• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pensate che sia una buona build per il gaming?

Pubblicità

l0rex

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
4
Pensate che sia una buona build per il gaming?
PCPartPicker Part List: https://it.pcpartpicker.com/list/FrzzZc

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor
CPU Cooler: Cooler Master MasterLiquid ML360R RGB 66.7 CFM Liquid CPU Cooler
Motherboard: MSI B650 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard
Memory: Corsair Vengeance RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6400 CL36 Memory
Video Card: Gigabyte GAMING OC Radeon RX 7700 XT 12 GB Video Card
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case
Power Supply: Cooler Master MWE Bronze V2 750 W 80+ Bronze Certified ATX Power Supply
 
Pensate che sia una buona build per il gaming?
no, ci sono diverse cose che non vanno: il dissipatore è noto per dare un sacco di problemi, la RAM è "sbagliata" (latenza alta ed i 6400 MT/s non sono lo sweet spot per i Ryzen 7000, inoltre non è chiaro se hanno la certificazione AMD-EXPO), l'alimentatore è da dimenticare, hai dimenticato l'SSD:
  • CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D (con grafica integrata). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
  • CPU-FRAME: Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition (kit protezione socket AM5)
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

    L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


    Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB
  • SCHEDA MADRE: MSI PRO B650-A WIFI (white) oppure, se puoi (e decisamente meglio secondo me), quella col chipset nuovo MSI PRO B850-P WIFI (white)
  • RAM: Corsair VENGEANCE (CMK32GX5M2B6000Z30) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
  • SCHEDA VIDEO: da decidere, propenderei per la nuova RTX 5070 quando esce a fine febbraio, le AMD al momento non incontrano il mio favore. A marzo esce la nuova Radeon RX 9070 che dovrebbe essere parecchi superiore alla 7700
  • SSD: Crucial T500 (CT1000T500SSD8) 1 TB oppure Kingston FURY Renegade (SFYRD/2000G) 2 TB
  • ALIMENTATORE: Enermax REVOLUTION III 750 (ERV750G-AHG) (m.2025) (750W)
  • CASE: Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black) / versione bianca XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DWT01)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
 
Pensate che sia una buona build per il gaming?
PCPartPicker Part List: https://it.pcpartpicker.com/list/FrzzZc

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor
CPU Cooler: Cooler Master MasterLiquid ML360R RGB 66.7 CFM Liquid CPU Cooler
Motherboard: MSI B650 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard
Memory: Corsair Vengeance RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6400 CL36 Memory
Video Card: Gigabyte GAMING OC Radeon RX 7700 XT 12 GB Video Card
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case
Power Supply: Cooler Master MWE Bronze V2 750 W 80+ Bronze Certified ATX Power Supply
coler master non è più quella di 10 anni fa, con meno prendi componenti di qualità più alta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top