funkman733
Utente Attivo
- Messaggi
- 284
- Reazioni
- 18
- Punteggio
- 54
Salve,
Ieri mi è arrivato l'SSD firecuda 530 in sostituzione in garanzia a quello che mi si era bruciato.
Nel mese di attesa avviavo il pc con un SSD con una vecchia installazione di Windows 10.
Quindi, ieri inserisco il firecuda, avvio l'installazione di Windows 11 usando i driver Intel Rapid Storage, e installo Windows 11.
Avvio gli aggiornamenti e installo qualche programma.
Ieri sera mi accorgo che un HDD salta non veniva letto e stamattina mi sono accorto che due altri HDD sata si disconnettevano e riconnettevano.
Nel frattempo ho avviato l'installazione del più recente update di Windows 11.
Faccio l'aggiornamento con arresto del sistema, per poi controllare dopo pranzo i collegamenti degli HDD.
Apro il case e tutto era perfettamente collegato.
Quindi provo ad avviare il sistema, ma non si avvia più. Ma non si avvia come se non gli arrivasse più energia.
Cosa potrebbe essere?
Tutti i componenti hanno 14 mesi di vita, tranne HDD e SSD
Ieri mi è arrivato l'SSD firecuda 530 in sostituzione in garanzia a quello che mi si era bruciato.
Nel mese di attesa avviavo il pc con un SSD con una vecchia installazione di Windows 10.
Quindi, ieri inserisco il firecuda, avvio l'installazione di Windows 11 usando i driver Intel Rapid Storage, e installo Windows 11.
Avvio gli aggiornamenti e installo qualche programma.
Ieri sera mi accorgo che un HDD salta non veniva letto e stamattina mi sono accorto che due altri HDD sata si disconnettevano e riconnettevano.
Nel frattempo ho avviato l'installazione del più recente update di Windows 11.
Faccio l'aggiornamento con arresto del sistema, per poi controllare dopo pranzo i collegamenti degli HDD.
Apro il case e tutto era perfettamente collegato.
Quindi provo ad avviare il sistema, ma non si avvia più. Ma non si avvia come se non gli arrivasse più energia.
Cosa potrebbe essere?
Tutti i componenti hanno 14 mesi di vita, tranne HDD e SSD
Ultima modifica: