• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc Gaming nuovo?

Pubblicità

Gianluka92

Utente Attivo
Messaggi
181
Reazioni
2
Punteggio
38
Salve, ho un fisso con le seguenti componenti:

- i7 920
- Asus P6T
- NVIDIA GTX 680 EVGA 2GB
- SSD 128GB OCZ Vertex 3 MAXI IOPS Edition
- Hitachi 1GB HDD per tutte le schifezze varie (giochi a prescindere :asd:)
- ALIMENTATORE 750W ATX BTX SATA IDE WATT
- RAM 6GB 1333Mhz


Credo che queste bastino per rendere l'idea. Il processore, nonostante i suoi anni, fa il suo dovere. Dicasi altrettanto per la scheda grafica. Nonostante questo, con diversi giochi (Es. Chivalry, Crysis 2 e 3, Metro 2033 ed altri ancora..), non riesco a raggiungere quel massimo che magari speravo di ottenere dopo aver speso quasi 500€ al suo tempo di GPU. Mi chiedevo quindi come mi dovrei comportare a riguardo. Avevo pensato ad uno SLI di 680 ma sarebbe una bella batosta comprarne un'altra quando poi conosco gente che con la stessa scheda ma con CPU e Motherboard più recenti riesce a far girare tutto ad ultra tranquillamente. Ovviamente occato con impianto a liquido.

Che consigli mi dareste? Tenermi il computer ancora un poco, magari apportando qualche altra miglioria, oppure cambiare le componenti più indispensabili?

Grazie mille :) Saluti!
 
Ultima modifica:
Salve, ho un fisso con le seguenti componenti:

- i7 920
- Asus P6T
- NVIDIA GTX 680 EVGA 2GB
- SSD 128GB OCZ Vertex 3 MAXI IOPS Edition
- Hitachi 1GB HDD per tutte le schifezze varie (giochi a prescindere :asd:)
-
ALIMENTATORE 750W ATX BTX SATA IDE WATT



Credo che queste bastino per rendere l'idea. Il processore, nonostante i suoi anni, fa il suo dovere. Dicasi altrettanto per la scheda grafica. Nonostante questo, con diversi giochi (Es. Chivalry, Crysis 2 e 3, Metro 2033 ed altri ancora..), non riesco a raggiungere quel massimo che magari speravo di ottenere dopo aver speso quasi 500€ al suo tempo di GPU. Mi chiedevo quindi come mi dovrei comportare a riguardo. Avevo pensato ad uno SLI di 680 ma sarebbe una bella batosta comprarne un'altra quando poi conosco gente che con la stessa scheda ma con CPU e Motherboard più recenti riesce a far girare tutto ad ultra tranquillamente. Ovviamente occato con impianto a liquido.

Che consigli mi dareste? Tenermi il computer ancora un poco, magari apportando qualche altra miglioria, oppure cambiare le componenti più indispensabili?

Grazie mille :) Saluti!
CPU e mobo li cambierei devi fare overclock? e l alimentatore che marca è?
 
per ora stai così, con cpu portata a 3.6 ghz o quello che riesci (compra un dissipatore aftermarket, nel caso avessi ancora quello stock).
cambierai con il successore di haswell e maxwell.
 
No il processore non l'ho toccato minimamente. Emana un calore bestiale e non ci ho provato proprio ad occarlo senza comprare dissipatori ed altro. L'alimentatore è un coso scemo da 25€, non ti aspettare il Gold 80 Plus, però nonostante va molto bene.

- - - Updated - - -

CPU e mobo li cambierei devi fare overclock? e l alimentatore che marca è?

L'overclock io non l'ho mai fatto. Ho azzardato tempo fa ma non mi sono mai spinto oltre perchè farlo prevederebbe che io spendessi qualcosa di soldi per prendere un dissipatore e proprio per questo motivo mi sono detto: Se devo spendere dei soldi per fare il tutto li spendo bene quando mi faccio il pc nuovo.

Per questo adesso sto valutando se nella condizione corrente vale la pena tenerlo ancora. Anche se facessi un OC con un dissipatore nuovo montato sulla CPU, quanto ci potrei guadagnare?

Ah..ho aggiunto la RAM che mi ero proprio dimenticato..

- - - Updated - - -

In definitiva cosa mi consigliate?
 
Ultima modifica:
invece con 50 euro di dissipatore (612s, macho) lo overlocchi e ti dura un bel po, inoltre credo dovrebbe andarti meglio la 680
 
invece con 50 euro di dissipatore (612s, macho) lo overlocchi e ti dura un bel po, inoltre credo dovrebbe andarti meglio la 680

A parte che il 612s o il macho se cerchi bene non viene 50€ ma sui 30-40€ e se ha a disposizione 50€ per un dissipatore dovrebbe prendere un noctua nh-u9b-se2 che é anni luce avanti a quei dissipatori ;-)
 
A parte che il 612s o il macho se cerchi bene non viene 50€ ma sui 30-40€ e se ha a disposizione 50€ per un dissipatore dovrebbe prendere un noctua nh-u9b-se2 che é anni luce avanti a quei dissipatori ;-)

il 612s si, ma il macho viene 50 circa, inoltre sono del parere che un macho è meglio di quel noctua, se parli del u12p allora si che è un po meglio, ma non cosi tanto
 
Ho capito..ieri comunque ho provato un poco ad occare il procio facendolo arrivare prima a 3.2 e poi a 2.9, ma in entrambi i casi non appena ho acceso Prime per testare, dopo qualche minuto si spegne il pc , oltre a qualche schermata blu iniziale. Probabilmente è dovuto al fatto che subito vanno a 100 gradi i core e quindi si spengono per proteggere le componenti.

Comunque volevo chiedere una cosa a riguardo. Nel caso in cui avessi acquistato un PC nuovo, avrei pensato subito ad un sistema di raffreddamento al liquido. Ora acquistare questo dissipatore mi conviene comunque? Oppure prendo direttamente quello a liquido?
 
secondo me i dissipatori a liquido hanno un senso solo se di fascia alta e "integrali"... quindi andresti a liquidare anche la scheda video.
un buon dissipatore ad aria fa bene il suo lavoro (ovviamante il case deve essere ventilato).

comunque un alimentatore da 25 euro non lo userei mai per alimentare un i7 920 + gtx 680... io ti consiglio di cambiarlo appena puoi, poi vedi tu.
 
Quoto sopra con 25€ di alimentatore non vai molto lontano e poi bruciare componenti di quella fascia di prezzo sarebbe da :-!
 
Eh già, allora sorge un ulteriore domanda: consigli per un buon alimentatore xD?

Quindi oltre all'alimentatore dovrei prendere un dissipatore giusto? Nella piccola contesa di sopra sui due modelli citati, quale devo prendere? Me ne consigliate forse qualche altro ancora?
 
Eh già, allora sorge un ulteriore domanda: consigli per un buon alimentatore xD?

Quindi oltre all'alimentatore dovrei prendere un dissipatore giusto? Nella piccola contesa di sopra sui due modelli citati, quale devo prendere? Me ne consigliate forse qualche altro ancora?

Budget?
 

Quel che vuoi. Basta che però questa roba mi possa servire anche su componenti future, ripeto. E' questo il punto cruciale. Perchè se ci devo spendere dei soldi vicino e magari questa roba mi servirà esclusivamente in questo ambito allora non ne vale la pena e vado di nuovo.


Magari può essere che avrò bisogno anche di un case più grande (e sarebbe anche il caso di cambiarlo perchè le porte davanti sono 2.0 e alcune mi hanno anche abbandonato!). Inoltre essendo vecchia la scheda madre non ha porte USB 3.0 e quindi sono costretto ad usare una scheda pci che mi crea solo problemi di compatibilità. Le prestazioni non riesco a sfruttarle a pieno, sia dell'SSD che del comparto grafico. Insomma i contro sono abbastanza ma non sono così fondamentali. Per questo sto considerando che fare. Poi i processori attuali non so perche ma non mi garbano tanto. Speravo nelle Haswell ma non so perchè non ci vedo molto di buono. Magari è un parere sbagliato.


- - - Updated - - -

Uppp
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top