DOMANDA Perche' se aumento il moltiplicatore la frequenza cala?

Pubblicità

ouedec

Utente Attivo
Messaggi
346
Reazioni
9
Punteggio
39
Ciao raga, sapete rispondermi a questa domanda? Perché se aumento il moltiplicatore a 38 con dissi strock del mio R5 1600 mi ritrovo una frequenza di 1,3/1,6 Ghz in cpuz e in gestione attivitá?
 
Ciao raga, sapete rispondermi a questa domanda? Perché se aumento il moltiplicatore a 38 con dissi strock del mio R5 1600 mi ritrovo una frequenza di 1,3/1,6 Ghz in cpuz e in gestione attivitá?
Dici in idle? Oppure anche in full load?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Ho selezionato prestazioni elevate quindi dovrebbe segnarmi 3,8 ghz anche in idle No?
Ti segna 1,5 perchè così è settato nei Pstate del Bios.
Quindi le soluzioni sono due, o imposti un oc da bios e resti sullo stesso clock oppure controlli su Risparmio energetico di Windows (Avanzate) a quanto è impostato la frequenza di lavoro in idle. Se segna 25 o 30% allora è quel valore 1,5 è normale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top