pc windows 11 quando lo accendo si pianta su schermo nero

Pubblicità

damixx

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
4
pc windows 11 quando lo accendo si pianta su schermo nero e cursore, ripremo il tasto di accensione e va normalmente. Cambiato nvme, reinstallato e aggiornato bios e driver, per un po meglio adesso di nuovo, non so che fare
 
Ho dubbi sulla ram.
Purtroppo per gli assemblati, quando Funzionano male, spesso si procede sostituendo le cose Un po per volta.
 
Ho dubbi sulla ram.
Purtroppo per gli assemblati, quando Funzionano male, spesso si procede sostituendo le cose Un po per volta.
Sono in accordo con papo, sulla ram, un controllino anche con gli strumenti di windows, non farebbe male, oppure se ne vuoi uno esterno, memtest86, non è male, e una controllatina alla ram, se fa contatto bene o se per qualche motivo un modulo o più si è allentato, ci vuole poco, ma ricordiamoci che gli schermi neri, risalgono ai tempi dei tempi, quanto tempo e discussioni sono state fatte al riguardo.
Se mi permettete, io aggiungerei, come ho letto (in altri riferimenti o situazioni in questo forum o letto in altre occasioni).
Mi sembra che dirti di verificare i driver grafici o di aggiornali, sia doveroso, anche se non so quanto utile, mentre sull'avvio rapido (se lo hai attivato), direi di provare a disattivarlo, personalmente è una delle prime cose che ho fatto, questa nuova funzione (nuova per modo di dire), a molti crea più svantaggi che vantaggi, (che poi vantaggi, parliamoci chiaro, vantaggi, con la potenza dei Pc di oggi giorno) se ci mette 0,5 secondi in più ad avviarsi, non credo proprio che faccia una grossa differenza. Poi vi sono i punti di ripristino, se ne hai uno che sai che in quel periodo non lo faceva, perchè non provare a tornare indietro nel tempo e provare a vedere (se hai installato qualcosa di nuovo o cambiato qualcosa) quale può essere stato a creare questo problema. Esiste anche la riparazione di avvio, come la modalità provvisoria, che mi sembra non tu abbia enunciato, se entri in modalità provvisoria, e non succede, fai riferimento a programmi esterni a windows o anche a driver diversi che non centrano niente con windows, ma sono di programmi che hai installato o di altro. Poi naturalmente, si arriva al BIOS, e come sempre a questo punto lascio la parola a chi lo conosce meglio di me.
 
Per boot rapido intendi disattivare l mcr? Mi pare si chiami così l'apprendimento delle ram.
▶Memory Context Restore Enables or disables the memory context restoring. If enabled, the POST latency will be minimized.
 
non sapendo a chi fai la domanda, faccio un accenno, se non ti và, naturalmente non la leggere, nessuno si offende.
boot rapido - non è direttamente collegata alla ram, e nel BIOS bypassa alcuni controlli fra cui quelli hardware, ma per quanto ne so è riferito a velocizzare il processo di riavvio, in più bisogna usare cautela nell'attivare o disattivare questa funzione, dato che ha una certa influenza sulla stabilità del sistema.
 
non sapendo a chi fai la domanda, faccio un accenno, se non ti và, naturalmente non la leggere, nessuno si offende.
boot rapido - non è direttamente collegata alla ram, e nel BIOS bypassa alcuni controlli fra cui quelli hardware, ma per quanto ne so è riferito a velocizzare il processo di riavvio, in più bisogna usare cautela nell'attivare o disattivare questa funzione, dato che ha una certa influenza sulla stabilità del sistema.

Ciao Andrea la facevo a te.
È per caso il parametro del bios chiamato MCR?
Se si non aono proprio 0.5 secondi ma anche 10
 
Che dire la componentistica del Pc, ha una grande influenza, la mia e di livello medio superiore o anche di poco sotto al superiore, da questo puoi, capire, che io non vedo differenza.
Sinceramente con la domanda che fai --- È per caso il parametro del bios chiamato MCR? --- non intendo bene che cosa vuoi sapere, spero di indovinarci. MCR è un discorso totalmente diverso dal boot rapido - MCR influenza direttamente la memoria, soprattutto quella adibita all'alta velocità e le prestazioni e la stabilizza, non saprei come altro dirlo, ed è collegata direttamente (se attivata), non saprei come dire precisamente, vediamo se intendi cosa voglio dire, salva il contesto della memoria durante (o forse per) il riavvio, un esempio è la formattazione della memoria, riducendo per cui il tempo di avvio (un pò anche se il meccanismo è diverso, un pò come fà avvio rapido se selezionato). Non saprei cosa altro dire al riguardo, spero solo di aver indovinato la risposta su cosa mi chiedevi.
 
Che dire la componentistica del Pc, ha una grande influenza, la mia e di livello medio superiore o anche di poco sotto al superiore, da questo puoi, capire, che io non vedo differenza.
Sinceramente con la domanda che fai --- È per caso il parametro del bios chiamato MCR? --- non intendo bene che cosa vuoi sapere, spero di indovinarci. MCR è un discorso totalmente diverso dal boot rapido - MCR influenza direttamente la memoria, soprattutto quella adibita all'alta velocità e le prestazioni e la stabilizza, non saprei come altro dirlo, ed è collegata direttamente (se attivata), non saprei come dire precisamente, vediamo se intendi cosa voglio dire, salva il contesto della memoria durante (o forse per) il riavvio, un esempio è la formattazione della memoria, riducendo per cui il tempo di avvio (un pò anche se il meccanismo è diverso, un pò come fà avvio rapido se selezionato). Non saprei cosa altro dire al riguardo, spero solo di aver indovinato la risposta su cosa mi chiedevi.

Si esatto intendevo quello. Non ho invece chiaro cosa intendo tu pet attivare il boot rapido. Da dove abiliti questa opzione?
 
Dal BIOS, ma come detto in tante altre occasioni, se, se ne parla in generico, mi sta bene, se si parla di come usarlo, preferisco che ti risponda qualcun altro, non per essere scortese, ma nella speranza, che ne sappia più di me e ti possa dare suggerimenti senza creare danni.
Sperando che tu capisca, ti chiedo scusa per questa risposta. Se poi vuoi una opinione personale, se ti funziona tutto bene, come spegnimento e riavvio, io lascerei stare alla grande. Poi mi ripeto, se qualcuno più competente di me ti offre validi motivi e ti dice passo passo come fare, io come sempre mi metto da parte e se vi è qualcosa da imparare, cerco di imparare, se no fa niente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top