tehNVFreak
Nuovo Utente
- Messaggi
- 69
- Reazioni
- 18
- Punteggio
- 30
Dunque dunque dunque, dopo 4 anni e svariate centinaia di euri spesi su una configurazione già vecchia quando l'avevo acquistata (a 450 €), è tempo di rinnovamento. :asd:
Parto subito col dire che sono uno che si accontenta, ho convissuto per più di due anni con un laptop che non riusciva neanche a riprodurre della musica senza arrancare :sisi: non cerco esperienze di gaming 3D multischermo Ultra-HD o robe simili, mi interessa un computer che duri. TANTO.
Riporto la nuova configurazione che pensavo di far assemblare:
Case Corsair Carbide 400R Middle Tower ATX (ci sono tanti buchi per altrettante ventoline extra :asd:)- €93.00
CPU Intel Core i5 4670K 3.40GHz 6MB Cache Haswell sk1150 (4a gen.) - €239.90
CPU Cooler Corsair Cooling Hydro H60 (l'unico compatibile con socket 1150 che ho trovato) - €62.00
MoBo MSI Z87-G45 GAMING Z87 ATX sk1150 - €148.00
GPU MSI GTX 780 3GB Twin Frozr OC - € 665.90
RAM Corsair 8GB (2x4GB DDR3 2133 MHz) serie Vengeance CAS11 - €70.00 x2 (16 GB RAM)
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200rpm - €62.00
PSU Corsair GS800 800Watt ATX PFC Attivo 80+ "2013 edition" - €99.90
SAMSUNG SH-224DB (lettore/masterizzatore da quattro soldi giusto per essere sicuri) - €19.00
Win 7 64bit OEM - €99.00
Totale: €1628.70 + assemblaggio €50.00
Tutti i pezzi vengono venduti dallo stesso negozio e assemblati da loro, così in caso di problemi devo suonare solo il loro campanello.
Per la cronaca, ho trovato online la stessa GTX780 a €596.00, non credo sia un problema comprarla a parte e poi chiedere di farla montare.
Manca il monitor però. Quello che ho ora è un LG Flatron W2234S arrivato in bundle con il computer 4 anni fa: 22", 1680x1050, solo input VGA, niente altoparlanti. Ora, sarei felicissimo se riuscissi a trovare un monitor identico ma con almeno input DVI, ma a quanto pare è difficilissimo trovare un monitor con quella risoluzione, figuriamoci uno che costi pure poco. Ripeto, sono uno che si accontenta, mi sono sempre trovato benissimo con 1680x1050, 1080p per me è anche troppo :asd:. Un compromesso potrebbe essere comprare un monitor 24" 1080p e usare la risoluzione nativa solo per Windows, mentre per tutti i giochi 1600x900, così da alleggerire anche il carico sulla GPU. L'ideale sarebbe rimanere sotto i 150 €, ma è già dura trovarne sotto i 200 €.
Piano B: questo mese dovrei unire la mia camera e lo studio in una sola grande stanza, e dovrei riciclare un TV LED Samsung da 32", 1080p. Sarebbe un tantino scomodo per l'utilizzo quotidiano del computer ma sarebbe perfetto per giocare, altro che consoles! :lol:
Non ho mai occato niente in vita mia a causa di problemi di ventilazione all'interno del case e PSU tirato al limite, ma intendo cominciare con la nuova configurazione, più che altro per tenere il passo con le GPU e le CPU next-gen.
I miei dubbi riguardavano soprattutto la mainboard, della quale esiste la versione G65 che sulla carta è identica alla G45 ma costa 50€ in più, e inoltre non è ben specificato quali slot PCI-Ex siano 2.0 e quali 3.0 (visto che è mia intenzione ricorrere ad una configurazione SLI nel caso fosse necessaria fra qualche anno, è meglio chiedere prima che mi facciano lo scherzo di mettermi uno slot Pci-Ex x16 3.0 e gli altri due 2.0 :grat:).
L'altro dubbio riguardava l'alimentatore. Ho dato un'occhiata all'articolo riguardo alla scelta del PSU, ma ci ho capito poco :utonto:.
Ora sono pronto per consigli, insulti, rimproveri, qualunque altra cosa abbiate da dirmi a riguardo :asd:.
EDIT: preferirei prendere il nuovo pc entro fine 2013, ma posso aspettare anche fino all'anno prossimo se necessario. Non c'è fretta
BTW, questa è la configurazione attuale, modificata più volte (a grandi linee), se siete curiosi:
CPU Intel Core 2 Duo E7300 2.66GHz
GPU MSI GTX550 Ti 1GB OC Edition (mai occata tra l'altro, problemi di ventilazione >.<)
MoBo MSI cambiata 2 anni fa
4 GB RAM
HDD 512 GB
PSU 450W
Windows 7 32bit aggiornato da Vista
CPU Intel Core 2 Duo E7300 2.66GHz
GPU MSI GTX550 Ti 1GB OC Edition (mai occata tra l'altro, problemi di ventilazione >.<)
MoBo MSI cambiata 2 anni fa
4 GB RAM
HDD 512 GB
PSU 450W
Windows 7 32bit aggiornato da Vista
Riporto la nuova configurazione che pensavo di far assemblare:
Case Corsair Carbide 400R Middle Tower ATX (ci sono tanti buchi per altrettante ventoline extra :asd:)- €93.00
CPU Intel Core i5 4670K 3.40GHz 6MB Cache Haswell sk1150 (4a gen.) - €239.90
CPU Cooler Corsair Cooling Hydro H60 (l'unico compatibile con socket 1150 che ho trovato) - €62.00
MoBo MSI Z87-G45 GAMING Z87 ATX sk1150 - €148.00
GPU MSI GTX 780 3GB Twin Frozr OC - € 665.90
RAM Corsair 8GB (2x4GB DDR3 2133 MHz) serie Vengeance CAS11 - €70.00 x2 (16 GB RAM)
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200rpm - €62.00
PSU Corsair GS800 800Watt ATX PFC Attivo 80+ "2013 edition" - €99.90
SAMSUNG SH-224DB (lettore/masterizzatore da quattro soldi giusto per essere sicuri) - €19.00
Win 7 64bit OEM - €99.00
Totale: €1628.70 + assemblaggio €50.00
Tutti i pezzi vengono venduti dallo stesso negozio e assemblati da loro, così in caso di problemi devo suonare solo il loro campanello.
Per la cronaca, ho trovato online la stessa GTX780 a €596.00, non credo sia un problema comprarla a parte e poi chiedere di farla montare.
Manca il monitor però. Quello che ho ora è un LG Flatron W2234S arrivato in bundle con il computer 4 anni fa: 22", 1680x1050, solo input VGA, niente altoparlanti. Ora, sarei felicissimo se riuscissi a trovare un monitor identico ma con almeno input DVI, ma a quanto pare è difficilissimo trovare un monitor con quella risoluzione, figuriamoci uno che costi pure poco. Ripeto, sono uno che si accontenta, mi sono sempre trovato benissimo con 1680x1050, 1080p per me è anche troppo :asd:. Un compromesso potrebbe essere comprare un monitor 24" 1080p e usare la risoluzione nativa solo per Windows, mentre per tutti i giochi 1600x900, così da alleggerire anche il carico sulla GPU. L'ideale sarebbe rimanere sotto i 150 €, ma è già dura trovarne sotto i 200 €.
Piano B: questo mese dovrei unire la mia camera e lo studio in una sola grande stanza, e dovrei riciclare un TV LED Samsung da 32", 1080p. Sarebbe un tantino scomodo per l'utilizzo quotidiano del computer ma sarebbe perfetto per giocare, altro che consoles! :lol:
Non ho mai occato niente in vita mia a causa di problemi di ventilazione all'interno del case e PSU tirato al limite, ma intendo cominciare con la nuova configurazione, più che altro per tenere il passo con le GPU e le CPU next-gen.
I miei dubbi riguardavano soprattutto la mainboard, della quale esiste la versione G65 che sulla carta è identica alla G45 ma costa 50€ in più, e inoltre non è ben specificato quali slot PCI-Ex siano 2.0 e quali 3.0 (visto che è mia intenzione ricorrere ad una configurazione SLI nel caso fosse necessaria fra qualche anno, è meglio chiedere prima che mi facciano lo scherzo di mettermi uno slot Pci-Ex x16 3.0 e gli altri due 2.0 :grat:).
L'altro dubbio riguardava l'alimentatore. Ho dato un'occhiata all'articolo riguardo alla scelta del PSU, ma ci ho capito poco :utonto:.
Ora sono pronto per consigli, insulti, rimproveri, qualunque altra cosa abbiate da dirmi a riguardo :asd:.
EDIT: preferirei prendere il nuovo pc entro fine 2013, ma posso aspettare anche fino all'anno prossimo se necessario. Non c'è fretta
Ultima modifica: