PROBLEMA PC lento all'avvio "schermata cmd" problema!

Pubblicità

Faccio95

Nuovo Utente
Messaggi
77
Reazioni
0
Punteggio
28
Salve, è da un po' che il mio PC con Windows 8.1 è molto lento nel prepararsi ad essere usato. La fase in cui posso iniziare a lavorarci intendo, dopo aver caricato tutti i processi e servizi. Poco prima di essere pronto mi accorgo che per qualche secondo viene visualizzata una schermata in finestra nera, con cmd ecc..

Dopo di quella il PC sembra partire al 100%

E' molto scomodo dato che impiega circa 4-5 minuti. Se tento di avviare qualche programma prima dell'apparizione del "cmd" il/i programmi si bloccano o peggio ancora mi fanno crashare tutto il sistema.

Qualcuno sa come risolvere?
 
Quali programmi partono all'avvio del pc? Il disco è stato deframmentato?
Per essere tranquillo scarica e installa malwarebytes, avvia il oc in modalità provvisoria e da qui esegui un'analisi completa del pc con il software che ti ho indicato. :):D
 
Un utility della Sapphire per la VGA, AVG, un'altra utility ma per il processore (Asus Suite), AMD Catalyst.. e RivaTuner. Infatti il cmd appare poco prima che si avvii l'ultimo programma che è sempre l'Asus Suite II
 
Devo farlo per forza in modalità provvisoria? Ho scansionato normalmente ed è tutto pulito, dopo provo anche in provvisoria. Comunque penso sia colpa di un applicazione, l'Asus Suite II che ci mette molto a partire e parte solo dopo l'apparizione di "Cmd".
 
Ultima modifica:
Salve, è da un po' che il mio PC con Windows 8.1 è molto lento nel prepararsi ad essere usato. La fase in cui posso iniziare a lavorarci intendo, dopo aver caricato tutti i processi e servizi. Poco prima di essere pronto mi accorgo che per qualche secondo viene visualizzata una schermata in finestra nera, con cmd ecc..

Dopo di quella il PC sembra partire al 100%

E' molto scomodo dato che impiega circa 4-5 minuti. Se tento di avviare qualche programma prima dell'apparizione del "cmd" il/i programmi si bloccano o peggio ancora mi fanno crashare tutto il sistema.

Qualcuno sa come risolvere?

Recentemente ho acquistato un portatile ed anch'io ho notato problemi vari e progressivi con w8.1 .
Risultato.
windows 7.
Molto meglio.
Linux, ancora meglio.
 
Recentemente ho acquistato un portatile ed anch'io ho notato problemi vari e progressivi con w8.1 .
Risultato.
windows 7.
Molto meglio.
Linux, ancora meglio.

Scusa ma che soluzione sarebbe?
Personalmente odio Win8 / 8.1, ma non mi permetterei mai di dire all'utente quale S.O. deve installare lol...se uno cerca una soluzione su un determinato S.O. immagino significhi che vuole tenerlo...a cambiarlo siam capaci tutti.
 
Scusa ma che soluzione sarebbe?
Personalmente odio Win8 / 8.1, ma non mi permetterei mai di dire all'utente quale S.O. deve installare lol...se uno cerca una soluzione su un determinato S.O. immagino significhi che vuole tenerlo...a cambiarlo siam capaci tutti.

E' la soluzione che propongo dopo che da 2 anni w8.1 continua a generare problemi.
Pertanto, se ....."a cambiarlo siamo capaci tutti"......
non mi risulta di essere andato a chiedere come affrontare un problema dal sistema operativo da me scelto.
In altre parole......
Auguri.
:sisilui:
 
E' la soluzione che propongo dopo che da 2 anni w8.1 continua a generare problemi.
Pertanto, se ....."a cambiarlo siamo capaci tutti"......
non mi risulta di essere andato a chiedere come affrontare un problema dal sistema operativo da me scelto.
In altre parole......
Auguri.
:sisilui:

Boh se fossi nei panni dell'utente mi darebbe sicuramente fastidio ricevere una risposta che non mi porta a risolvere il mio problema e che avevo già pensato a priori...poi chiudo qui l'OT, e non ho altro da aggiungere.
 
Ho guardato in giro sul web e ho visto che anche altri hanno avuto lo stessa problema con Asus Suite II. Proverò a reinstallare il programma direttamente dal disco originale della Scheda Madre, se non si risolve amen. Aspetterò Win 10, Grazie a tutti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top