Salve a tutti.
Premessa: per quanto riguarda il PC me la cavo abbastanza bene, ho le mie competenze. Per quanto riguarda il comparto audio sono ancora un po' ignorante quindi portate pazienza se dirò castronerie. Dico questo per non essere mangiato vivo da qualche esperto perché ho notato che leggendo su vari forum molti intenditori di sistemi audio talvolta, nonostante siano nel giusto, tendono ad essere arroganti e talvolta fastidiosi ;)
Comunque, dopo la mia premessa vi espongo la situazione.
Dopo aver arginato l'ostacolo più grande (mamma che odia il volume alto XD) io e mio papà abbiamo la possibilità di acquistare un sistema home theatre 5.1 e forte delle buone recensioni e del buon prezzo pensavamo ad un Pioneer HTP-072. Sono consapevole che questo sistema non sia il meglio del meglio ma è pur sempre un buon entry level per quel che ne so io e comunque sappiamo accontentarci).
L'idea sarebbe quella di collegare all'impianto una ps4, una smart TV Sony e il mio PC fisso dalle seguenti specifiche
AMD fx 8320
M5A97 EVO R2.0
MSI gtx 970
Asus MX279H (monitor)
L'utilizzo sarebbe film,musica e gaming(più da PC che da ps4).
Per collegare il tutto pensavo di collegare tramite hdmi ps4 e PC(dall'uscita hdmi della gtx 970) all'amplificatore e dall'uscita hdmi out dell'amplificatore collegare il monitor del PC. Così in teoria secondo il mio ragionamento(magari errato) dovrei visualizzare sul monitor quello che trasmette il PC però con l'audio trasmesso dagli speaker dell'home theatre. Però qui sorge un problema. Manca la TV che utilizzo per guardare film che ho sul PC(e quindi usando la TV come monitor) quindi la mia domanda è: come potrei collegare il tutto senza dover ogni volta scambiate il cavo hdmi in out dal monitor alla TV? (è attaccata al muro quindi sarebbe un po' scomodo dover attaccare e staccare cavi ogni volta).
Il budget è più i meno sui 300 euro e nel mio carrello ci sono appunto l'home theatre, rotolo di cavo per gli speaker(quelli inclusi sono un po' corti) e un cavo hdmi per un totale di 260 euro. Mi manca/sbaglio qualcosa? Avete una soluzione migliore? Se possibile vorrei evitare di acquistare una scheda audio per il PC almeno per ora perché tra scheda e cavi necessari sforerei troppo il budget.
Un secondo problema è la disposizione degli speaker.
La camera è 4 metri per 4, non molto grande quindi. Per gli speaker frontali nessun problema ma per i surround ho un dubbio. Dovrebbero andare dietro a chi ascolta però a seconda del fatto che io stia al PC o sul letto a guardare la TV la posizione Dell!ascoltatore cambia quindi sarebbe meglio posizione i surround metà via tra scrivania e letto o più dietro possibile?
Muro con TV,scrivania e letto sono perfettamente in linea per darvi un'idea di com'è strutturata la stanza.
Ripeto siate clementi con me XD e scusate se mi sono dilungato troppo, ho cercato di spiegare appieno il problema.
Grazie a tutti in anticipo, Luca (:
Premessa: per quanto riguarda il PC me la cavo abbastanza bene, ho le mie competenze. Per quanto riguarda il comparto audio sono ancora un po' ignorante quindi portate pazienza se dirò castronerie. Dico questo per non essere mangiato vivo da qualche esperto perché ho notato che leggendo su vari forum molti intenditori di sistemi audio talvolta, nonostante siano nel giusto, tendono ad essere arroganti e talvolta fastidiosi ;)
Comunque, dopo la mia premessa vi espongo la situazione.
Dopo aver arginato l'ostacolo più grande (mamma che odia il volume alto XD) io e mio papà abbiamo la possibilità di acquistare un sistema home theatre 5.1 e forte delle buone recensioni e del buon prezzo pensavamo ad un Pioneer HTP-072. Sono consapevole che questo sistema non sia il meglio del meglio ma è pur sempre un buon entry level per quel che ne so io e comunque sappiamo accontentarci).
L'idea sarebbe quella di collegare all'impianto una ps4, una smart TV Sony e il mio PC fisso dalle seguenti specifiche
AMD fx 8320
M5A97 EVO R2.0
MSI gtx 970
Asus MX279H (monitor)
L'utilizzo sarebbe film,musica e gaming(più da PC che da ps4).
Per collegare il tutto pensavo di collegare tramite hdmi ps4 e PC(dall'uscita hdmi della gtx 970) all'amplificatore e dall'uscita hdmi out dell'amplificatore collegare il monitor del PC. Così in teoria secondo il mio ragionamento(magari errato) dovrei visualizzare sul monitor quello che trasmette il PC però con l'audio trasmesso dagli speaker dell'home theatre. Però qui sorge un problema. Manca la TV che utilizzo per guardare film che ho sul PC(e quindi usando la TV come monitor) quindi la mia domanda è: come potrei collegare il tutto senza dover ogni volta scambiate il cavo hdmi in out dal monitor alla TV? (è attaccata al muro quindi sarebbe un po' scomodo dover attaccare e staccare cavi ogni volta).
Il budget è più i meno sui 300 euro e nel mio carrello ci sono appunto l'home theatre, rotolo di cavo per gli speaker(quelli inclusi sono un po' corti) e un cavo hdmi per un totale di 260 euro. Mi manca/sbaglio qualcosa? Avete una soluzione migliore? Se possibile vorrei evitare di acquistare una scheda audio per il PC almeno per ora perché tra scheda e cavi necessari sforerei troppo il budget.
Un secondo problema è la disposizione degli speaker.
La camera è 4 metri per 4, non molto grande quindi. Per gli speaker frontali nessun problema ma per i surround ho un dubbio. Dovrebbero andare dietro a chi ascolta però a seconda del fatto che io stia al PC o sul letto a guardare la TV la posizione Dell!ascoltatore cambia quindi sarebbe meglio posizione i surround metà via tra scrivania e letto o più dietro possibile?
Muro con TV,scrivania e letto sono perfettamente in linea per darvi un'idea di com'è strutturata la stanza.
Ripeto siate clementi con me XD e scusate se mi sono dilungato troppo, ho cercato di spiegare appieno il problema.
Grazie a tutti in anticipo, Luca (: