Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quello che mi chiedo però è:
"la ventola dell'alimentatore, è ideata/disegnata/realizzata per l' aria , un eventuale immissione di olio minerale inevitabilmente porta ad una maggior resistenza alla rotazione da parte della stessa con leggero aumento della corrente assorbita.."
Quanto realmente può durare un sistema del genere!?
Eh appunto! Ogni tipo di ventola la potevano levare.. :DIn effetti si poteva anche levare ;) anche perchè in quel caso non serviva a niene ;)
Credo che dipenda prima di tutto dalla qualità dell'ali. Comunque, tieni presente che la dissipazione del calore avviene molto più velocemente, nell'olio minerale e ciò comporta anche una minore velocità di rotazione delle ventole ;)Quello che mi chiedo però è:
"la ventola dell'alimentatore, è ideata/disegnata/realizzata per l' aria , un eventuale immissione di olio minerale inevitabilmente porta ad una maggior resistenza alla rotazione da parte della stessa con leggero aumento della corrente assorbita.."
Quanto realmente può durare un sistema del genere!?
Ho provato con l'olio di cucina sul mio pc!! non ha fatto lo stesso effetto!!!
Aiutatemi!:help:
P.S nel frattempo ci friggo un uovo :D
Credo che dipenda prima di tutto dalla qualità dell'ali. Comunque, tieni presente che la dissipazione del calore avviene molto più velocemente, nell'olio minerale e ciò comporta anche una minore velocità di rotazione delle ventole ;)
L'olio minerale essendo fluido e piu denso dell'aria.. Oppone una resistenza maggiore al moto (che sia rotatorio, o lineare..), di conseguenza la ventola dovendo effettuare lo stesso lavoro, ma con un coefficiente di resistenza maggiore, porterà ad un consumo di corrente maggiore proprio per compensare la difficoltà che ha nel roteare(o ruotare? xD )
Ovviamente dissipa piu velocemente il calore questo stesso olio, ma la ventola dovrebbe levarla! :) O se proprio proprio, inserirne una per fluido.. :)
Non c'è da dimenticare inoltre che l'olio può raffreddare fino ad un certo punto, perchè continuando a dissipare riscalderà l'olio, ed essendo chiuso (non considerando il buco dell'imbocco del liquido) l'olio stesso non potrà poi raffreddarsi fino ad un tot
in parole povere..
tutto il sistema scalda perchè in funzione-> olio "assorbe" il calore, ma non potendolo trasferire all'esterno (temperatura ambiente )in modo "rapido" per via del coperchio e del vetro tiene la temperatura su valori elevati rispetto allo stesso senza coperchio..
Sono d'accordo su quello che dici e sul fatto che si dovrebbe utilizzare una ventola adatta alla densità dell'olio. Quello che intendevo dire, però, è che il regime di rotazione della ventola necessario sarà più basso proprio grazie alla migliore dissipazione del calore: a questo punto, la potenza espressa dalla ventola sarà minore, essendo la velocità angolare richiesta minore. Detto ciò, non credo che il consumo salirebbe poi così tanto ;)
Credo che la presenza dell'ossigenatore, oltre che per una mera questione estetica, serva anche a questo ;)
E' più semplice di quello che sembra, secondo me: il computer è montato su un supporto completamente immerso nell'olio minerale. Basta svuotarlo ed estrarre il supporto;)ti ci voglio vedere a smontallo!!!