Pc in un organo della chiesa

Pubblicità

greatzalman

Utente Èlite
Messaggi
2,258
Reazioni
314
Punteggio
104
In una chiesa che conosco il parroco ha restaurato l'organo, collegando uno digitale, un lavoro costato 30 mila euro.
Ora, l'organo digitale ha due monitor touch collegati al seguente pc del 2019:


Secondi voi è una truffa inserire un pc del genere in un organo acquistato questo mese?
 
In una chiesa che conosco il parroco ha restaurato l'organo, collegando uno digitale, un lavoro costato 30 mila euro.
Ora, l'organo digitale ha due monitor touch collegati al seguente pc del 2019:


Secondi voi è una truffa inserire un pc del genere in un organo acquistato questo mese?

No, semplicemente perchè la ditta che installa questi macchinari (incluso roba industriale), ha al momento appalti / accordi con aziende terze che gli fornisce il pc, magari anche preinstallato e configurato per quello scopo.

In questo modo sanno già che quel pc è compatibile con il software che deve gestire e rende anche la "vita facile" all'azienda che installa l'organo, visto che lavorerà con ssd con copie in ghost già pronte, lavorando sempre sullo stesso hardware.

I 30K non sono di certo per quel pc, ma per tutto il sistema.
 
Secondi voi è una truffa inserire un pc del genere in un organo acquistato questo mese?
Secondo me ci sarebbe da imparare a usare le parole.
Truffa... Ma hai idea di cosa sia una truffa?
La ditta avrà fatto un preventivo dove saranno stati specificati i materiali da installare e i lavori da effettuare, alla fine sarà stato effettuato un test per il collaudo, se i lavori sono stati effettuati regolarmente, il collaudo è andato a buon fine, mi spieghi dove accidenti starebbe la truffa?
Hanno installato un PC ritenuto adeguato allo scopo, non serve mica un pc da gaming per questo utilizzo.

Detto ciò invece mi esce lo stro**o che è in me e direi pure che se ci avesserro guadagnato il 500%, se lo meritano! essendo una chiesa... non sarebbe l'ora pagassero l'IMU su tutti i possedimenti del vaticano su territorio italiano?
 
In una chiesa che conosco il parroco ha restaurato l'organo, collegando uno digitale, un lavoro costato 30 mila euro.
Ora, l'organo digitale ha due monitor touch collegati al seguente pc del 2019:


Secondi voi è una truffa inserire un pc del genere in un organo acquistato questo mese?
non è affatto una truffa e non sarà stato certamente il pc ad avere quel costo, semplicemente per il lavoro che deve svolgere (cioè la parte software di un organo digitale) è ritenuto più che sufficiente, anzi probabilmente è una macchina con un hardware persino "esagerato" per quello che deve fare, quindi metterci un pc più potente sarebbe stato semplicemente un inutile spreco di soldi.

Per quello che riguarda il costo è tutto da verificare, ma 30.000 euro per un restauro possono anche essere "pochi" , in quanto non si conosce l'entità dei lavori.
Ti assicuro che in materia di restauri se si tratta di un oggetto di pregio o di valore storico partono migliaia di euro come niente
 
Volevano mettere una Sonos Beam per emulare un organo ma visto che non scende sotto i 60hz hanno dovuto prendere un'altra strada.
Probabilmente vi sembrerà un commento delirante, sono febbricitante quindi non è da escludere, ma ultimamente mi sono imbattuto in vari utenti del web che consigliano quel soprammobile da 400€ e la cosa mi è rimasta sul gozzo.
 
Non mi aspettavo un pc da gaming, ma pensavo almeno in una Cpu non dico del 2025, ma almeno del 2024, sì. Per truffa intendevo pezzo vecchio in materiale nuovo. Comunque se voi dite che va bene, comunico al parroco e tutti contenti.
 
Non mi aspettavo un pc da gaming, ma pensavo almeno in una Cpu non dico del 2025, ma almeno del 2024, sì. Per truffa intendevo pezzo vecchio in materiale nuovo. Comunque se voi dite che va bene, comunico al parroco e tutti contenti.
il fatto è che non si hanno abbastanza info per giudicare, si poteva mettere un pc più moderno? Forse sì, ma mancano i dettagli ornamentali e non è certo il tipo di pc che influisce sul prezzo.
La domanda da farsi è un altra

Funziona?
La ditta fornisce assistenza adeguata?
Probabile che è come dice @r3dl4nce esistono delle convenzioni e le ditte che svolgono il lavoro preferiscono andare "sul sicuro"
 
Va bene in linea di massima, ma ho notato per esempio che l'avvio del pc è lento rispetto agli standard attuali (ovvio, una cpu del 2019 e ddr4 con nvme del 2019...). In questo senso lo vedo non molto corretto, francamente.
 
Va bene in linea di massima, ma ho notato per esempio che l'avvio del pc è lento rispetto agli standard attuali (ovvio, una cpu del 2019 e ddr4 con nvme del 2019...). In questo senso lo vedo non molto corretto, francamente.
L'avvio lento può dipendere da tante cose ion linea di principio non cambia nulla ma solo le impostaizoni del bios rispetto ad un pc modernmo in fase di avvio
 
Va bene in linea di massima, ma ho notato per esempio che l'avvio del pc è lento rispetto agli standard attuali (ovvio, una cpu del 2019 e ddr4 con nvme del 2019...). In questo senso lo vedo non molto corretto, francamente.
Avete tutta 'sta fretta in chiesa?

Chiedo scusa per l'OT, volevo fare una battuta e non ho saputo resistere.
 
che poi un pc 2019 sia sia lento rispetto a un pc del 2025 (quantomeno nei tempi di accensione e caricamento sistema) mi sembra strano, ho un alienware del 2013 ed e' velocissimo nell'avviarsi e onestamente non noto gran differenza rispetto al pc fisso con 9800x3d di quest'anno o al notebook con i9 14900hx dell'anno scorso, secondo me dipende dai software caricati in automatico all'avvio
 
che poi un pc 2019 sia sia lento rispetto a un pc del 2025 (quantomeno nei tempi di accensione e caricamento sistema) mi sembra strano, ho un alienware del 2013 ed e' velocissimo nell'avviarsi e onestamente non noto gran differenza rispetto al pc fisso con 9800x3d di quest'anno o al notebook con i9 14900hx dell'anno scorso, secondo me dipende dai software caricati in automatico all'avvio

Bisogna anche capire che hardware usa per interfacciarsi con l'organo, magari dentro ha qualche sorta di sintetizzatore / scheda audio proprietaria che rallenta l'avvio del pc.
Non si può di certo fare un paragone con un pc normale.
 
Bisogna anche capire che hardware usa per interfacciarsi con l'organo, magari dentro ha qualche sorta di sintetizzatore / scheda audio proprietaria che rallenta l'avvio del pc.
Non si può di certo fare un paragone con un pc normale.
ma dipende anche dal bios cosa deve fare al avvio appunto...

due lenovo thinkpad di un pò di generazioni fa, quello con intel si avviava velocemente, quello con ryzen ci impiega 4 volte tante da quando si preme il tasto di accensione a quando il sistema operativo inizia a caricare l' avvio, però le prestazioni poi di velocità nel aprire finestre/browser/applicazioni sono perfettamente sovrapponibili e anche la potenza di calcolo cpu è abbastanza simile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top