PROBLEMA Penna USB riconosciuta ma inaccessibile su Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione Kodra
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Kodra

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
24
Salve a tutti, e grazie anticipate per l'interessamento al mio problema, spero di riuscire a trovare una soluzione insieme a voi.

Ho una Penna USB da 256 MB che ha sempre funzionato bene, fino a quando provo ad inserirla nel mio pc appena assemblato:

La penna viene riconosciuta da Windows, viene emesso il classico suono che notifica il collegamento di un dispositivo, e viene visualizzata anche in Gestione Dispositivi, ma la penna non viene nè visualizzata nell'esplora risorse (Risorse del Computer), nè riesco, attraverso il Gestore Dischi, a cambiargli Lettera e percorso unità, o semplicemente formattarla, poichè viene fuori l'errore "Impossibile trovare il file specificato". Quindi, non riesco a vederne il contenuto. (WIN 8.1)

Stranito da questa cosa, provo la stessa penna sul mio portatile, e lì funziona perfettamente, senza problemi (WIN 7).

Pensando che il problema magari sussisteva nel mio nuovo PC (Ha appena un mese tra l'altro), ho provato ad inserire altre penne USB ed addirittura Hard Disk esterni, e tutti hanno funzionato senza problemi.

Devo aggiungere che avevo un problema con un driver: Windows 8.1 mi rilevava questo driver mancante riferito a ROOT\NET\0000. Googlando sono riuscito a scoprire che si tratta di un driver riguardo a TAP-Windows Adapter (OpenVPN). Siccome non ne necessitavo, ho disabilitato il drive.

Spero di riuscire a risolvere questo problema, sto impazzendo!
 
Vista la grandezza della penna (e immagino uindi anche la sua età), io non ci penseri più di tanto e non mi farei problemi nel sostituirla con qualcosa di più capiente. Direi almeno 16/32 GB visto quanto costano.
 
Vista la grandezza della penna (e immagino uindi anche la sua età), io non ci penseri più di tanto e non mi farei problemi nel sostituirla con qualcosa di più capiente. Direi almeno 16/32 GB visto quanto costano.

Grazie per la risposta!
Il problema non mi si è posto in quei termini. Ho hd esterni liberi e disponibili, ma se ho la necessità di quella penna è perchè mi servono i file al suo interno e la penna in sè, visto che la grandezza è quella che mi serve. Vorrei risolvere il problema anche per evitare che in futuro si ripresenti!
 
Ultima modifica:
Se hai necessità dei file e in win 7 viene riconosciuta non capisco dove sia il problema: colleghi in win 7 e copi su una nuova penna usb... Oppure non ho capito qualcosa?!

Le penne da 4 GB inoltre le trovi ormai a 5€ spedite su Amazon, anche di meno.. Quindi perché continuare ad usare una penna da 256 MB? ;-)
 
Se hai necessità dei file e in win 7 viene riconosciuta non capisco dove sia il problema: colleghi in win 7 e copi su una nuova penna usb... Oppure non ho capito qualcosa?!

Le penne da 4 GB inoltre le trovi ormai a 5€ spedite su Amazon, anche di meno.. Quindi perché continuare ad usare una penna da 256 MB? ;-)

La questione dei file l'avevo già risolta ahahah! Non ci voleva un genio! Ti ringrazio per i consigli! Vorrei sentire altri pareri, magari qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo senza consigliarmi di buttare la penna ;)

P.S: La grandezza della penna mi è irrisoria, poteva essere anche 1kb. Cosa avresti risposto se ti avessi detto che la penna era un hard disk di 1 tera? :P
 
Ultima modifica:
La questione dei file l'avevo già risolta ahahah! Non ci voleva un genio! Ti ringrazio per i consigli! Vorrei sentire altri pareri, magari qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo senza consigliarmi di buttare la penna ;)

P.S: La grandezza della penna mi è irrisoria, poteva essere anche 1kb. Cosa avresti risposto se ti avessi detto che la penna era un hard disk di 1 tera? :P

L'hdd da 1 TB costa almeno 50€. Una penna usb da 4 GB almeno 5 € e visto che la tua attuale vale, prendendo per buona la proporzione, 15 volte di meno (35 cent) io non ci sprecherei per nulla del tempo.

Detto ciò, se proprio ti vuoi divertire, formatta a basso livello e prova a verificare se cambia qualcosa.
 
L'hdd da 1 TB costa almeno 50€. Una penna usb da 4 GB almeno 5 € e visto che la tua attuale vale, prendendo per buona la proporzione, 15 volte di meno (35 cent) io non ci sprecherei per nulla del tempo.

Detto ciò, se proprio ti vuoi divertire, formatta a basso livello e prova a verificare se cambia qualcosa.

Ho già provato a formattare la penna a basso livello, provando anche diversi filesystem, ancora nulla
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top