• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC High End per giocare 1920x1080 - Com'è questa build? 1067€

Pubblicità
Quindi siamo arrivati a:

C
PU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed

Scheda Madre Asus H87-Plus Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Alimentatore PC Modulare Be-Quiet L8-630W Pure Power 80+ Bronze

Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3

RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile

Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk

VGA Asus nVidia GeForce GTX 780 GTX780-3GD5 Core 863/902 MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP

Case Midi Tower Zalman Z11 Plus USB3 ATX Nero(Nel sito che sto usando per assemblare il pc non ho trovato l'aerocool, quindi seguo il consiglio di Mario Lindo)

Lo aggiungo un dissipatore?
 
Hai fatto qualche affermazione sbagliata.
1)è molto meglio prendere Haswell perchè è un socket appena uscito, di Ivy se ne dimentichenno pian piano. In caso volesse fare upgrade futuri ha la possibilità, prendendo un socket più recente. Il problema del riscaldamento si risolve con i 30 euro che gli sono rimasti, Inoltre non deve fare Oc, quindi va benissimo la h87.

2)Fidati che la certificazione è spesso sopravvalutata, se non lo sai quell'ali rende quanto un xfx 550W core edition.

3)Ho già suggerito Ram CL9

4) Il wd blue si differisce MOLTO dal Nuovo seagate che ho suggerito, infatti la velocità di trasferimento è 210Mb/s contro i 150Mb/s del Wd blue.
5)Siccome il budget lo permette non vedo perchè deve risparmiare sulla scheda grafica, essendo un pc per gaming.

6)Anche lo z11 plus è perfetto, ma non l'ho suggerito perchè non ho trovato la scheda tecnica :sisi:

1) l'ho scritto in seguito che per aggiornamenti futuri è sicuramente più longevo degli Ivy 2) La certificazione garantisce una maggiore efficienza, un xFx o un corsair sono considerati sicuramente migliori di un Lc-Power in fatto di Ali. 3) avendolo ribadito non ho errato dunque. 4) Si le specifiche le conosco, ma so anche che purtroppo non sempre sono veritiere, la velocità decade sino ai 150 Mb/s. 5) putropoo le schede video dimezzano di valore appena dopo l'acquisto, e durano relativamente poco rispetto al pc, poichè si aggiornano continuamente, la mia era solo un'opinione per non fargli spendere troppo (una 770 è una delle più potenti in circolazione e costa la metà di una 780, anche se a buon ragione ovvio...). Risparmiare su una scheda video significa poter reinvestire, dato che comunque la durata della vga è minore, e tra un anno o due sarà obsoleta anche una 780. 6) è affascinante come estetica ma mi preoccupa la mancanza di una ventola laterale per espellere l'aria calda della scheda video. Comunque non ho letto la configurazione che avevi fatto, altrimenti mi sarei soffermato e avrei semplicemente obiettato laddove non fossi concorde. Visto il topic ho semplicemente replicato alla configurazione fatta da GamerMaurizio.

- - - Updated - - -

Comunque Master960 si danno opinioni e si cerca di aiutare, non prendiamola sul personale ;)

- - - Updated - - -

La configurazione va bene, calcola quanto ti viene a costare e vedi se ci stati di budget!

- - - Updated - - -

Il dissi se ti preoccupa la rumorosità, o vuoi stare più fresco, metti un aftermarket come il cooler master 212evo o un arctic, non fai Oc, quindi non andrei oltre. O al max, tieni lo stesso il dissi di stock intel ma cambia la pasta (quella di stock non è un gran che in termoconduttività).
 
Si di budget ci sto benissimo anche col dissipatore, un po' più di fresco non fa mai male, non voglio finire come con il mio portatile (ventilatore a velocità massima attaccato anche in inverno :asd: )
------------------
Non trovo dissipatori compatibili col socket 1150 o.o solo a liquido, sto sbagliando qualcosa?
 
Ultima modifica:
Bè insomma, un portatile differisce parecchio da un fisso! Comunque l'importante è il tuo budget! Dato che i soldi sono i tuoi io cerco di far spendere meno, ma la configurazione con la 780 allora direi che è perfetta, diciamo che per 3 anni starai bene (ma forse anche più!) :ok:

- - - Updated - - -

http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/318294-dissipatore-x-socket-1150-a.html

- - - Updated - - -

Magari ti è utile questa discussione
 
1) l'ho scritto in seguito che per aggiornamenti futuri è sicuramente più longevo degli Ivy 2) La certificazione garantisce una maggiore efficienza, un xFx o un corsair sono considerati sicuramente migliori di un Lc-Power in fatto di Ali. 3) avendolo ribadito non ho errato dunque. 4) Si le specifiche le conosco, ma so anche che purtroppo non sempre sono veritiere, la velocità decade sino ai 150 Mb/s. 5) putropoo le schede video dimezzano di valore appena dopo l'acquisto, e durano relativamente poco rispetto al pc, poichè si aggiornano continuamente, la mia era solo un'opinione per non fargli spendere troppo (una 770 è una delle più potenti in circolazione e costa la metà di una 780, anche se a buon ragione ovvio...). Risparmiare su una scheda video significa poter reinvestire, dato che comunque la durata della vga è minore, e tra un anno o due sarà obsoleta anche una 780. 6) è affascinante come estetica ma mi preoccupa la mancanza di una ventola laterale per espellere l'aria calda della scheda video. Comunque non ho letto la configurazione che avevi fatto, altrimenti mi sarei soffermato e avrei semplicemente obiettato laddove non fossi concorde. Visto il topic ho semplicemente replicato alla configurazione fatta da GamerMaurizio.

- - - Updated - - -

Comunque Master960 si danno opinioni e si cerca di aiutare, non prendiamola sul personale ;)

- - - Updated - - -

La configurazione va bene, calcola quanto ti viene a costare e vedi se ci stati di budget!

- - - Updated - - -

Il dissi se ti preoccupa la rumorosità, o vuoi stare più fresco, metti un aftermarket come il cooler master 212evo o un arctic, non fai Oc, quindi non andrei oltre. O al max, tieni lo stesso il dissi di stock intel ma cambia la pasta (quella di stock non è un gran che in termoconduttività).

Tranquillo, non la sto prendendo sul personale, sono io che ho un carattere un po scontroso :sisi:
Col dissi nessun problema i buchi del socket 1150/1155/1156 sono identici.
P.s. col dissi ad aria devi avere un case ben areato, quindi dopo vai nella sezione raffreddamento e chiedi le ventole specifiche da mettere e dove posizionarle, dato che ci sono varie tipi di ventole (Es. high airflow o high static pressure):sisi:

Per 37€ a sto punto c'è il 412s, se lo prendi sappi che tratti proprio bene la tua cpu :asd:
il 212s va Benissimo lo stesso.
 
Ultima modifica:
Come dissipatore posso consigliarti un Artic Freezer A30? SU prokoo costa 28 euro e molti dei miei amici si sono trovati benissimo :D
 
Insomma, uno zalman z11 plus ha 5 ventole incluse, ci metti pure un bel dissi, direi che il tuo case sarebbe l'ideale per giocare in pieno deserto a 40° :sisi:

Guarda che non è facile configurare l'aerazione ottimale(in modo impeccabile) nel case.. bisogna arrivare anche a fare dei calcoli :sisi:
 
Ultima domandina per risolvere i miei dubbi apocalittici :asd: Serve per forza un 630W come ali o va bene anche un 550W come l' XFX ProSeries 550W Core Edition? Lo dico per questioni di budget e di consumo corrente, se non va bene prendo i 630W :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top