pennette dual band

Pubblicità

formich93

Utente Attivo
Messaggi
497
Reazioni
39
Punteggio
40
allora in questi giorni avevo intenzione di acquistare una pennetta wireless, tra le varie opzioni ho visto che i prodotti piu costosi (quindi penso i migliori) sono queste pennette dual-band. Nella maggior parte dei casi supportano i 300mbps e le bande sono sempre a 5 Ghz e a 2,4Ghz.
Ora la mia domanda è,

qual'è la differenza tra una pennetta wireless n300 e una n300 dual-band?
sono realmente migliori?
se si perchè?

scusate le troppe domande ma sono veramente confuso.:boh:
ringrazio in anticipo:D
 
semplicemente, la pennetta dual band può collegarsi a un access point wireless che offre connessione a 5ghz, oltre che ad una più comune rete a 2,5ghz.
Considera che:
- se non hai un modem/router a 5ghz è inutile che compri una pennetta che li supporta
- anche se hai la possibilità dei 5ghz, già a 6-7 metri di distanza o con un muro in mezzo è più performante l'utilizzo dei 2,5ghz
- se usi altri dispositivi in wireless come piccoli netbook e cellulari, difficilmente questi supportano la modalità a 5ghz
- in giro nei luoghi pubblici ecc i 5ghz sono vietati
- in molti stati i 5ghz sono vietati anche nelle abitazioni private
 
semplicemente, la pennetta dual band può collegarsi a un access point wireless che offre connessione a 5ghz, oltre che ad una più comune rete a 2,5ghz.
Considera che:
- se non hai un modem/router a 5ghz è inutile che compri una pennetta che li supporta
- anche se hai la possibilità dei 5ghz, già a 6-7 metri di distanza o con un muro in mezzo è più performante l'utilizzo dei 2,5ghz
- se usi altri dispositivi in wireless come piccoli netbook e cellulari, difficilmente questi supportano la modalità a 5ghz
- in giro nei luoghi pubblici ecc i 5ghz sono vietati
- in molti stati i 5ghz sono vietati anche nelle abitazioni private

ti ringrazio per la risposta,
quindi questa storia delle dual band è inutile perché 5Ghz possono essere usati solo a distanze ridotte e pochissime periferiche li supportano
a questo punto conviene utilizzare un cavo
no??
 
certo...
Guarda tempo fa avevo fatto dei test con il mio modem 802.11n che supporta i 5ghz e un pc con l'antenna spinta al massimo; se ben ricordo:
- con 5ghz (300Mbs teorici) trasferivo dati a 4,5MBs se vicino e "a vista", a 0,5MBs se lontano
-con 2,5Ghz (150 Mbs teorici) 3,5MBs vicino e 3,2MBs lontano
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top