Perché ho voglia di giocare ai videogiochi ma allo stesso tempo è come se non ne avessi davvero?

Pubblicità

LupoSolitario1313

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
20
E' da qualche giorno ormai che mi ritrovo davanti ad un problema a cui non riesco a non pensare. L'altro giorno ero in call con degli amici su discord e mi hanno invitato a giocare a Warzone, gioco che mi piace molto. Quel giorno però mi chiesi dentro di me se avessi davvero voglia di giocare oppure no, decisi comunque di giocare con loro. Mentre giocavo però, mi ripetevo sempre nella testa se stessi giocando con voglia oppure no. Da quel giorno, a qualsiasi gioco io giochi, sia solo che con amici, mi ripeto nella testa sempre la stessa domanda e credo che alla fine sia una cosa stupida e che dovrebbe passare col tempo. Volevo chiedervi se questa cosa è successa anche a voi e come potrei superarla, perchè ogni volta che gioco non riesco a divertirmi al massimo proprio per questo motivo. Spero che mi possiate aiutare.
 
Secondo me fa parte del periodo. Non so quanti anni hai ma da giovani e dico molto giovani è difficile sapere veramente cosa si vuole. Ma già il fatto che te lo chiedi è un grande passo avanti. Il problema di oggi è che l'offerta è tanta forse troppa e ci si perde nello scegliere piuttosto che fare veramente ciò che ci piace.
 
a me capita quando coincide col periodo che il lavoro scarseggia... penso sia cmq inutile stare senza far niente, e quindi vorrei occupare il tempo morto giocando che è sempre stata una mia passione. Però una volta in game ho sempre il pensiero al lavoro... o forse la passione sta semplicemente venendo meno.

Giochi mai a qualcosa che ha dei dialoghi che puoi saltare? cosa fai? li salti anche se li senti per la prima volta o sei rilassato e ascolti\leggi con calma? io ormai salto tutto.
 
a me capita quando coincide col periodo che il lavoro scarseggia... penso sia cmq inutile stare senza far niente, e quindi vorrei occupare il tempo morto giocando che è sempre stata una mia passione. Però una volta in game ho sempre il pensiero al lavoro... o forse la passione sta semplicemente venendo meno.

Giochi mai a qualcosa che ha dei dialoghi che puoi saltare? cosa fai? li salti anche se li senti per la prima volta o sei rilassato e ascolti\leggi con calma? io ormai salto tutto.
Quando il lavoro scarseggia subentra la frustrazione. Lavorare dà uno scopo alla giornata e in mancanza la mente vaga. Probabilmente il gioco non riesce a compensare la mancanza. Devi cercarti un hobby più costruttivo magari manuale perchè no? Ti darebbe più soddisfazione
 
perchè ogni volta che gioco non riesco a divertirmi al massimo

Ti sarai assuefatto (se ci hai giocato molto nell'ultimo periodo è probabile).

Il tuo cervello istintivamente vuole giocare perché si ricorda di come si divertiva e vuole ovviamente divertirsi ancora.

Ormai però, forse (ovviamente è solo una ipotesi la mia), ti sei abituato al gioco che non è più bello come la prima volta ma comincia ad essere monotono.

Insomma, vuoi giocare per divertirti ma quando giochi non ti diverti più abbastanza.

Io ti consiglierei di trovare un altro hobby, magari qualcosa di totalmente diverso da fare in un luogo diverso della casa o anche fuori.
Ne dico una a caso: ti piacciono gli sparatutto ? Vai con i tuoi amici a fare una partita di paintball se ne hai la possibilità.
Poi vedi te ovviamente.
 
Secondo me fa parte del periodo. Non so quanti anni hai ma da giovani e dico molto giovani è difficile sapere veramente cosa si vuole. Ma già il fatto che te lo chiedi è un grande passo avanti. Il problema di oggi è che l'offerta è tanta forse troppa e ci si perde nello scegliere piuttosto che fare veramente ciò che ci piace.
Beh ho 15 anni e diciamo che questa cosa la vedo un po' come una cosa momentanea. In questi giorni in realtà stavo pensando proprio a giocare anche ad altro, tipo giochi single player come un hitman o altri. Credo che magari differenziare un po' potrebbe aiutarmi a ritrovare la voglia di tornare a giocare proprio a ciò che mi piace davvero.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ti sarai assuefatto (se ci hai giocato molto nell'ultimo periodo è probabile).

Il tuo cervello istintivamente vuole giocare perché si ricorda di come si divertiva e vuole ovviamente divertirsi ancora.

Ormai però, forse (ovviamente è solo una ipotesi la mia), ti sei abituato al gioco che non è più bello come la prima volta ma comincia ad essere monotono.

Insomma, vuoi giocare per divertirti ma quando giochi non ti diverti più abbastanza.

Io ti consiglierei di trovare un altro hobby, magari qualcosa di totalmente diverso da fare in un luogo diverso della casa o anche fuori.
Ne dico una a caso: ti piacciono gli sparatutto ? Vai con i tuoi amici a fare una partita di paintball se ne hai la possibilità.
Poi vedi te ovviamente.
Beh devo dire che ho iniziato a giocarci intensamente negli ultimi giorni, anche 5 ore al giorno dividendo tra mattina e pomeriggio. Proprio l'altro giorno, mentre giocavo con un mio amico, mi sono chiesto se giocando con quel ritmo mi sarei stancato subito, e poi è subentrata questa mia domanda che mi pongo ogni volta che gioco. "Gioco perché ne ho davvero voglia?''
--- i due messaggi sono stati uniti ---
in questo momento mi sto chiedendo un'altra domanda; essendo che il gioco a prescindere da voglia o no, mi piace un sacco, dovrei continuare a giocarci oppure no?
 
Ultima modifica:
Ah mannaggia i flussi ormonali... Alla tua età è normale avere un senso di insoddisfazione latente di cui non sai trovare la causa. L'adolescenza è un periodo bellissimo ma tumultuoso per la tua condizione fisica e psicologica. L'importante è incanalare le energie che hai in abbondanza in esperienze reali che ti lascino stanco fisicamente. Una bella corsa o una partita a calcetto con gli amici o le prime esperienze amorose sono insostituibili e le devi fare. La "realtà" digitale è effimera e ti lascia insoddisfatto e può essere solo un complemento ma non una sostituzione della vita reale. Quindi quando ti senti così metti la tuta e fatti una decina di giri dell'isolato a corsa lenta e ti sentirai meglio che se facessi una maratona di COD o LOL.
 
E' da qualche giorno ormai che mi ritrovo davanti ad un problema a cui non riesco a non pensare. L'altro giorno ero in call con degli amici su discord e mi hanno invitato a giocare a Warzone, gioco che mi piace molto. Quel giorno però mi chiesi dentro di me se avessi davvero voglia di giocare oppure no, decisi comunque di giocare con loro. Mentre giocavo però, mi ripetevo sempre nella testa se stessi giocando con voglia oppure no. Da quel giorno, a qualsiasi gioco io giochi, sia solo che con amici, mi ripeto nella testa sempre la stessa domanda e credo che alla fine sia una cosa stupida e che dovrebbe passare col tempo. Volevo chiedervi se questa cosa è successa anche a voi e come potrei superarla, perchè ogni volta che gioco non riesco a divertirmi al massimo proprio per questo motivo. Spero che mi possiate aiutare.
Se succede anche con altre cose, e non solo con i giochi, potrebbe essere l'inizio di una depressione.
Il periodo che stiamo passando certo non è dei migliori, un pò di sconforto e maggior pigrizia si fanno sentire.
Se i giochi non ti intrippano più come prima...esci appena puoi e cerca di socializzare, lo stare soli non aiuta
 
Sei ore per giorno? La tua è una dipendenza, è pericolosa, mi sa che è il tuo corpo stesso che ti sta dicendo “quando è troppo è troppo”. Devi uscire da quella situazione, ne va della tua salute.
 
Se succede anche con altre cose, e non solo con i giochi, potrebbe essere l'inizio di una depressione.
Il periodo che stiamo passando certo non è dei migliori, un pò di sconforto e maggior pigrizia si fanno sentire.
Se i giochi non ti intrippano più come prima...esci appena puoi e cerca di socializzare, lo stare soli non aiuta
Per fortuna mi succede solo con i giochi, per le altre cose, apparte scolastiche, so bene cosa ho voglia di fare e cosa no.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sei ore per giorno? La tua è una dipendenza, è pericolosa, mi sa che è il tuo corpo stesso che ti sta dicendo “quando è troppo è troppo”. Devi uscire da quella situazione, ne va della tua salute.
Sei ore per giorno? La tua è una dipendenza, è pericolosa, mi sa che è il tuo corpo stesso che ti sta dicendo “quando è troppo è troppo”. Devi uscire da quella situazione, ne va della tua salute.
Non credo che sia una dipendenza, posso tranquillamente evitare di giocarci, e poi le 6 ore che tu dici, sono 3 massimo 4, dividendo in pomeriggio e sera e qualche volta mattina. Non credo che 3/4 ore al giorno siano dipendenza e poi alterno tra i vari giochi che ho. Faccio 2 volte a settimana attività fisica, inizialmente 4 prima che chiudessero le palestre causa covid. Credo che se fossi davvero dipendente non farei altro che giocare al pc senza contatti con nessuno.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah mannaggia i flussi ormonali... Alla tua età è normale avere un senso di insoddisfazione latente di cui non sai trovare la causa. L'adolescenza è un periodo bellissimo ma tumultuoso per la tua condizione fisica e psicologica. L'importante è incanalare le energie che hai in abbondanza in esperienze reali che ti lascino stanco fisicamente. Una bella corsa o una partita a calcetto con gli amici o le prime esperienze amorose sono insostituibili e le devi fare. La "realtà" digitale è effimera e ti lascia insoddisfatto e può essere solo un complemento ma non una sostituzione della vita reale. Quindi quando ti senti così metti la tuta e fatti una decina di giri dell'isolato a corsa lenta e ti sentirai meglio che se facessi una maratona di COD o LOL.
Come ho risposto prima, faccio tutt'ora attività fisica sia all'aperto che a volte in casa. In questi giorni sto anche uscendo di più con i miei amici visto che non ci sono poi tante limitazioni. Parlando di amore però, mi sento come una causa persa ormai.
 
Ultima modifica:
Guarda che tutte le persone che hanno dipendenza assicurano di NON essere dipendenti. Si inizia sempre così.
Comunque è vero, ho scritto sei ore mentre tu hai detto cinque, uno sbaglio di battitura e mi scuso. Ciò non cambia, cinque ore al giorno sono comunque troppe anche dividendole in due sedute. I giochi sono essenziali nella nostra vita, a qualunque età si ha bisogno di uno “stacco” dalla vita quotidiana, ma deve essere una cosa temporanea altrimenti diventa il “quotidiano”. Tutte le cose aiutano, ma vanno prese con moderazione.
 
Guarda che tutte le persone che hanno dipendenza assicurano di NON essere dipendenti. Si inizia sempre così.
Comunque è vero, ho scritto sei ore mentre tu hai detto cinque, uno sbaglio di battitura e mi scuso. Ciò non cambia, cinque ore al giorno sono comunque troppe anche dividendole in due sedute. I giochi sono essenziali nella nostra vita, a qualunque età si ha bisogno di uno “stacco” dalla vita quotidiana, ma deve essere una cosa temporanea altrimenti diventa il “quotidiano”. Tutte le cose aiutano, ma vanno prese con moderazione.
Va bene, allora cosa posso fare?
 
Cerca di ridurre il tempo che spendi giocando. NON smettere in tronco, non funziona, come per ogni dipendenza. Metti un a sveglia sulla scrivania, per un’ora. Vedi se dopo un’ora sei capace di fermarti (e non per un giorno solo, ma per almeno due settimane o un mese). Controlla il tuo umore durante la giornata. Provi piacere nelle altre attività della vita? Il primo passo per superare un problema personale è riconoscere di averlo, e mi pare che tu cada in questa categoria: ti rendi conto che il videogioco ti stanca, o non ti dà il piacere che ti aspetti.

Ma questi sono i consigli generici, purtroppo non esiste una soluzione che va bene per tutti. Parlane con i tuoi genitori o a chi ne fa le veci. Non parlarne con amici (che ne sanno meno di te), non cercare di fare una diagnosi te stesso (non funziona), non cercare aiuto su internet (per carità). I problemi psicologici li possono risolvere solo gli esperti in materia.

PS io non sono un esperto in materia, ma mia moglie è psicologa per cui vivo nell’ambiente, e io stesso ho avuto aiuti da esperti quando ho avuto problemi nella mia vita (e purtroppo i problemi ci sono, non se ne può fare a meno).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top