PROBLEMA Pc non si avvia dopo aver abilitato TPM, Secure Boot e Platform Key

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nogaz

Nuovo Utente
Messaggi
58
Reazioni
15
Punteggio
24
Ciao a tutti!

Tre giorni fa ho attivato TPM, secure boot e Platform Key per rendere il mio pc compatibile con Windows 11... solo che ahimè dopo aver salvato suddette impostazioni dal bios il pc non avvia più windows ma semplicemente compare la spia errore vga e sul monitor non ho segnale video...
Ho già provato a togliere la batteria della mobo, fare "contatto" tra i due pin che resettano il bios, togliere e rimettere la gpu, cambiare slot delle ram, cambiare output video da gpu... ma nulla...

Qualcuno sa per caso come posso risolvere?
Grazie mille!!

Mia build:
i5 9400f
b360 hd3
2x8 GB ballistix 3000MHz
rx 570 8 GB
samsung 980 nvme 500 GB+ 1TB wd
corsair cx550m

Inoltre ho notato un altra cosa strana... se accendo il pc e poi lo spengo con il pulsante di accensione dopo circa 2/3 secondi si riaccende da solo...
 
Ciao a tutti!


Ho già provato a togliere la batteria della mobo, fare "contatto" tra i due pin che resettano il bios, togliere e rimettere la gpu, cambiare slot delle ram, cambiare output video da gpu... ma nulla...
Hai spento il pc tramite l'interruttore posteriore oppure tolto il cavo di alimentazione?
 
Il problema é che non avendo segnale video non posso fare assolutamente nulla
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho anche provato ad inserire una chiavetta bootabile con Windows 10 ma nulla...
 
disattiva tutto
quando installerai Windows 11 DA ZERO li riattivi
Ma il problema sta proprio nel fatto che in nessun modo riesco a disattivare quelle impostazioni non potendo accedere al bios
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Quando accendo il pc semplicemente vedo il led “errore vga” e “no signal” sul monitor
 
Quando accendo il pc semplicemente vedo il led “errore vga” e “no signal” sul monitor
non si capiscono marca e modello della scheda madre,
quindi controlla se la tua scheda ha il pulsante BIOS flashback esterno (se è un Gigabyte potrebbe averlo interno chiamato QFlash Button); se c'è il pulsante usa una pendrive USB per aggiornare il BIOS, come sai con il pulsante BIOS flashback la cosa è possibile senza accendere il Pc, basta usare una pendrive USB col BIOS nuovo e premere il pulsantino.

Se non è possibile farlo, spegni il PC, e stacca il cavo di alimentazione dalla presa di corrente;
stacca tutte le unità a disco (non solo i controller, scollega anche i cavi di alimentazione), scollega la RAM, estrai la scheda video; fallo anche se ci hai già provato.
Non toccare i contatti per il reset CMOS, estrai la batteria e mettine direttamente una nuova (intanto che lo fai assicurati che il PC rimanga scollegato dalla rete elettrica per una decina di minuti).
In questo modo il BIOS deve resettarsi per forza;
solo a questo punto reinserisci la scheda video ed un solo modulo di RAM nello slot A2, poi prova a riaccendere
 
La mia mobo è una Gigabyte solo che controllando il manuale non ha il QFlash Button, quindi ho proceduto come mi hai indicato.
Tuttavia continuo a non avere segnale video e ad avere il led "errore vga" sulla mobo acceso.
Ho comunque notato una differenza: al primo avvio si è acceso e spento subito e solo qualche componente ha acceso i suoi led e, dopo essersi spento-riacceso 3 volte, si sono accese tutte le luci come se fosse tutto regolare...
 
Sto leggendo in giro per vari forum in lingua inglese che è successo a molti utenti.
E' passata una settimana da quando hai aperto il thread e vedo che ancora non hai risolto.
Io proverei a fare cosi come dice il manuale:

Using Q-Flash Plus A. Before You Begin 1. From GIGABYTE's website, download the latest compressed BIOS update file that matches your motherboard model. 2. Uncompress the downloaded BIOS file, save it to your USB flash drive, and rename it to GIGABYTE.bin. Note: The USB flash drive must use the FAT32/16 file system and it must be a USB 2.0 flash drive. 3. Insert the USB flash drive into the white USB port on the back panel. B. Using Q-Flash Plus If both the main and backup BIOS fail during system boot, wait for 15-20 seconds, the system will automatically search and match the BIOS file in the USB flash drive on the white USB port. The FBIOS_LED will flash when the BIOS matching and flashing activities start. Wait for 2-3 minutes and the FBIOS_LED will stop flashing when the main BIOS flashing is complete. After the main BIOS is flashed, the system will reboot automatically and then DualBIOS™ will continue to update the backup BIOS. After completion, the system will reboot again and boot from the main BIOS for normal operation.

Ho copiato e incollato dal manuale quindi non mi assumo nessuna responsabilità in caso di ulteriore brick.
 
Ciao, e grazie mille della risposta.
Ho appena provato ma nulla… il sistema si comporta esattamente come se non avessi inserito la pendrive con il Bios…
 
Ciao, e grazie mille della risposta.
Ho appena provato ma nulla… il sistema si comporta esattamente come se non avessi inserito la pendrive con il Bios…
Si quello che ti ho mandato è una guida generica per le Gigabyte, la scheda madre è entry level potrebbe non avere questa funzione ma giustamente provare non costa niente, parte o rimane come prima.
Ti linko il manuale della tua scheda madre B360 HD3
Di utile trovi qualcosa a pagina 20.
Se la scheda madre andava prima della modifica del BIOS, non vedo motivo che si sia guastata d'improvviso...
 
se puo darti una mano a me e` capitata la stessa cosa e ho una b450 aorus pro e devi tenere premuto il pulsante di riavvio per 5/10 sec il bios si resetta e ho risolto
 
Eccomi qui,
Ieri ho provato a rifare quanto consigliato a pag 20 del manuale e ho appena provato a tenere premuto il pulsante reset ma nada…
 
Hai ricollegato il cavo del monitor alla scheda video dedicata vero? Quella CPU ha la GPU integrata disabilitata
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top