Pendrive per Linux installato/persistente

Pubblicità

Luca-90

Utente Attivo
Messaggi
106
Reazioni
13
Punteggio
38
Buongiorno a tutti,

sono alla ricerca di informazioni, e di consigli su prove pratiche eseguite da altri utenti, circa una chiavetta usb da utilizzare come OS linux personale da utilizzare ovunque.


--- Parte software ---

La prima opzione sarebbe installare l'OS direttamente sulla chiavetta per poterlo aggiornare ed installare applicazioni (avere molta più flesibilità insomma...), tuttavia non vorrei avere problemi di compatibilità avviandolo su altri computer (cosa che con una live persistente non succederebbe...)

Qualche suggerimento a riguardo?


--- Parte hardware ---

Ad ora la mia scelta sarebbe per la SanDisk 64GB Extreme USB 3.0 che ha ottime prestazioni in lettura e scrittura. Ovviamente il collo di bottiglia sarebbe la porta usb... ma guardando in modo più ampio, considero di appoggiarmi ad una macchina con hardware tale da permettermi di sfruttare la velocità del 3.0...

La chiavetta (hardware host permettendo) deve assicurare una buona velocità del sistema e un'operatività continua per diverse ore (meno di 24h, chiaro... non chiedo la luna :lol:)


Ho letto però qualche parere discordante circa la SanDisk 64GB Extreme USB 3.0, ovvero alcuni utilizzatori dicono che dopo un certo quantitativo di tempo, smette di funzionare correttamente... qualcuno ha pareri in merito o altri suggerimenti da propormi?


ps: restiamo in termini di chiavette usb per favore senza divagare in hard disk ;)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top