Plasma come monitor PC

Pubblicità

Cagliostro79

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve, sono nuovo del forum... un saluto a tutti...
Premetto che sono abbastanza ignorante in materia, quindi prima di affrontare la spesa di un televisore nuovo volevo informarmi adeguatamente.
Vorrei, se possibile, delle informazioni per l'acquisto di un televisore al plasma fullHD da 50 pollici che renda bene, oltre che come tv, anche come monitor PC.
A disposizione ho circa 2000 euro.
Ho provato a fare una ricerca ma il forum e' davvero molto vasto, se ci sono eventualmente discussioni che gia' trattano questo argomento postate pure il link.
Vi ringrazio.
 
ciao
con quel budget non ci arrivi a un 50"" full,
ma puoi prendere un 46"" della panasonic, tipo th46pz80 o th46pz85
i plasma in generale non sono i migliori pannelli per pc, pero questi nuovi hanno delle tecnologie per aiutare lo schermo:
pixel shifter (che sposta pocchi pixel per evitare lo stampaggio)
i plasma della panasonic sono molto buoni in generale, certo che un full hd non rendera al massimo col l'sd ma pazienza.
 
Infatti, informandomi un po' meglio, il problema dello stampaggio e' una "maledizione" ancora presente! Quindi ho deciso che non me la sento di spendere un pacco di euro per poi avere il rischio che si rovini... cambio direzione e passo ad una tv LCD.
Pensavo al sony KDL-46w4000 pero' non e' 100hz, vorrei sapere quanto influisce effettivamente questa caratteristica sul televisore.
Considerando che usero' il televisore come schermo pc avete consigli per delle alternative?
 
Bhe, il w4000 sarebbe decisamente un buon partito e con il tuo budget on line ci fai uscire anche il 52"!!! Però dovrai tassativamente collegare il pc in HDMI (tramite adattatore) per usufruire della massima risoluzione in quanto da VGA prende al massimo 1366*768 (e sarebbe un peccato dopo averci speso 2000€!).
Se invece vuoi usarlo in VGA ti conviene cercare il più vecchio w3000, qualitativamente un pelo meno perfermante ma che accetta anche 1920*1080 dall'ingresso d-sub.
La mancanza dei 100hz non influisce minimamente sulle prestazioni da pc, anche perchè se non errro da quella modalità non è possibile attivare nessun filtro (e quindi nemmeno i 100hz).
In breve, ad uso monitor il w4000 in HDMI è una delle migliori scelte che puoi fare!!!
 
con una diagonale da 46" o 52" ,essendo un lcd, non avro' problemi di "tempo di risposta" con questo W4000??
Qualcuno che ne e' in possesso lo usa per videogiochi?
 
Da quello che si dice il w4000 con i giochi è una bomba, nessuno lamenta scie evidenti e/o fastidiose (e io ti assicuro che ne ho letto parecchio, qui e su altri forum). Ad ogni modo potrebbe essere una buona idea cercarlo in qualche centro di elettronica e chiedere di farci un paio di prove (magari portandosi dietro un portatile ed un cavo dvi->hdmi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top