• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC programmazione/gaming/OC 400€ max

Pubblicità

danix89

Nuovo Utente
Messaggi
88
Reazioni
18
Punteggio
28
Premetto che con la seguente configurazione ho intenzione di dedicarmi, oltre alla programmazione (sto lavorando ad un software che sfrutta l'architettura multi-core dei processori e che stressa particolarmente i singoli core), al gaming (non pretendo necessariamente che tutti i giochi dovranno avere un elevato frame rate, nonostante il livello di dettaglio al massimo, ma cmq voglio giocare con una certa fluidità almeno con un livello di dettaglio medio), senza contare che in genere eseguo più applicazioni contemporaneamente e che - non appena racimolerò qualcosina di soldi in più per un sistema di raffreddamento decente - mi dedicherò all’overclocking.
Altra premessa da fare è che non ho un budget esagerato (circa 400€) e non vorrei sforare di troppo... anzi, ovviamente meno spendo meglio è :utonto:
Fatte le dovute premesse passo ad illustrarvi i componenti:

  1. AMD FX 6300 o AMD FX 8320
  2. Asrock as970extreme4 scheda madre AM3+ AMD SB970 4xDDR3 2100 ATX GLan
  3. Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 oppure (per una decina di euro in più) G-SKILL ARES 2 x 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL9
  4. Sapphire HD 7790 1GB GDDR5 AMD Radeon OC Graphics Card (PCI Express 3.0, HDMI, DVI-I, DVI-D, Display Port, 128-Bit, AMD HD3D Technology)
  5. Maxtor DiamondMax 6B200P0 200GB
  6. Tiger ProLC-8360BTX (350 watt) oppure (nel caso 350 watt non fossero sufficienti per questa configurazione) Thermaltake Hamburg 530W
  7. Enermax Cabinet PC CS-168-B
  8. Aquos Sharp full hd 34" (per gaming)

N.B.: il primo ali che ho citato, l’hdd, la tv ed il case appartengono alla mia vecchia configurazione e, per cercare di risparmiare qualcosina, per il momento vorrei mantenerli (sempre se possibile naturalmente :asd:).
[EDIT]
Grazie per aver spostato la discussione fiLo93. Cercherò di prestare più attenzione la prossima volta :utonto:
[/EDIT]
 
Ultima modifica:
l'hdd non riesco a trovare se ha l'attacco ide o sata, è una buona config, l'alimentatore da 350 watt è un pò stretto io prenderei il thermaltake 530 e se opti per fx 8320 prenderei la gigabyte ga-970a-ud3 allo stesso prezzo della asrock
 
l'hdd non riesco a trovare se ha l'attacco ide o sata, è una buona config, l'alimentatore da 350 watt è un pò stretto io prenderei il thermaltake 530 e se opti per fx 8320 prenderei la gigabyte ga-970a-ud3 allo stesso prezzo della asrock
Anzitutto grazie per la risposta Endyno :bevuta:
L'hdd ha l'attacco sata. Per l'alimentatore, se riesco a rientrare nei consumi, vorrei mantenere il mio vecchio, almeno fino a quando racimolerò qualcosina di soldi in più e quindi comincerò a fare un po' di OC... Però se mi dici che rischio di far saltare qualche componente per risparmiare una cinquantina di euro allora opto per l'acquisto anche dell'ali :vv:
Per quanto riguarda il fx 8320 ho letto nel post di un altro utente che ha avuto problemi con questo processore in OC (è riuscito a spingerlo a max 4.4 Ghz). Effettivamente un altro paio di core non mi dispiacerebbero affatto, ma se mi dovessi ritrovare un processore "limitato" in OC, allora preferirei optare per il fx 6300 (che risparmio pure un altro po' di soldini).
 
io ho un fx 8320+cm412s e lo tengo a 4.4 daily senza problemi con una gigabyte ga-990xa-ud3, è quasi 1 Ghz in più della frequenza base, l'alimentatore non fa saltare niente al massimo non si accende il pc o si ravvia durante l'esecuzione dei programmi devi vedere te se provare oppure prenderlo subito
 
Caspiterina! E come consumi come si comporta a quella frequenza?
Mah... Non sono per niente esperto di ali, però ho letto che se non è sufficiente l'alimentazione potrebbe saltare qualche pezzo e la mia paura è che per risparmiare 50€ mi ritrovo con qualche componente più costoso rotto. Ma è anche vero che (anche se per poco) rientro nei watt del mio ali (senza OC).
Ah cmq grazie per la mobo! Mi era sfuggita quella gigabyte: chipset migliore e dual-bios per l'OC mi fanno parecchio gola :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top