PROBLEMA PC non si avvia dopo cambio processore

Pubblicità

ricp12

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve a tutti,

come da titolo ho un pc che non si avvia dopo un cambio della CPU. Ad ogni modo la questione è particolare, per cui parto dall'inizio e con ordine.

Al momento ho un pc che monta un i5 660 su una Asus P7P55D con una GTX 570 e 8 Gb RAM. Quando ho montato questo PC (assieme a mio padre) non capivo quasi una mazza di hardware (non che ora sia molto meglio :asd:) ma non mi sono mai lamentato; tuttavia ho sempre voluto passare ad un quadcore per poter sfruttare meglio la GPU. Si è presentata l'occasione quando un amico ha cambiato pc e ha messo in vendita il suo Packard Bell ixtreme M5740.

Il pc in questione è stato modificato nel tempo, e attualmente possiede:
- Packard Bell FMP55 (mobo montata al momento dell'acquisto)
- Zotac GTX 560 Ti (comprata in seguito)
- 8 Gb RAM in banchi da 2
- i7 860 (anche questo stock)

In sostanza gli ho fatto la proposta di scambiare le due CPU invece di acquistargli solo quel pezzo per consentirgli comunque di vendere il computer in blocco.
Dopo qualche ricerca ho trovato questa pagina (Intel® P55 Express Chipset (Intel® BD82P55 PCH) Specifiche) dove, se non ho inteso male, sembra che per quanto riguarda la sua mobo la compatibilità ci sia.
Quindi ho preso il suo pc, ho scambiato i due processori (con le dovute attenzioni alla pulizia e cambio della pasta termica) e ho avviato il mio come prima cosa. Mi ha chiesto la conferma che ci fosse un nuovo processore e poi tutto a meraviglia, l'ho testato con alcuni giochi che prima giravano male e ho notato un buon miglioramento.

I problemi sono nati quando ho avviato il suo pc (ixtreme M5740). Inizialmente, in ordine sono comparsi:
- bip di avvio (credo normale)
- schermata di avvio della scheda madre (tutto normale)
- richiesta del pc di avviare Win da ripristino o normalmente
- icona di avvio di Windows (dopo che ho scelto di avviare normalmente)
A questo punto il pc si è riavviato:
- bip di avvio
- schermata mobo
- richiesta di avviare tramite ripristino o normalmente
Ho scelto il ripristino. Sembrava andare tutto regolare, il software arriva persino a darmi l'opzione di ripristino finché si blocca e compare questa schermata
IMG_20160105_162148.webp

Ho riavviato nuovamente e, inutile dirlo, non c'è stato verso di migliorare la situazione.
Controllando nel BIOS ho notato che il processore veniva riconosciuto normalmente e l'unica cosa che non tornava era l'ora, indietro di un paio d'ore :asd:.
Mi sono venuti tutti i dubbi di sorta e ho rimontato le configurazioni originali ed entrambi i pc sono partiti regolarmente.

Chiedo aiuto per capire se devo modificare qualche impostazione, se è presente un qualche tipo di blocco alla nascita dato che mobo e CPU sono stati venduti montati assieme o se proprio non c'è speranza.

Se sono stato poco chiaro o vi serve qualche delucidazione cercherò di rispondere quanto prima.
Vi ringrazio per l'attenzione, buona giornata a tutti :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top