• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA Pc nuovo, problema scheda video(credo).

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ilcammino

Nuovo Utente
Messaggi
98
Reazioni
2
Punteggio
28
Salve a tutti, chiedo aiuto qui poichè non so dove postare

Ieri mattina mi è stato consegnato il pc dalla chiave, assemblato, tranne che per la scheda video (dato che si poteva danneggiare nel trasporto), monto l'ssd, l'hd e scheda-video installo Windows 7 pro sp1, e il pc sembra funzionare. Installo la scheda video (driver), riavvio e scelgo nelle impostazioni del bios di usare la scheda video pcie,il pc si avvia e la scheda video funziona... successivamente riavvio e la risoluzione del video cambia, come se non fossero installati i driver della scheda video(e infatti così era), ho formattato (di nuovo) senza installare i driver della scheda integrata ed è successa la stessa cosa. Cosa strana che al secondo riavvio lo schermo si veda tutto nero e devo resettare per forza(oppure si vede uno sfarfallio su tutto lo schermo), resetto e la risoluzione è sempre quella bassa, ho provato a reinstallare e disinstallare i driver ma nulla. Cosa posso fare ? rma ? oppure è un problema sw ?

la mia configuazione :

- Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP

- RAM DDR3 G.Skill Ares PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP

- CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz

- Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze

- Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB

- VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7970 GHz Edition Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 3GB 6000MHz

Saluti.
 
controlla tutti i cavi.
cambia monitor.
prova la scheda su un altro pc con un monitor diverso.
 
Purtroppo non ho nessun altro pc che possa sostenere questa scheda video, i cavi li ho controllati sia quelli pcie per l'alimentazione ne sono 3 li ho collegati tutti e sono entrati perfettamente (erano stati fissati con una fascetta che li posiziona proprio li) il cavo dvi è collegato perfettamente... Costa ancora più che stamane l'ho accesso e driver si erano caricati, poi riavviando è successa la stessa cosa.. 1 riavvio risoluzipne bassa 2 riavvio sfarfallio...

Il monitor è nuovo e lo uso anche per altri pc... Mai un problema, comunque è un asus vk228s.

Cosa posso fare ? Non ne riesco a venire fuori, ho speso dei soldi e non posso godermi il pc :(.

Grazie per le risposte gentilissimi.
 
Stacca la vga e pulisci delicatamente lo slot PCI, magari dentro è entrata della polvere o non so cosa.

Poi hai installato gli ultimi driver 13.2? o quelli del dischetto della vga?

Hai spostato i file temporanei dall'ssd all'hdd?

- - - Updated - - -

Poi il cavo video lo hai collegato alle uscite della scheda madre o a quelle della scheda video?
 
Allora ho pulito delicatamente anche se dubito che ci fosse polvere il pc è nuovo, ho installato i driver 13.1 scaricati ieri dal sito... I file temporanei una volta fatta l'installazione li ho eliminati... Il cavo lo collego dvi lo collego alla scheda video ovviamente e non alla scheda madre... Per caso ho peovato a fare il primo boot poco tempo fa collegando il cavo hdmi e la risoluzione era quella massimo ma con una cornice nera attoro allo sfondo del desktop ( si vedeva piccolo) io non so più che fare... Non ho risolto nulla.
 
io selrziono : desktop grapics -> radeon hd series -> radeon hd 7xxx series pcie -> windos 7 64bit.

mi trova solo 13.1 e 13.3 beta...
 
li sto scaricando mi ci vorrà 1 ora , ma non è meglio provare un altro slot ? dato che ce ne sono due ? stì driver beta non mi ispirano fiducia ( parlo da ignorante)
 
per caso ho spento il pc una volta spento ho spento anche il bottone dell'alimentatore quello dove si inserisce la spina. è stato spento 10 min l'ho acceso e ha caricato i driver ho riavviato ed è successo il solito, pc senza driver ecc, non è strano ? come se si fosse resettato qualcosa... mah

- - - Updated - - -

ho installato i driver beta, e non ha funzionato, ho cambiato slot, ma nulla... sono disperato :(.
 
Si ha un ssd. Scollega l'ssd, fai una partizione nel'hdd da 30gb e installaci sopra Windows e avvialo da lì.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top