Salve, recentemente il mio ISP ha cambiato la propria configurazione interna. Per avere a disposizione piú indirizzi IP ha nascosto tutti gli utenti dietro un secondo router creando una sorta di enorme rete locale. Infatti, confrontando l'IP esterno indicato nella configurazione router con quello che forniscono servizi come whatismyip, ho notato che non coincidevano. Tutta questa situazione mi impedisce di effettuare il port forwanding cosí ho deciso di contattare l assistenza che mi ha detto di avere risolto la situazione, che richiedeva un loro intervento con questa risposta:
Gentile cliente,
i servizi da raggiungere sull'ip 88.x, ora li potrà raggiungere con l'ip pubblico 185.x
Preciso che questa configurazione è presente nei nostri sistemi, quindi non è necessario che lei cambi le impostazioni dei suoi dispositivi.
Attendo un suo cortese riscontro.
Rimane il fatto peró, che io non ho ancora chiarito come posso effettuare il port forwanding. Preciso che il mio ISP non è uno dei piú grandi in Italia e, prima del cambio di configurazione, mi forniva gratuitamente una connessione con indirizzo IP statico.
Gentile cliente,
i servizi da raggiungere sull'ip 88.x, ora li potrà raggiungere con l'ip pubblico 185.x
Preciso che questa configurazione è presente nei nostri sistemi, quindi non è necessario che lei cambi le impostazioni dei suoi dispositivi.
Attendo un suo cortese riscontro.
Rimane il fatto peró, che io non ho ancora chiarito come posso effettuare il port forwanding. Preciso che il mio ISP non è uno dei piú grandi in Italia e, prima del cambio di configurazione, mi forniva gratuitamente una connessione con indirizzo IP statico.