggiore

I protocolli usati fanno riferimento alla valocitá di connessione o bandwidth (Mbits/s) raggiungibili, a paritá di distanza / copertura.

802.11 a/b/g/n/ac wireless LAN

L'assistenza Netgear:

Come ha potuto notare l'effettiva copertura del segnale Wi-Fi può essere ridotta dai fattori ambientali.
Alcuni dei router hanno una maggiore quantità delle antenne in modo da migliorare la copertura.

Tuttavia nei dispositivi per l’utilizzo domestico sono utilizzate le antenne omnidirezionali le quali (in teoria) possono trasmettere il segnale alla massima distanza di 100 metri.

Il router e stato messo in centro appartamento, nel negozio arriva il segnale basso ma si riesce a navigare, la soluzione migliore e quella di spostare il router nella stanza accanto, più vicino al balcone, o comprare un router più performante di quello della Tim.

Credo che faccia tanto anche il palazzo di fronte, che fa rimbalzare il segnale.

Ciao ciao e grazie.



 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top