• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming per 5070ti

Pubblicità

Aloneblade90

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
6
Punteggio
8
Salve a tutti, mi affido a voi perché so che avete davvero un ottima conoscenza tecnica a riguardo.

Vorrei assemblare un nuovo pc da gaming, uso principalmente per giochi in 4k su tv (lg cx65) e futuro monitor 2k (per mia moglie per giocare a WoW).

Non sono affamato di 10000 fps o dettagli per forza ultra su tutto.

Non necessito estetica particolare o rgb ovunque, ma sicuramente colore bianco è piu gradito 🙃

Budget (senza scheda video) 1000-1200.
Se potete anche qualche dritta su un monitor 2k ☺️.

Leggendo mi è sembrato di capire che la nuova rtx 5070 ti è un buon investimento, anche per il futuro, quindi in attesa di reperirla ad un prezzo umano, vi chiedo una configurazione adatta per poterla ospitare ☺️

Grazie in anticipo a tutti!
 
parti da questa come base, il 9800x3D sta scendendo di prezzo in questo periodo (poco alla volta, ma scende), a prezzi normali dovresti stare tranquillamente entro i 1200€, potresti anche scende su un 9600x se non cerchi gli FPS sparati e ridurre con case e dissipatore su un H5 flow e 240mm

CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D 4.7 GHz 8-Core Processor (€580.00)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€73.00)
Motherboard: MSI B850 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€221.79 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€105.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€90.57 @ Amazon Italia)
Case: NZXT H7 Flow (2024) ATX Mid Tower Case (€138.13 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€125.16 @ Amazon Italia) alternativa
Total: €1334.64
 
Se potete anche qualche dritta su un monitor 2k
con pannello IPS:
pannello VA + retroilluminazione mini-led e local dimming a 336 zone:
  • MONITOR: AOC Q27G3XMN/BK
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), VA + Mini-LED, 180 Hz, colore 10 bit, certificato VESA HDR1000, Local Dimming 336 zone. Pagina web di supporto
per gli OLED al momento non c'è nemmeno una promozione, se vuoi un OLED è meglio attendere i periodi promozionali come la gaming week o i prime days; l'unica eccezione è il segunete Philips andato in offerta pco più di una settimana fa a 549€ venduto e spedito da Amz, magari mettilo in carrello e sorveglia il suo prezzo:
 
Ragazzi torno a chiedervi un paio di cose, dato che sto approfittando degli sconti primavera di amazon (dove posso).

-Alimentatore bianco 850w, tra quello che mi avete postato e questo ci sono grosse differenze? vorrei cercar di ottimizzare un po i prezzi\qualità (se ha un senso).

-Discorso CPU: c'è un gap importante tra il 9600x e 9800X3D? (in termini di investimento per il futuro, vorrei capire meglio quanti fps si recuperano circa).

-Temperature: avrò bisogno di una pasta termica per processore? ventole aggiuntive o quelle del case piu dissipatore son sufficenti?

-GPU: son orientato sulla 5070ti (a trovarla 😒), ma la configurazione che sto facendo andrebbe bene anche per la nuova AMD 9070 XT?

Grazie ancora per l'immenso supporto 😁
 
-Alimentatore bianco 850w, tra quello che mi avete postato e questo ci sono grosse differenze? vorrei cercar di ottimizzare un po i prezzi\qualità (se ha un senso).
ottimo anche lui
-Discorso CPU: c'è un gap importante tra il 9600x e 9800X3D? (in termini di investimento per il futuro, vorrei capire meglio quanti fps si recuperano circa).
dipende dai giochi, magari fatti un idea cercando su youtube qualche confronto nel gioco specifico o vai direttamente di 9600x e in futuro investi un un x3D, tieni conto che il 5700x3D per il socket AM4, è uscito quasi 2 anni dopo
-Temperature: avrò bisogno di una pasta termica per processore? ventole aggiuntive o quelle del case piu dissipatore son sufficenti?
se vai sul 9600x, l'AIO è solamente per estetica, puoi prendere questo che costa meno o vai diretto di dissipatore ad aria sempre thermalright, phantom o royal knight
-GPU: son orientato sulla 5070ti (a trovarla 😒), ma la configurazione che sto facendo andrebbe bene anche per la nuova AMD 9070 XT?
la 9070XT la stiamo consigliando molto per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ovviamente sempre presa a prezzi decenti
 
Discorso CPU: c'è un gap importante tra il 9600x e 9800X3D? (in termini di investimento per il futuro, vorrei capire meglio quanti fps si recuperano circa
per giocare in QHD l'AMD Ryzen 5 9600X spendi 300€ in meno e giochi bene lo stesso, i soldi che risparmi mettili sulla scheda video
e se tra 2 anni lo vuoi cambiare con il successore del 9800X3D potrai farlo e senza rimorsi, perché una cosa è cambiare una CPU che paghi 240€ e un'altra una da quasi 600
 
per giocare in QHD l'AMD Ryzen 5 9600X spendi 300€ in meno e giochi bene lo stesso, i soldi che risprmi mettili sulla scheda video
e se tra 2 anni lo vuoi cambiare con il successore del 9800X3D potrai farlo e senza rimorsi, perché una cosa è cambiare una CPU che paghi 240€ e un'altra una da quasi 600
Assolutamente d’accordo! Grazie 1000 per questa dritta!

Discorso temperature invece? Aldilà della pasta termica se serve o meno, volevo capire anche se c era bisogno di qualche ventola in piu all interno del case, ho letto diverse vostre configurazioni dove a volte ci sono a volte no 😆

Grazie ancora!
 
Aldilà della pasta termica se serve o meno
no no, che aldilà: la pasta termica SERVE e su questo non si discute
olevo capire anche se c era bisogno di qualche ventola in piu all interno del case
a partire da 2 ventole sul front e 1 dietro già si sta bene
se vuoi ci sono case a 4 ventole integrate, per esempio questo costa solo 74,90€ ed ha 4 ventole
  • Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
 
Salve ragazzi! ho iniziato ad ordinare un po di roba, ho trovato degli ottimi prezzi in questi giorni, ma non tutti da amazon.
Per ora comunque ho preso:

CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D 4.7 GHz 8-Core Processor
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler WHITE
Motherboard: MSI B850 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard
Case: NZXT H7 Flow (2024) ATX Mid Tower Case
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply

aspetto ancora un taglietto di prezzo per ssd crucial t500 e ram che mi avete consigliato.
Mi sapreste consigliare una pasta termica?
RAM: tra la Power Silicon che mi avete consigliato e questa , qual'è la migliore?

Ancora e come sempre grazie :)
 
Ragazzi torno a chiedervi un paio di dritte.

- Ram: questa secondo voi è valida a questo prezzo? perchè non riesco a capir la differenza tra le silicon power o queste viper. questa ha un clock di 6400 contro le 6000 delle altre. cambia qualcosa in game?

-Pasta termica processore: resto in attesa di un vostro consiglio in merito.

-Scheda Video: ho letto pareri un po discordanti in giro sulle nuove RTX (compreso quella che vorrei prendere io 5070ti), riguardante la performance, frame "non reali" (MFG), e pareri positivi sulle nuove ati come "forza bruta" in game, ma che comunque vanno meno delle nuove di casa nvidia. Sapete chiarirmi un po questa cosa? XD data la spesa prossima che dovrò affrontare di 1000 sacchi sicuramente, almeno voglio sceglierla giusta.

- Migliori 5070ti custom? quali? dato che ce ne sono anche qui 1000, ma penso differiscano per temperature piu che performance in se.

Grazie ancora!!
 
- Ram: questa secondo voi è valida a questo prezzo? perchè non riesco a capir la differenza tra le silicon power o queste viper. questa ha un clock di 6400 contro le 6000 delle altre. cambia qualcosa in game?
cambia frequenza (6400Mhz contro 6000Mhz) e latenza (CL32 contro CL30), in teoria dovrebbe supportarli, dato che le ram sono expo e xmp
-Pasta termica processore: resto in attesa di un vostro consiglio in merito.
puoi usare quella presente nel dissipatore
-Scheda Video: ho letto pareri un po discordanti in giro sulle nuove RTX (compreso quella che vorrei prendere io 5070ti), riguardante la performance, frame "non reali" (MFG), e pareri positivi sulle nuove ati come "forza bruta" in game, ma che comunque vanno meno delle nuove di casa nvidia. Sapete chiarirmi un po questa cosa? XD data la spesa prossima che dovrò affrontare di 1000 sacchi sicuramente, almeno voglio sceglierla giusta.
le lamentele sono per quello che è stato promesso, che non era poi la realtà, garantivano prestazioni elevate, ma poi erano solo nell'utilizzo degli RT core e non c'è stato un grosso salto di prestazioni pure con la vecchia gen, per ora la 9070 e 9070XT hanno un ottima value per prezzo/prestazioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top