PROBLEMA PC lento e in freeze

Pubblicità

lee 27

Nuovo Utente
Messaggi
103
Reazioni
7
Punteggio
49
ciao a tutti, ho un pc di 9 anni (e già qui si parte male ahahah (specifiche in firma)) avevo windows 10, da un giorno all'altro ha iniziato a rallentarsi drasticamente con conseguenti e continui blocchi, anche nei comandi più semplici, allora ho provato in settimana a formattarlo installando windows 11 24H2, purtroppo pensando di risolvere il problema a volte sembra vada fluido ma in alcuni momenti (come adesso che sto scrivendo) va tutto a scatti, ho provato anche a installare Steam, che da quello che mi ricordo non credo sia un programma pesantissimo, non è riusciuto a portare a termine l'installazione.
Ho notato da qualche mese che ogni tanto (ultimamente succede più spesso) che senza motivo la ventola inizi a girare molto più velocemente facendo molto rumore, per poi tornare tutto alla normalità, succede a intermittenza.....questa cosa continua a farla anche dopo aver messo win11, ho provato a pulirlo internamente con aria compressa, ma nulla. Lo so che è un pc decisamente vecchio però vorrei continuare ad utilizzarlo in maniera decente fino all'acquisto del pc nuovo, ho provato ad usare il comando sfc /scannow ma non rileva nessun tipo di problema, ho provato con un controllo della memoria ram ma non ha riscontrato nulla di anomalo, con task manager le percentuali della CPU e memoria non sono elevate. Non so davvero quale possa essere il problema, i driver mi sembrano tutti aggiornati ma non ne sono sicuro. attendo un vostro responso, grazie mille a tutti.
 
ciao a tutti, ho un pc di 9 anni (e già qui si parte male ahahah (specifiche in firma)) avevo windows 10, da un giorno all'altro ha iniziato a rallentarsi drasticamente con conseguenti e continui blocchi, anche nei comandi più semplici, allora ho provato in settimana a formattarlo installando windows 11 24H2, purtroppo pensando di risolvere il problema a volte sembra vada fluido ma in alcuni momenti (come adesso che sto scrivendo) va tutto a scatti, ho provato anche a installare Steam, che da quello che mi ricordo non credo sia un programma pesantissimo, non è riusciuto a portare a termine l'installazione.
Ho notato da qualche mese che ogni tanto (ultimamente succede più spesso) che senza motivo la ventola inizi a girare molto più velocemente facendo molto rumore, per poi tornare tutto alla normalità, succede a intermittenza.....questa cosa continua a farla anche dopo aver messo win11, ho provato a pulirlo internamente con aria compressa, ma nulla. Lo so che è un pc decisamente vecchio però vorrei continuare ad utilizzarlo in maniera decente fino all'acquisto del pc nuovo, ho provato ad usare il comando sfc /scannow ma non rileva nessun tipo di problema, ho provato con un controllo della memoria ram ma non ha riscontrato nulla di anomalo, con task manager le percentuali della CPU e memoria non sono elevate. Non so davvero quale possa essere il problema, i driver mi sembrano tutti aggiornati ma non ne sono sicuro. attendo un vostro responso, grazie mille a tutti.
Ciao.
Non vedo le specifiche del tuo PC ,(in firma dove?)potresti per cortesia riportarle?
Tutto, compreso alimentatore, dissipatore,case, modelli specifici dei dischi.
Poi:
1) hai dei Windows update in sospeso?

2) Comincia con verifica smart di hdd/SSD con Crystal disk info (non Crystal disk mark) e per favore posta qui uno screenshot del risultato.

3) antivirus come sei messo?
Scarica adwcleaner e fai (please) un copia e incolla del log risultante.
 
Grazie mille per la risposta immediata, pensavo che la firma si vedesse, sorry

Scheda madre: Asrock 90-MXGU90-A0UAYZ Z97 Extreme3 Scheda Madre
Processore: Intel Core i7 4790 Quad Core Professional Processor (3.60GHz, 8MB, Haswell, 84W, Graphics, Hyper Threading Technology, Socket 1150)
Alimentatore: Corsair CX750M, CP-9020061-EU Alimentatore ATX/EPS Serie CXM da 750 Watt, Semi Modulare con Certificazione 80 Plus
RAM: Crucial DRAM 8 GB, DDR3, PC 1600
Scheda Grafica: EVGA Scheda Grafica GeForce GTX 970 Superclocked ACX 2.0 , 4GB (3.5GB+0.5GB)
SSD: Samsung MZ-75E120BW SSD 850 EVO, 120 GB, 2.5" SATA III
Hard Disk: Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 1 TB, 64MB Cache, versione OEM per integratori
Case: Corsair CC-9011050-WW Case Essential Gaming Mid Tower Atx Carbide Spec-01

di aggiornamenti adesso mi sono comparsi questi
2025-08 Aggiornamento cumulativo per Windows 11 Version 24H2 per sistemi basati su x64 (KB5064081) (26100.5074)
2025-08 Anteprima dell’aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.8.1 per Windows 11, version 24H2 per x64 (KB5064401)
pensavo di averli completati tutti

a breve i rimanenti risultati di quanto richiesto. grazie
 
Grazie mille per la risposta immediata, pensavo che la firma si vedesse, sorry

Scheda madre: Asrock 90-MXGU90-A0UAYZ Z97 Extreme3 Scheda Madre
Processore: Intel Core i7 4790 Quad Core Professional Processor (3.60GHz, 8MB, Haswell, 84W, Graphics, Hyper Threading Technology, Socket 1150)
Alimentatore: Corsair CX750M, CP-9020061-EU Alimentatore ATX/EPS Serie CXM da 750 Watt, Semi Modulare con Certificazione 80 Plus
RAM: Crucial DRAM 8 GB, DDR3, PC 1600
Scheda Grafica: EVGA Scheda Grafica GeForce GTX 970 Superclocked ACX 2.0 , 4GB (3.5GB+0.5GB)
SSD: Samsung MZ-75E120BW SSD 850 EVO, 120 GB, 2.5" SATA III
Hard Disk: Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 1 TB, 64MB Cache, versione OEM per integratori
Case: Corsair CC-9011050-WW Case Essential Gaming Mid Tower Atx Carbide Spec-01

di aggiornamenti adesso mi sono comparsi questi
2025-08 Aggiornamento cumulativo per Windows 11 Version 24H2 per sistemi basati su x64 (KB5064081) (26100.5074)
2025-08 Anteprima dell’aggiornamento cumulativo di .NET Framework 3.5 e 4.8.1 per Windows 11, version 24H2 per x64 (KB5064401)
pensavo di averli completati tutti

a breve i rimanenti risultati di quanto richiesto. grazie
Hai installato windows 11 bypassando i requisiti. Non è un buon inizio per non avere problemi. A parte questo scarica crystaldiskinfo e fai una scansione dei dischi.
CrystalDiskInfo – Crystal Dew World
Il primo download in alto a sinistra
 
si, ingenuamente e scioccamente ho installato windows 11 senza controllare i requisiti (errore da principiante quale sono) eventualmente potrei downgradare, con il crystal disk info ho analizzato anche tutti i miei hard disk esterni
 

Allegati

  • log adwcleaner.txt
    log adwcleaner.txt
    1.4 KB · Visualizzazioni: 2
  • CrystalDiskInfo_20250830182823.webp
    CrystalDiskInfo_20250830182823.webp
    80.7 KB · Visualizzazioni: 1
  • CrystalDiskInfo_20250830182837.webp
    CrystalDiskInfo_20250830182837.webp
    79.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • CrystalDiskInfo_20250830182845.webp
    CrystalDiskInfo_20250830182845.webp
    75 KB · Visualizzazioni: 2
  • CrystalDiskInfo_20250830182851.webp
    CrystalDiskInfo_20250830182851.webp
    83.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • CrystalDiskInfo_20250830182857.webp
    CrystalDiskInfo_20250830182857.webp
    82.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • CrystalDiskInfo_20250830182907.webp
    CrystalDiskInfo_20250830182907.webp
    83.1 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica:
Il disco interno da 2TB B: è da buttare, è lui la causa di rallentamenti, staccalo e vedrai che risolvi il problema.
Poi comunque devi fare PC nuovo, a ottobre Windows 10 va EoL e il tuo pc non supporta Windows 11

Quel ssd da 120 poi ormai è troppo piccolo per ogni tipo di utilizzo, suppongo tu abbia Windows lì, ma è troppo limitante.

Infine anche il disco usb da 500GB ti sta abbandonando.

Spero tu abbia backup di tutti i dati
 
sto facendo adesso il backup di quello a rischio ahahah per il B avevo tutti i giochi ma tanto li ho su steam, no problem, domani provo a staccare l'hard disk e vediamo se la situazione dovesse migliorare, per l'ssd ai tempi mi consigliarono quella capienza per il sistema operativo, ma già quando lo comprai, quei 120 gb non mi convinsero molto.
Due domande:
1) ma questo crystaldisk ha anche eventualmente un'opzione per avvisarti nel caso un hard disk fosse a rischio? o dovrei aprire di tanto in tanto il programma per controllare??
2) eventualmente potrei tornare a win10 per migliorare ulteriormente la situazione? se dovesse morire il 10, credo solo per quanto riguarda gli aggiornamenti, il sistema operativo potrei comunque usarlo, no? però non so come funziona con la chiave di licenza.
grazie intanto per la risposta.
 
sto facendo adesso il backup di quello a rischio ahahah per il B avevo tutti i giochi ma tanto li ho su steam, no problem, domani provo a staccare l'hard disk e vediamo se la situazione dovesse migliorare, per l'ssd ai tempi mi consigliarono quella capienza per il sistema operativo, ma già quando lo comprai, quei 120 gb non mi convinsero molto.
Due domande:
1) ma questo crystaldisk ha anche eventualmente un'opzione per avvisarti nel caso un hard disk fosse a rischio? o dovrei aprire di tanto in tanto il programma per controllare??
2) eventualmente potrei tornare a win10 per migliorare ulteriormente la situazione? se dovesse morire il 10, credo solo per quanto riguarda gli aggiornamenti, il sistema operativo potrei comunque usarlo, no? però non so come funziona con la chiave di licenza.
grazie intanto per la risposta.
Hai trovato il problema. Sospettavo che il problema fosse il disco meccanico partito e tu ne hai addirittura due che sono fallati. Oltre al Western digital da 2 TB anche il Seagate da 500GB ... anche i soli 8GB di RAM non aiutano. Come sei messo direi di pianificare un acquisto di un pc più moderno. Sai che Steam funziona bene anche su Linux? Informati e magari potrai continuare a giocare senza cambiare pc
 
Ultima modifica:
Hai trovato il problema. Sospettavo che il problema fosse il disco meccanico partito e tu ne hai addirittura due che sono fallati. Oltre al Western digital da 2 TB anche il Seagate da 500GB ... anche i soli 8GB di RAM non aiutano. Come sei messo direi di pianificare un acquisto di un pc più moderno. Sai che Steam funziona bene anche su Linux? Informati e magari potrai continuare a giocare senza cambiare pc
nono, domani provo a smontare l'hard disk e vediamo se cambia qualcosa.
Eventualmente potrei ritornare a win10 giusto per temporeggiare un attimo?
 
Per ora togli il disco meccanico guasto e metti 10, poi inizi a pensare di fare pc nuovo
 
ciao a tutti, allora, ho tolto l'hard disk e reinstallato win10, purtroppo lo vedo ancora poco reattivo....saranno i 9 anni sul groppone? c'è un modo per velocizzarlo un pò? ho fatto anche un debloat nel caso
 
ciao a tutti, allora, ho tolto l'hard disk e reinstallato win10, purtroppo lo vedo ancora poco reattivo....
È una cpu di 10 anni fa, non puoi pretendere di più, tanto entro ottobre devi togliere Windows 10 dato che va EoL quindi inizi a fare PC nuovo
 
Ha fatto il suo.

l'unica utlità che potrebbe avere è farci un bel serverino casalingo a patto che i consumi energetici non siano u problema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top