RISOLTO pc non si avvia a seguito aggiornamento bios

joker80

Nuovo Utente
18
1
buonasera a tutti come da titolo a seguito dell'aggiornamento del bios della mia scheda madre Z790 AORUS ELITE AX il pc desktop non si avvia più

questa la mia configurazione
case corsair mid-tower atx 110q
CPU Intel Core i9-13900K 3 GHz 24-Core Processor
Cooler Noctua NH-D15 chromax.black
Motherboard Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX ATX LGA1700
ram Corsair Vengeance 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory
Storage Samsung 980 Pro 1 TB M.2-2280 PCle 4.0 X4 NVME Solid State Drive
Video Card Gigabyte GAMING OC Rev 2.0 GeForce RTX 3060 12GB 12 GB Video Card
Power Supply Corsair RM850e (2023) 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply
Optical Drive LG WH14NS40 Blu-Ray/DVD/CD Writer

ho provato a togliere la batteria tampone per qualche minuto e poi provare a far partire il pc ma niente se lo apro sulla scheda madre dai led di diagnostica vedo il boot si arresta sulla luce arancione della cpu
qualcuno mi può aiutare? :-((
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,193
14,314
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Visto che ha il Q-Flash Plus button effettua nuovamente l'aggiornamento e metti la versione F9
 
  • Mi piace
Reazioni: joker80

joker80

Nuovo Utente
18
1
se premo il pulsante di alimentazione non parte proprio ho solo lo schermo nero e non risponde ai tasti sulla tastiera
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,193
14,314
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
se premo il pulsante di alimentazione non parte proprio ho solo lo schermo nero e non risponde ai tasti sulla tastiera
Puoi procedere con solo connettori di alimentazione collegati senza CPU
 

joker80

Nuovo Utente
18
1
se mi spieghi passo passo il procedimento...ho trovato il pulsante Q-Flash Plus button ma devo per forza smontare la cpu la ram etc?
 
Ultima modifica:

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,193
14,314
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
se mi spieghi passo passo il procedimento...dove lo trovo questo Q-Flash Plus button
Ti ho postato su il filmato. Il Q-flash button si trova lungo il lato inferiore della scheda madre accanto agli header USB
 

joker80

Nuovo Utente
18
1
Ti ho postato su il filmato. Il Q-flash button si trova lungo il lato inferiore della scheda madre accanto agli header USB
si come ti scrivevo ho trovato il pulsante in questione ho inserito il pendrive come indicato nel video ma premendo il q-flash non accade nulla per questo ti chiedevo se mi potevi indicare come fare quando accendo il pc ho solo lo schermo nero e il led di diagnostica della cpu arancione sulla cpu
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,193
14,314
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
si come ti scrivevo ho trovato il pulsante in questione ho inserito il pendrive come indicato nel video ma premendo il q-flash non accade nulla per questo ti chiedevo se mi potevi indicare come fare quando accendo il pc ho solo lo schermo nero e il led di diagnostica della cpu arancione sulla cpu
Lasciando collegati solo i cavi di alimentazione ATX 24 pin e EPS CPU e togli tutto ciò che è collegato alla scheda madre. Segui il filmato
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,193
14,314
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
quindi lo devo smontare tutto...ma il problema resta sempre lo stesso il led cpu sulla scheda madre è arancione
Se il BIOS è andato a pallino come penso non riconosce più la CPU
 

joker80

Nuovo Utente
18
1
ho lanciato l'aggiornamento poi è mancata la corrente quando è tornata il pc non si avviava più quindi sicuramente l'aggiornamento non è andato a buon fine vabbè domani lo smonto e provo anche se credo che non risolvo nulla comunque grazie per l'aiuto
 

giulore

Utente Èlite
2,254
543
CPU
i5-6600k
Dissipatore
H75i
Scheda Madre
Asrock Z170 Pro Gaming I7
HDD
SSD Crucial M550
RAM
16GB ddr4-3000
GPU
Intel HD530
Audio
Intel
Monitor
Philips 23IT
PSU
CoolMaster GX650W
Case
Sharkoon
Periferiche
Ricoh SP277SNwX
Net
ADSL-HoMobile-Vodafone
OS
Win7- Win10
Non ha il recovery?
Se è andata via la corrente, è difficile che lo recuperi.
Lo scrivono, non spegnere durante l'aggiornamento.

.
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,193
14,314
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
ho lanciato l'aggiornamento poi è mancata la corrente quando è tornata il pc non si avviava più quindi sicuramente l'aggiornamento non è andato a buon fine vabbè domani lo smonto e provo anche se credo che non risolvo nulla comunque grazie per l'aiuto
Hai briccato allora. Se lo dicevi prima ci risparmiavamo le ipotesi e passavamo alla certezza.
 

Lanzus

Nuovo Utente
55
26
Questo succede quando per tagliare i costi si tagliano le feature. Fino a qualche anno fa le MB da 300+ euro avevano il dual bios... oggi non più.

In caso di brick c'è poco da fare. O si è in grado di riprogrammare da soli la MB usando CH341A programmer, oppure la si porta da qualcuno in grado di farlo.
 
Ultima modifica:

Blitz84

Utente Attivo
1,177
656
CPU
I5 14600KF
Dissipatore
Corsair Icue H115i Elite Capellix 280mm
Scheda Madre
Asus Rog Strix B660-F Gaming
HDD
Nvme Crucial P5 Plus Gen4
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB
GPU
Asus GeForce RTX 4080 TUF Gaming OC
Audio
Integrato
Monitor
Samsung Odyssey G5 27" Flat QHD
PSU
Asus TUF Gaming 850w Gold
Case
Corsair 4000D Airflow
Net
FTTH Dimensione 1 Gb
OS
Windows 11
Che sfiga però...
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!