DOMANDA PC preassemblato per astrofotografia

Pubblicità

Gaiden

Utente Attivo
Messaggi
497
Reazioni
50
Punteggio
57
salve a tutti.
un mio amico astrofotografo finora si è barcamenato utilizzando un laptop vecchio come il cucco per fare elaborazione astrofotografica deepsky (in brevissimo: stacking di centinaia di foto raw in formato apsc in seguito elaborate con un software chiamato pixinsight +diversi moduli AI) in poche parole serve potenza di calcolo "bruta" (niente a che vedere col gaming).
per darvi un'idea, col suo laptop attuale il programma di stacking impiega anche 10h di lavoro mentre il mio pc (quello in firma, assemblato per questo scopo) di solito viaggia intorno ai 9 minuti.
comunque, lui vive lontanissimo da me e non è in grado di assemblare nulla, inoltre il budget è ridotto.
chiedo a voi qualche suggerimento di preassemblato che possa per lo meno dimezzare i suoi tempi di elaborazione, restando in un budget massimo di 850€ (con "budget massimo" intendo che 851€ sono già troppi), disponibile sul mercato italiano (amazon, mediaworld, chivolete)

grazie!!
 
Ultima modifica:
salve a tutti.
un mio amico astrofotografo finora si è barcamenato utilizzando un laptop vecchio come il cucco per fare elaborazione astrofotografica deepsky (in brevissimo: stacking di centinaia di foto raw in formato apsc in seguito elaborate con un software chiamato pixinsight +diversi moduli AI) in poche parole serve potenza di calcolo "bruta" (niente a che vedere col gaming).
per darvi un'idea, col suo laptop attuale il programma di stacking impiega anche 10h di lavoro mentre il mio pc (quello in firma, assemblato per questo scopo) di solito viaggia intorno ai 9 minuti.
comunque, lui vive lontanissimo da me e non è in grado di assemblare nulla, inoltre il budget è ridotto.
chiedo a voi qualche suggerimento di preassemblato che possa per lo meno dimezzare i suoi tempi di elaborazione, restando in un budget massimo di 850€ (con "budget massimo" intendo che 851€ sono già troppi), disponibile sul mercato italiano (amazon, mediaworld, chivolete)

grazie!!
budget per un preassemblato abbastanza basso, dovrebbe essere ben mirato solo per farci entrare un 7900 trovato a buon prezzo
può provare questo e vedere come va, nel caso non soddisfi può fare il reso

 
Restiamo su Windows...
impossibile a quella cifra trovare le stesse prestazioni, al massimo riesce a farsi (non a trovare un preassemblato) un pc con 8700G con gpu integrata o se va su aliexpress ci prende una combo con xeon da 28 thread per 80€
 
Quel programma lavora con la CPU in multithreading quindi più core ci sono e meglio è. La memoria deve andare di pari passo. Lavora meglio e con più efficienza con Linux KDE quindi Kubuntu.
Puoi scegliere il numero di core a seconda della CPU. E' inutile installare il modulo TPM venduto a parte dello stesso venditore da inserire nell'apposito slot della scheda madre per un'eventuale installazione di windows 11 perchè tanto andrebbe comunque installato con procedura di bypass del check di compatibilità viste le CPU disponibili. Vanno aggiunti case, alimentatore e dischi rientrando nel budget.
 
Ultima modifica:
buone idee ma niente linux, ne abbiamo già abbondantemente parlato col mio amico e non vuole sentirne..
 
E una via di mezzo tra un miniPC e un preassemblato?

MinsForum vende questo sistema miniITX:
E' basato su questa mainboard con CPU AMD Ryzen 9 7945HX, 16C/32T integrata (con grafica integrata: AMD Radeon 610M)

Ovviamente e' un Barebone, venduto senza SSD e RAM: RAM e SSD bisogna acquistarli e installarli, cosi per O.S.
(ma si tratta solo di svitare un paio di viti e inserire RAM e SSD negli appositi alloggiamenti)

Con 64GB DDR5 (SO-DIMM) e 1TB NVMe + licenza Windows dovrebbe tranquillamente rientrare nel budget

E C'e' anche la possibilita' di installare una GPU (low profile), nel caso servisse.
 
Ultima modifica:
lo so, io infatti ho fatto proprio cosi: il pc in firma l'ho assemblato "per" linux e pixinsight.
ma se lui vuole restare su Win che posso farci?
se non sa come metterci mani e sarà usa e getta, prendi questo, avrà i soliti problemi dei preassemblati con temperature alte e rumorosità delle ventole, ma almeno hai garanzia amazon per i primi due anni e non sarà uno di qualche azienda random che oggi c'è e domani esplode
 
se non sa come metterci mani e sarà usa e getta, prendi questo, avrà i soliti problemi dei preassemblati con temperature alte e rumorosità delle ventole, ma almeno hai garanzia amazon per i primi due anni e non sarà uno di qualche azienda random che oggi c'è e domani esplode
16gb di ram sono strettini, però l'idea potrebbe essere valida
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top