Salve a tutti,
dopo aver letto vari risultati benchmark, questo dettagliatissimo forum e le caratteristiche dei nuovi processori intel sandy bridge, vi chiedo un parere per fugare i miei dubbi. Possiedo un computer con processore intel core 2 quad processor 6600q e lo utilizzo prevalentemente per la riconversione video da mkv a ps3, multimedia e impaginazione grafica. Ieri sera mentre effettuavo una riconversione video mi sono accorto che non tutti i 4 processori lavoravano e le percentuali di utilizzo erano basse. Ne consegue che per 2 ore di filmato ci ha messo 8 ore scarse. La mia domanda è: ha senso cambiare processore e passare ad un intel core i5 di seconda generazione (o anche AMD) per ottenere tempi più rapidi di riconversione? Attendo vs. risposte, saluti
dopo aver letto vari risultati benchmark, questo dettagliatissimo forum e le caratteristiche dei nuovi processori intel sandy bridge, vi chiedo un parere per fugare i miei dubbi. Possiedo un computer con processore intel core 2 quad processor 6600q e lo utilizzo prevalentemente per la riconversione video da mkv a ps3, multimedia e impaginazione grafica. Ieri sera mentre effettuavo una riconversione video mi sono accorto che non tutti i 4 processori lavoravano e le percentuali di utilizzo erano basse. Ne consegue che per 2 ore di filmato ci ha messo 8 ore scarse. La mia domanda è: ha senso cambiare processore e passare ad un intel core i5 di seconda generazione (o anche AMD) per ottenere tempi più rapidi di riconversione? Attendo vs. risposte, saluti