• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc per gaming. Predator Vs Assemblato

Pubblicità

Pietro94

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Ragazzi domanda facile facile e rapida rapida. Quest'oggi mi sono recato nel mio negozio d'informatica di fiducia e il commerciante mi ha detto che a settembre probabilmente avrà un Acer Predator in offerta. Dalla sua descrizione ho cercato il modello più simile.Il prezzo si aggira sui mille euro, ma sarà disponibile in offerta a 799 euri :asd:. La mia domanda è sostanzialmente questa: sapendo che dei predator si paga più la marca e il design che altro, con la stessa cifra (800 euro) ho la possibilità di assemblarmi un pc migliore? se si, che configurazione mi consigliate?

Grazie in anticipo

EDIT: Ho letto adesso che non è possibile inserire siti di e-shopping quindi riporto qui le caratteristiche
RAM 8gb
HDD 2Tb 16Gb ssd
Processore Intel corei5-3350
Per quanto riguarda scheda video e frequenze non riesco a trovare nulla. ma dovrebbe essere una nvidia da 2gb.
 
Ultima modifica:
Prima di tutto parti dal fatto che in un pc pre assemblato non sei mai a conoscenza di che tipo di schifezze consumate e riciclate ci mettono dentro che dopo un anno non funzionano più. Quindi da questo presupposto ti dico anche che un assemblato, a differenza di un pre assemblato può durare anche 6-8 anni più, questo perché ogni singolo pezzo che compri sai che è nuovo di zecca ed è funzionante al 100%. A parte ció io ti consiglio vivamente di compranti un assemblato, non dar retta all'offerta, con quei soldi puoi riuscire ad assemblarti un OTTIMO PC magari anche con un i7 ( se più avanti farai anche editing e cose varie ) e altri pezzo migliore. Ti ricordo che le case che vendono questi PC devono guadagnarci su ogni singolo pezzo, quindi è anche ovvio che puoi trovare, forse non nel tuo caso, computer schifosi ad un costo così elevato. Quindi ti consiglio vivamente di assemblartelo, con il nostro aiuto o con quello di un tecnico.
Spero di esserti stato utile :)
 
sempre meglio uno da assemblare in quanto sai che pezzi hai messo tu..di solito in questi assemblati mettono delle porcherie e alcune cose pompate che non servono facendoti spendere un botto
 
Grazie ragazzi, come immaginavo! Non sarebbe male riuscirci ad infilare un i7, e magari una scheda video da 2 gb dell nvidia. Riuscite ad aiutarmi a creare un configurazione hardware ottimale?
 
affermare che i preassemblati sono tutti fatti con immondizia e roba riciclata è... pretenzioso.

è un po' come affermare che titan e gtx780 sono fatti con chip di scarto e non è così, specialmente se parliamo di 'flagship' sia in termini di schede grafiche che di pc completi.

per i pezzi che ha dentro quel pc non è niente male a quel prezzo.

un i7 e una buona scheda grafica sono sogni bagnati con 800 euro.

punterei piuttosto ad un buon i5 haswell eventualmente sbloccato anche perchè il video editing occasionale o il transcoding non valgono dai 60 ai 100 euro di differenza per un processore.

di configurazioni con un budget simile al tuo ce ne sono a decine, ma ti do la mia opinione comunque.

alimentatore: bequiet pure power l7 530W 55€
case: corsair obsidian 350 black 95€
mobo: asus gryphon z87 145€
cpu: i5 4570 200€
ram: corsair vengeance 1600mhz cl9 8Gb 80€
VGA: EVGA gtx760 superclocked 2Gb ddr5 240€
cooler: BeQuiet! dark rock 2 60€

totale: 875 euro senza hard disk, periferiche e sistema operativo.

il tutto IMHO
 
Il Budget è 800 euro. Jestar ma a questo punto dovendo sforare di tanto la cifra non mi conviene il predator per rapporto qualità/prezzo?

EDIT: Un altra domanda, che differenza c'è tra le schede nvidia e le schede EVGA basate su esse?
 
Ultima modifica:
I pezzi che ho postato sono un altro pianeta rispetto a quelli del predator.

Evga, asus, gigabyte, palit... sono assemblatori. Nvidia rilascia un design associato ad un chip, se i costruttori lo seguono costriscono una card reference. Se fanno di testa loro allora la scheda è non reference. In genere si definiscono non reference anche le card che hanno un dissipatore differente da quello di serie.
Infine nvidia non costrisce mai direttamente le schede se non gli 'engineering samples' ossia i prototipi che cmq non vengono commercializzate ma solo date a recensori e costrttori appunto per recensire e valutare le schede 'reference'

- - - Updated - - -

I pezzi che ho postato sono un altro pianeta rispetto a quelli del predator.

Evga, asus, gigabyte, palit... sono assemblatori. Nvidia rilascia un design associato ad un chip, se i costruttori lo seguono costriscono una card reference. Se fanno di testa loro allora la scheda è non reference. In genere si definiscono non reference anche le card che hanno un dissipatore differente da quello di serie.
Infine nvidia non costrisce mai direttamente le schede se non gli 'engineering samples' ossia i prototipi che cmq non vengono commercializzate ma solo date a recensori e costrttori appunto per recensire e valutare le schede 'reference'
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top