DOMANDA Pigrizia da post-pandemia?

Pubblicità

RedentoreTossico

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
10
Punteggio
26
Buongiorno a tutti,

rispondendo ad un'altra discussione mi è venuto in mente di questa "diagnosi" che mi gira per la testa insieme ai miei amici.
Abbiamo vissuto la pandemia letteralmente negli anni d'oro del divertimento, 22-23-24 anni, tornando dal lockdown, nonostante siano passati ormai anni (forse è anche quello il problema), tutte le attività che avremmo fatto, sono passate in secondo piano, cose come andare in discoteca, feste, locali e divertimenti di vario tipo, sono diventate quelle attività che si fanno di rado proprio quando tutti sono nel mood.
Lasciando stare me, che sono sempre stato il gamer nel gruppo, sono diventati tutti più nerd, alcuni di loro hanno comprato dei PC da gaming, ed altri console varie, cosa che non avrei mai creduto se non l'avessi vista, essendo che erano quelli che anche con 10 minuti liberi, uscivano per fare qualsiasi cosa.

Detto ciò a voi, o vostri amici è successo? Volete raccontare anche qualche aneddoto, o se avete informazioni su questa situazione?
 
È una cosa soggettiva. Puoi essere sempre influenzato dagli eventi ma, se di base sei una persona dinamica, ti piace uscire, fare sport, anche dopo una pandemia quel tuo "essere" vien fuori ancor più forte e motivato. Purtoppo vlviamo in una società sempre più comodista, dove ormai si fa tutto "via app". Banalmente non ci si alza più dal divano per spegnere la luce perché ci basta chiederlo ad alexa o facendo tap sul telefono.
Siete ancora nell'età del divertimento... bisogna solo volerlo!
Meno tempo di fronte ad uno schermo, più con amici a fare una passeggiata in montagna o al mare.
La pandemia è solo un pretesto per dire: ah ma sono passati gli anni in cui....
NO, VI SBAGLIATE!
Fin quando si è in vita, è possibile fare qualsiasi cosa 😉
 
Io difatti sono d'accordo con te, se devo essere sincero ero più sedentario pre-pandemia, anzi la pandemia forse mi ha reso più attivo sapendo di dover recuperare del tempo perso che non avrò mai più.
 
Io difatti sono d'accordo con te, se devo essere sincero ero più sedentario pre-pandemia, anzi la pandemia forse mi ha reso più attivo sapendo di dover recuperare del tempo perso che non avrò mai più.
prendi in considerazione il tempo che hai e non quello che è passato, solo cosi vivrai meglio quello che hai disponibile
 
Penso che la situazione dei singoli sia ovviamente molto soggettiva, mentre se parliamo dell'insieme senz'altro
c'è molta più "pigrizia" (uso questo termine anche se mi rendo conto che è sbagliato), ovvero non ci si trova più nei locali come prima (molti hanno chiuso, molti devono ancora riprendersi dalla mazzata del mancato lavoro, di certo molti hanno perso entusiasmo), all'uscita irl si preferisce quella online, si conosce meno gente e non si prova più molto interesse per certe cose, siamo tutti un po' più "spenti".
Tristezza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top