PROBLEMA Picchi altissimi di ping su wifi, solo su portatile

Pubblicità

pratolli

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
2
Punteggio
25
Salve a tutti!

Ho un problema enorme con la lag sul mio portatile (HP Pavilion Gaming Laptop 15-cx0xxx) che è iniziato in modo (apparentemente) casuale un paio di mesi fa. Me ne sono accorto giocando (Guild Wars 2) ma il problema è presente in ogni situazione che richiede la rete. Mi connetto al mio router tramite il wifi e purtroppo non ho altre opzioni per connettermi (né powerline, né ethernet).

Il punto è che tutti gli altri dispositivi connessi alla rete di casa non hanno in alcun modo questo problema, che siano altri laptop, fissi, cellulari o smart tv. La mia velocità di download (secondo lo speedtest di google) è buona, i test danno sempre almeno 40 Mbit/s. Lo stesso problema lo ho connettendomi ad un'altra rete tramite il wifi, buona velocità di download ma picchi di ping elevatissimi.

Per farvi capire, vi faccio vedere la situazione che vedo quando facendo un centinaio di ping al mio router: latenza perfetta seguita da picchi enormi che oltrepassano sempre i 2000ms. Nello spoiler un esempio dei risultati di uno dei test. Va sempre così

af21ka5.png
Per sicurezza, ho fatto delle scan sia con windows defender che malwarebytes, ma sono entrambe negative.

Ho provato ad aggiornare i drivers della scheda di rete dall'interfaccia di windows (partendo da Gestione Dispositivi) ma non sono arrivato da nessuna parte.

Da dove mi consigliate di partire?
 
fai conto che il wifi, soprattutto la banda 2.4GHz, è ovunque.
Anche i mouse usano quella frequenza, idem gli aspirapolvere..
Di sicuro son delle interferenze, poi se sei in condominio non oso immaginare il caos delle reti.
Che modem/router hai che genera il wifi?
 
fai conto che il wifi, soprattutto la banda 2.4GHz, è ovunque.
Anche i mouse usano quella frequenza, idem gli aspirapolvere..
Di sicuro son delle interferenze, poi se sei in condominio non oso immaginare il caos delle reti.
Che modem/router hai che genera il wifi?
Il Router è un Home&Life Hub, quello "di ordinanza" di Wind e purtroppo come hai indovinato vivo proprio in un condominio.

Il problema però è nato in modo apparentemente casuale, a casa non è cambiato fondamentalmente nulla ed il router è sempre nello stesso posto, esattamente come il laptop. Forse è qualche vicino che ha cambiato/spostato il proprio router?

Comunque proverò a usarlo senza mouse anche se ho sempre usato mouse wireless, pure prima del "guasto"
 
il wifi funziona a canali, un po' come la televisione.
Molte volte i router fan quello che vogliono e spostano il canale, magari andando su uno super affollato creando un sacco di problemi.
Io per ovviare il problema ho separato le due bande, la 5GHz e la 2.4GHz e mi collego SOLO alla 5GHz perchè nel mio condominio ci sono pochi router con quelle frequenze.
Quindi accedi alle impostazioni del router e vedi se puoi separare con nomi diversi le due reti
 
il wifi funziona a canali, un po' come la televisione.
Molte volte i router fan quello che vogliono e spostano il canale, magari andando su uno super affollato creando un sacco di problemi.
Io per ovviare il problema ho separato le due bande, la 5GHz e la 2.4GHz e mi collego SOLO alla 5GHz perchè nel mio condominio ci sono pochi router con quelle frequenze.
Quindi accedi alle impostazioni del router e vedi se puoi separare con nomi diversi le due reti
Intanto, scusami la lunga attesa

Ho provato a fare quanto dici, ma non sembra che la situazione migliori. Penso che il problema non sia di interferenza e te lo dico sulla base del fatto che ho provato con la mia ragazza a connetterci alla stessa rete con due laptop diversi (anche se sono modelli quasi identici, il suo è appena più nuovo mi pare) nello stesso punto della casa.

Il risultato è che i picchi di ping li vedo solo io. C'è qualcos'altro che posso provare a fare? Perché a questo punto il problema sembra essere mio.
 
fai una scansione con adwcleaner, pulisci e riavvia.
Poi fai una scansione con rogue killer ( 64bit portable ), pulisci e riavvia.
Poi, se hai attivo qualche programma per il p2p ( tipo client per torrent ) disattivali, idem se hai steam/discord che partono in automatico.
Poi, vai sul sito del produttore del laptop e cerca i driver della scheda wifi e scarica gli ultimi disponibili. E' possibile che windows update abbia aggiornato i driver con i suoi universali..
 
fai una scansione con adwcleaner, pulisci e riavvia.
Poi fai una scansione con rogue killer ( 64bit portable ), pulisci e riavvia.
Poi, se hai attivo qualche programma per il p2p ( tipo client per torrent ) disattivali, idem se hai steam/discord che partono in automatico.
Poi, vai sul sito del produttore del laptop e cerca i driver della scheda wifi e scarica gli ultimi disponibili. E' possibile che windows update abbia aggiornato i driver con i suoi universali..
Io mi rendo conto che sembra assurdo, ma non è cambiato molto. Ho fatto tutto quello che mi hai detto, adwcleaner ha levato un po' di quei programmini della HP che sono già installati di fabbrica. Rogue Killer non ha trovato nulla. Non ho niente che parta all'avvio, né software p2p, né steam, né discord. Aver installato i drivers nuovi, sorprendentemente, non è servito a niente, ahimé
 
ok, i driver della scheda wifi li hai presi dal sito di HP giusto?
per vedere se è un qualche problema di windows, prova a fare una pennetta usb live di ubuntu e fai un ping test da lì
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top