Buonasera,
Non sono pratico di assemblaggio PC, l'ultimo fisso che ho posseduto risale a 10 anni fa o più, poi son sopravvissuto con 2 portatili prontamente morti nel range dei 4-6 anni. Passata l'università non ho più necessità di portarmi dietro un portatile, quindi vorrei farmi un fisso, ma non so da dove partire (già c'è l'ansia sul montaggio, meglio quindi andare per gradi).
I software maggiormente utilizzati sono quelli sopra indicati. In merito alla modellazione 3D con Blender in realtà si lega sempre alla produzione di contenuti per Unity, quindi in linea di massima asset vari e scene comunque dedicate al mondo del mobile, quindi non prevedo produzione di ambienti molto estesi o comunque da riempire con texture fotorealistiche. Mi piacerebbe però che quanto sopra possa funzionare bene anche laddove dovessi utilizzarli ed in concomitanza trasmettere in streaming il lavoro in corso, senza che mi partano le ventole a mille o che il PC possa soffrirne molto. In particolare forse il picco maggiore ci può essere durante lo sviluppo ed i test su Unity (avrò anche necessità di lanciare più istanze occupandomi per lo più di produzioni multiplayer mobile).
- Deve supportare connessione da cavetto ethernet classe 6 almeno fino a 2.5Gbps. Wi-fi non necessario.
- Input previsti o possibili: mouse, tastiera, casse, microfono, monitor, webcam, eventuale elgato, eventuali hdd esterni, stampante, e varie che magari al momento non mi vengono in mente.
- No masterizzatori/lettori dischi/sd/floppy/etc.
- Case e interno case senza lucine led colorate, senza led proprio direi.. Non mi interessa l'estetica, ne ho vincoli di dimensioni. La cosa fondamentale è che ci sia spazio per far respirare i componenti (anche in abbondanza) e che magari qualcosa che lo renda meno rumoroso possibile anche quando sotto il massimo sforzo.
- Mi basta un ssd per il SO (credo bastino 512GB, ok per 1TB se il costo non è troppo maggiore), magari da almeno 6000MB/s di velocità o su di lì, come secondari ne ho già a pacchi (sia sata che m.2).
Budget: sperando di non chiedere troppo mi piacerebbe restare entro i 2000€ ivati comprendendo oltre al pc nella sua interezza anche un monitor adatto per la grafica (per resa colori e supporto), e/o comunque un 4k ips. Chiaro che la cifra spesa per il monitor andrebbe a ridurre il budget del pc, quindi accetto anche vostri consigli su cosa potrebbe valere la pena di più. Qui alcuni monitor che ho salvato da parte:
- 550€ ASUS ProArt 27" IPS 4K UHD 3840x2160 con 100% sRGB e Rec.709
- 290€ ASUS ProArt 24" IPS Full HD 1920x1080 con 100% sRGB e Rec.709
- 270€ Samsung HRM UR55 28" 4K UHD 3840x2160 con 99,5% sRGB
- 280€ LG 27UL500 27" 4K UHD 3840x2160 con 98% sRGB
Se proprio il primo risultasse essere troppo, sono combattuto sugli altri 3, il primo mi sembra meglio perché penso sia specifico per lavori legati alla grafica, non so se però ne vale comunque la pena se si considera la risoluzione. Però a sua volta con risoluzione minore magari c'è meno lavoro per il pc e maggiori prestazioni? Ditemi la vostra, grazie!
Al momento ho segnato questi ma se li utilizzo sicuramente sforo rispetto al budget, quindi dovrei capire dove posso ridurre (poi per me va bene sia intel che amd):
- Scheda madre: Asus Strix B650E-E
- CPU: Amd Ryzen 9 7900X
- GPU: Zotac GeForce RTX 3060 Twin Edge 12GB GDDR6
- SSD: Crucial P5 Plus 1TB 6600 MB/s
- RAM: 2x32GB G.SKILL Trident Z5 Neo DDR5
- Alimentatore: Corsair RMX Shift RM750x o NZXT C850 gold
- Dissipatore: A liquido Be Quiet! Silent Loop 2 240mm
- Case: Fractal Design Meshify 2 - Ho visto anche il Corsair 4000D che non mi dispiace ma non so se adatto ai componenti sopra (costa meno e non mi dispiace però)
Con questa però sono quasi a 2000€ senza monitor... Dovrei capire come poter scendere: sopratutto per l'uso che prevedo di fare, può starci o devo ridurre qualcosa e/o aumentare qualcos'altro? Spero in vostro aiuto/pareri.
Grazie!
Non sono pratico di assemblaggio PC, l'ultimo fisso che ho posseduto risale a 10 anni fa o più, poi son sopravvissuto con 2 portatili prontamente morti nel range dei 4-6 anni. Passata l'università non ho più necessità di portarmi dietro un portatile, quindi vorrei farmi un fisso, ma non so da dove partire (già c'è l'ansia sul montaggio, meglio quindi andare per gradi).
I software maggiormente utilizzati sono quelli sopra indicati. In merito alla modellazione 3D con Blender in realtà si lega sempre alla produzione di contenuti per Unity, quindi in linea di massima asset vari e scene comunque dedicate al mondo del mobile, quindi non prevedo produzione di ambienti molto estesi o comunque da riempire con texture fotorealistiche. Mi piacerebbe però che quanto sopra possa funzionare bene anche laddove dovessi utilizzarli ed in concomitanza trasmettere in streaming il lavoro in corso, senza che mi partano le ventole a mille o che il PC possa soffrirne molto. In particolare forse il picco maggiore ci può essere durante lo sviluppo ed i test su Unity (avrò anche necessità di lanciare più istanze occupandomi per lo più di produzioni multiplayer mobile).
- Deve supportare connessione da cavetto ethernet classe 6 almeno fino a 2.5Gbps. Wi-fi non necessario.
- Input previsti o possibili: mouse, tastiera, casse, microfono, monitor, webcam, eventuale elgato, eventuali hdd esterni, stampante, e varie che magari al momento non mi vengono in mente.
- No masterizzatori/lettori dischi/sd/floppy/etc.
- Case e interno case senza lucine led colorate, senza led proprio direi.. Non mi interessa l'estetica, ne ho vincoli di dimensioni. La cosa fondamentale è che ci sia spazio per far respirare i componenti (anche in abbondanza) e che magari qualcosa che lo renda meno rumoroso possibile anche quando sotto il massimo sforzo.
- Mi basta un ssd per il SO (credo bastino 512GB, ok per 1TB se il costo non è troppo maggiore), magari da almeno 6000MB/s di velocità o su di lì, come secondari ne ho già a pacchi (sia sata che m.2).
Budget: sperando di non chiedere troppo mi piacerebbe restare entro i 2000€ ivati comprendendo oltre al pc nella sua interezza anche un monitor adatto per la grafica (per resa colori e supporto), e/o comunque un 4k ips. Chiaro che la cifra spesa per il monitor andrebbe a ridurre il budget del pc, quindi accetto anche vostri consigli su cosa potrebbe valere la pena di più. Qui alcuni monitor che ho salvato da parte:
- 550€ ASUS ProArt 27" IPS 4K UHD 3840x2160 con 100% sRGB e Rec.709
- 290€ ASUS ProArt 24" IPS Full HD 1920x1080 con 100% sRGB e Rec.709
- 270€ Samsung HRM UR55 28" 4K UHD 3840x2160 con 99,5% sRGB
- 280€ LG 27UL500 27" 4K UHD 3840x2160 con 98% sRGB
Se proprio il primo risultasse essere troppo, sono combattuto sugli altri 3, il primo mi sembra meglio perché penso sia specifico per lavori legati alla grafica, non so se però ne vale comunque la pena se si considera la risoluzione. Però a sua volta con risoluzione minore magari c'è meno lavoro per il pc e maggiori prestazioni? Ditemi la vostra, grazie!
Al momento ho segnato questi ma se li utilizzo sicuramente sforo rispetto al budget, quindi dovrei capire dove posso ridurre (poi per me va bene sia intel che amd):
- Scheda madre: Asus Strix B650E-E
- CPU: Amd Ryzen 9 7900X
- GPU: Zotac GeForce RTX 3060 Twin Edge 12GB GDDR6
- SSD: Crucial P5 Plus 1TB 6600 MB/s
- RAM: 2x32GB G.SKILL Trident Z5 Neo DDR5
- Alimentatore: Corsair RMX Shift RM750x o NZXT C850 gold
- Dissipatore: A liquido Be Quiet! Silent Loop 2 240mm
- Case: Fractal Design Meshify 2 - Ho visto anche il Corsair 4000D che non mi dispiace ma non so se adatto ai componenti sopra (costa meno e non mi dispiace però)
Con questa però sono quasi a 2000€ senza monitor... Dovrei capire come poter scendere: sopratutto per l'uso che prevedo di fare, può starci o devo ridurre qualcosa e/o aumentare qualcos'altro? Spero in vostro aiuto/pareri.
Grazie!