Plotter Tech Jet 720 5634 e Autocad

Pubblicità

Trusso

Utente Attivo
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
25
Sono in possesso di un plotter techjet 720 5436.
Prima utilizzavo autocad 2004 Lt, fino ad allora il ploter funzionava bene.

Se utilizzo architectural non riesco a stampare chiede di stampare un file PLT!

Il plotter è in rete configurato con un file PC3 classico attraverso un driver compatibile HP draftmaster MX!

Purtropp la Calpcomp produttrice del modello è fallita tempo fa e non ci sono driver aggiornati o funzionanti!

Sapete darmi delle dritte!
Grazie!
 
In Architectural non hai un ploter generico Hp...??
Tipo il 650 o 750..?
Se si ti crei il plot File con quel driver e li sottometti al tuo plotter...

P.s. Non sarebbe il caso di cambiarlo il plotter.??
 
Il Plotter che uso nel driver è HP Draft Master Mx

Ma In autocad 2004 Lt o in Autocad 2002 funziona tutto!

PS Avessi i soldi lo avrei già cambiato!
inoltre Va ancora benissimo!
 
calpcomp, ce ne ho in giro ancora una pure io! grande plotter, ora sostituito con un Hp Deskjet 500, ma devo dire che per tirare due linee il vecchio calpcomp era eccezionale. Non so come aiutarti però, anche perchè non si capisce molto bene qual è il problema reale!
 
naaa, i migliori sono Benson, Schlumberger... plotter a penna (3 penne) con velocità vicina ai 5 cm al secondo.... STUPENDI
 
Il problema è:

Con architectural non stampa!

Invece con AUCATD 2004 Si!

Il Plotter come stampante tradizionale di windows utilizza il driver di Hp Draftster MX!
Che dovrebbe essere compatibile!

Se da autocad prendo come stampante il driver Hp non funziona con nessun AUTOCAD!
Per ovviare il problema creo un nuovo plotter (direttamente da AUTOCAD) attraverso un file PC3 autocad tutto in automatico mi fa sciegliere il driver .HDI Tech Jet 720 5634.
Fatto le ultime impostazioni sembra tutto a posto!

Così facendo in AUTOCAD 2004 Funziona Perfettamente!
Ma in Architectural mi chiede di aprire il file di stampa .PLT che naturalemente non so neanche che cos'è e non mi stamap!
 
Se non ho capito male da windows il plotter funziona (con drv HP Draftster MX) mentre da autocad nulla?
 
In Aucad attraverso gestione plotter, ne ho creato uno che è legato alla stampante di windows con il driver HP, ma autocad imposta il plotter con uno suo driver HDI!
 
no beh camp grande plotter solo perchè ce l'ho lì da più di 10 anni, ed i primi tempi era essenziale! l'ho usato poco (ho 21 anni, quindi...)... ed ho un bel ricordo di lui, anche se aveva dei piccoli problemi (si bloccava spesso). Io come detto ora ho un Deskjet 500. Molto bello. Ma non utile al mio lavoro (bisogna fare semplicemente delle "dime", quindi righe lunghe nere di spessore che può essere pari a quello di un pennino). Tornare ad un vecchio vero plotter a pennini per me sarebbe molto importante (per la velocità, non c'è paragone). C'è ancora qualcosa in giro? perchè io ho un mezzo Hp (non ricordo il nome preciso) che mettendolo potrei far funzionare, ma tipo un plotter con pennini, che in larghezza faccia 1000, in pratica che possa andare con un rotolo... e che abbia una taglierina, esiste in giro? oppure un plotter a pennini a basso prezzo, formato max dei fogli 1500x640, 640 in generale di larghezza ma se si può di più. Datemi informazioni! ... comunque trusso, non puoi eliminare tutta la configurazioneda te fatta fino ad ora, ricominciare da capo (quindi configuri plotter in windows), con calma riapri autocad riprovando a farlo andare con la gestione di windows? non capisco come possa impostare il plotter con il suo driver...
 
Trusso ha detto:
Il problema è:

Con architectural non stampa!

Invece con AUCATD 2004 Si!

Il Plotter come stampante tradizionale di windows utilizza il driver di Hp Draftster MX!
Che dovrebbe essere compatibile!

Se da autocad prendo come stampante il driver Hp non funziona con nessun AUTOCAD!
Per ovviare il problema creo un nuovo plotter (direttamente da AUTOCAD) attraverso un file PC3 autocad tutto in automatico mi fa sciegliere il driver .HDI Tech Jet 720 5634.
Fatto le ultime impostazioni sembra tutto a posto!

Così facendo in AUTOCAD 2004 Funziona Perfettamente!
Ma in Architectural mi chiede di aprire il file di stampa .PLT che naturalemente non so neanche che cos'è e non mi stamap!

Il PLT o plot file qual dir si voglia è un file generato dal driver che utilizzi.
Solo che al posto di essere stampato viene salvato.
Se noti nel 99 per cento dei driver troverai in qualche finestra la possibilità di spuntare "stampa su file"...
Una volta fatto questo e dato plot o print..
La stampa non sarà stampata, ma sarà salvata in un file con estensione *.plt o *.prn...
Questo è il plot file famoso... :nod:
 
naturalmente io non ho spuntato!
Non riesco solo a capire perchè in architectural 2005 non funziona e invece in 2004 si! Usando la stessa identica impostazione!
 
Sei proprio simpatico Toby! Se non fosse così che sw si comportano in maniera diversa ora non sarei qui! Vi sto solo chiedendo se sapete cosa devo fare in modo che riesco a stampare anche da architectural!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top