• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc per gaming budget 1200€

Pubblicità

DarkDestiny

Utente Attivo
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti. Scrissi tempo fa su questo forum quando avevo intenzione di acquistare un pc da gaming, ma ahimè non conclusi niente... Mi ripresento adesso con lo stesso problema, stavolta un po' più convinto di prima: vorrei acquistare un pc assemblato per giocare, con una spesa di 1200 €, o poco più (ma preferirei rimanere su questa soglia).
Purtroppo devo dire che non ci capisco ancora molto di hardware e cose del genere, ma vi illustro meglio la situazione.
Il problema, oltre alla scelta dei pezzi, dove mi dovrei affidare a voi e/o al mio rivenditore, è che non so assemblare pc e mi manca il sistema operativo :grat:

Mi ritrovo con il mio vecchio pc con installato Windows XP, 512 MB di ram, cpu Intel Celeron 2.60 ghz, scheda video Nvidia GeForce2 MX/MX 400, lettore BTC BCE-1610IM, hd Samsung SP0802N da circa 80 GB, monitor Samsung SyncMaster 923NW, oltre a mouse, casse e tastiera che do per scontato.

La grafica mi interessa abbastanza, di certo non mi aspetto di far andare tutti i giochi a risoluzioni ultra, ma almeno medio-alte e con fps stabili. Proprio per questo motivo non sono sicuro che il mio attuale monitor (res. 1440x900) possa andare bene, quindi lo chiedo a voi...

Credo di aver detto tutto, aspetto risposte e vi ringrazio in anticipo :asd:

- - - Updated - - -

Up
Qualcuno che mi aiuta?
 
Col tuo budget potretsi fare un bel pc.

Monitor: Asus VS228H 22' FHD - Puoi andare con risoluzioni medio-alte, fino a 1920x1080.
Cpu: I5 3570 (3570K se pensi all'overclock)
Scheda video: 7970 Ghz Edition Sapphire
Ram: 8GB DDR3 1600 Corsair Vengeance
Scheda madre: ASRock Z77 Pro3
HD: Western Digital Caviar Blue - 1 Terabyte
Ali: XFX Pro 550W (dovrebbe bastare, credo)
Masterizzatore CD/DVD LG Sata

Considerando l'I5k la spesa media è di circa 1090 euro (altrimenti una 20ina di euro circa in meno).
Da parte mia andrei così ma aspettiamo gli altri per ulteriori consigli ed eventuali correzioni.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda il SO? Quanto ci spenderei?
Per il case invece?
Conviene acquistare online o vado direttamente in negozio?
 
Ultima modifica:
Beh, ordinando il pc online, per l'acquisto del SO io lo metterei assieme al computer... Fossi in te comunque andrei già in negozio a chiedere per il software di base, il prezzo, ecc.
 
Beh, ordinando il pc online, per l'acquisto del SO io lo metterei assieme al computer...
In che senso "assieme al computer"? Cioè, se ordino un pc online, il SO è incluso nel prezzo?
Ah, e comunque rimane sempre la scelta del case...
Oggi faccio una capatina in negozio e mi informo per bene pure lì, intanto grazie per i consigli e la configurazione :asd:
 
No, il SO non è incluso nel prezzo; intendevo dire, se ordini il pc online tanto vale ordinati anche il sistema operativo.
Ho fatto un giretto online, vengono dagli 85 ai 100 euro, per le versioni Home Premium, a 32 e 64 bit.
Il case, cosa ne pensi del Cooler Master HAF 932 Tower? Ce l'ho io, lo ritengo un gran case. Poi se non ti piace vedi tu, sono gusti :P
 
Mmh il tuo case mi risulta costi oltre 100 euro, e pensando anche a comprare il SO non mi sembra di rientrare nei 1200€ :look:
Non ce ne sono di più economici?
Intanto gradirei qualche consiglio anche da altri utenti :asd:
 
La configurazione di Kira900 mi sembra piuttosto equilibrata, c'è anche da dire però che il socket 1155 è un socket morto, quindi non potresti effettuare un futuro upgrade. Anche se haswell è pressocché identico ad ivy bridge è consigliabile, almeno secondo me, acquistare haswell.
Quindi ti consiglio un i5 4670 (201 euro) o un 4670k (231 euro) se sei interezzato all'overclock.
Per la scheda madre una asus h87m- plus (80 euro) mi sembra niente male, o una asrock z87 pro3 (92 euro) se sei interessato all'overclock.

Edit: Ah quasi dimenticavo la questione del case, se non vuoi spendere troppo ma vuoi comunque un case funzionale posso consigliarti un Aerocool xpredator x1, è un mid tower con usb 3.0, due ventole pre-installate e con delle comode fessure per un ottimo cable management.
 
Ultima modifica:
Vero, concordo con Wardrobe. Effettivamente a questo punto, sebbene il divario non molto significante tra Ivy e Haswell, sarebbe meglio optare comunque per Haswell dato che 1155 come detto è quasi morto. Sarebbe un buon investimento futuro.
Comunque si, mi ero dimenticato del prezzo del case, abbastanza altino :P meglio oltre allora: l'xpredator x1 è anche un buon case.
Vedi anche per l'X-warrior (Aerocool), sempre middle tower, costa sui 45 euro circa e secondo me e anche piu' accattivante, poi sono gusti. L'unica cosa è che non ha le usb 3.0 frontali se nn sbaglio, però ne avresti sempre due sulla scheda madre
 
ragazzi su pc di 1200 euro non è che sia bellino mettere un case da 45-50 euro..su questo budget bisogna guardare oltre l'aspetto anche un ottima ventilazione fatta da un cable managment..quindi consiglierei almeno un corsair 500r
 
Optando per una HD 7950 anzichè HD 7970 sarebbero circa 100 euro risparmiati, in tal caso si potrebbe scegliere un case molto piu' pregiato (quindi anche l'HAF 932 Cooler Master) per non sforare il budget.
Concordate su questa scelta? O bisognerebbe rivedere altro?
 
Sono andato al negozio oggi, e mi ha sconsigliato la scheda video 7970 perché gli sembra inutile comprare una scheda video che in mezzo anno verrebbe superata da una più nuova e più potente allo stesso prezzo... mah ditemi voi cosa fare. Comunque domani ci ritorno e mi prepara una configurazione per il mio budget, vi faccio sapere cosa mi dice.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top