PROBLEMA Port forwanding

Pubblicità

Tellus

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve, recentemente il mio ISP ha cambiato la propria configurazione interna. Per avere a disposizione piú indirizzi IP ha nascosto tutti gli utenti dietro un secondo router creando una sorta di enorme rete locale. Infatti, confrontando l'IP esterno indicato nella configurazione router con quello che forniscono servizi come whatismyip, ho notato che non coincidevano. Tutta questa situazione mi impedisce di effettuare il port forwanding cosí ho deciso di contattare l assistenza che mi ha detto di avere risolto la situazione, che richiedeva un loro intervento con questa risposta:

Gentile cliente,
i servizi da raggiungere sull'ip 88.x, ora li potrà raggiungere con l'ip pubblico 185.x
Preciso che questa configurazione è presente nei nostri sistemi, quindi non è necessario che lei cambi le impostazioni dei suoi dispositivi.
Attendo un suo cortese riscontro.

Rimane il fatto peró, che io non ho ancora chiarito come posso effettuare il port forwanding. Preciso che il mio ISP non è uno dei piú grandi in Italia e, prima del cambio di configurazione, mi forniva gratuitamente una connessione con indirizzo IP statico.
 
Se non dico sciocchezze tutto dipende dal tuo router, oramai la maggior parte dei router moderni dovrebbero avere un qualche tipo port forwarding integrato, o almeno ti permettono di usare siti di terzi per farlo, se spulci le impostazioni del router dovrebbe permetterti di collegarti ad un sito di terzi che controlla periodicamente qualche è il tuo IP e collega un IP che scegli tu ( quindi un ip fittizio statico) con il tuo IP reale indipendentemente dai cambiamenti effettuati del tuo ISP
 
Guarda, se loro hanno fatto il loro dovere significa che digitando l'ip pubblico che ti hanno fornito raggiungi il tuo apparecchio.
Puoi intanto verificare se il tuo apparecchio è raggiungibile, per farlo puoi utilizzare il comando di ping sull'indirizzo che ti hanno fornito e verificare se arriva a destinazione, i modem per default non rispondono ai messaggi icmp quindi lo devi prima abilitare(ci dovrebbe essere qualche opzione in merito) , alternativamente puoi abilitare la gestione in remoto, a quel punto usando l'ip e la porta impostata per l'accesso remoto con http/https dovresti essere in grado di raggiungere la pagina di configurazione del modem utilizzando l'ip pubblico.(quella che raggiungi con i canonici 192.168.... La raggiungi anche in esterno)
Fai prima questo e dimmi se sei raggiungibile(almeno sappiamo dove è il problema, se hai sbagliato configurazione te o sono loro) se non hai capito qualcosa chiedi, ma non conoscendo che modem usi non ti posso aiutare se non indicandoti la strada
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top