• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming-Multimedia-Studio

Pubblicità

dottorox

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti, questa è la lista di componenti a cui avevo pensato:

Case Thermaltake Versa H23 45.15 €
Ram Corsair DDR4 2133 16gb c13 78.13€
Intel i5 6600 205 €
Asrock h170 pro4s 87€
Hd Wd 1tb 64mb 48 €
Scythe Kro craft 48€
Xfx ts650G 74€
Monitor Lg ultra wide 29" ub55b 317€
Tastiera perixx px 110 45 €

Totale 947€

Il mouse già lo possiedo ed anche un ssd 840 evo da 120gb, per la scheda video vorrei aspettare le nuove gpu quindi metterei una in mio possesso non molto prestante. Potreste darmi consigli per ottimizzare la configurazione e abbassare un po il prezzo per i miei obbiettivi. Grazie mille.
 
Puoi prendere un 6500 che va praticamente uguale al 6600.
Sei sicuro di quel scythe kro craft? Magari ti conviene comprarli separatamente quando avrai più budget e prendere qualcosa qualitativamente migliore invece che spenderci solo 50€, no?
 
Dici di lasciare gli speaker del monitor? Ho delle cuffie hifi di buon qualità potrei usare quelle per film giochi.
 
Secondo me conviene. Poi quando hai sui 200€ ti fai un paio di speaker coi contromazzi per film e musica, nel frattempo se hai cuffie di buona qualità usa quelle
 
come monitor valuterei lg 29um68 , costa un pò di + ma è più nuovo ed ha il freesync 45-75 hz , sarebbe ok da abbinare alla polaris 10 (magari la versione cut) a mio avviso la x70 sarebbe sprecata per monitor così, potresti abbinargli l x60 ma uscirà tra molto
 
Considera che sui 300 cominci già a trovare ips 1440p 60hz e secondo me farebbero ormai preferibili ad un monitor costoso fhd 144mhz, ovviamente quest'ultimo è consigliabile in caso in cui tu giochi molto a cs o fps competitivo e non ti interessa troppo la qualità dei colori, ma che l'immagine sia veloce
 
come monitor valuterei lg 29um68 , costa un pò di + ma è più nuovo ed ha il freesync 45-75 hz , sarebbe ok da abbinare alla polaris 10 (magari la versione cut) a mio avviso la x70 sarebbe sprecata per monitor così, potresti abbinargli l x60 ma uscirà tra molto

Avevo visto altre sigle di questo monitor, dici valga la pena spendere 350 euro per il freesync e lo schermo opaco? Che altri monitor ci sono su questa fascia magari anche non 21:9? Per la gpu penso prenderò una tra polaris e pascal sulla fascia di prezzo dell'attuale 970 gtx.
 
Avevo visto altre sigle di questo monitor, dici valga la pena spendere 350 euro per il freesync e lo schermo opaco? Che altri monitor ci sono su questa fascia magari anche non 21:9? Per la gpu penso prenderò una tra polaris e pascal sulla fascia di prezzo dell'attuale 970 gtx.
Tra i 2 si imho, io probabilmente prenderó polaris 10 + dell u2515h. Di altro interessante se vuoi un pannello veloce, ma meno "bello"su bmp c era un iiyama 27" tn 144hz con freesync 1440p . Purtroppo fascia 300/50 son compromessi
 
Quel dell sembra proprio buono. Tanto i 144hz non so che senso abbiano se non sei un professionista. Se puoi comprare un pannello fhd 144hz è quasi sempre meglio un 1440p 60hz, stesso discorso se puoi permetterti un 1440p 144hz a questo punto prendi un 4k
 
Ho visto che quel Dell si può inclinare di 90 gradi su piano frontale, molto interessante nel caso si voglia studiare dal pc... Credo faccia al caso mio.
 
Sì, non solo quel modello, anche altri dell possono farlo. Però credo sia uno dei migliori per quel prezzo
 
Secondo voi con quell'alimentatore ha senso prendere un case con materiale fonoassorbente tipo il silencio 425? Comunque ricapitolando:

Case Thermaltake Versa H23 45.15 €
Ram Corsair DDR4 2133 16gb c13 78.13€
Intel i5 6500 190 €
Asrock h170 pro4s 87€
Hd Wd 1tb 64mb 48 €
Xfx ts650G 74€
Monitor dell u2525h 320€
Tastiera perixx px 110 45 €

887 euro

Il monitor non ha le casse quindi per l audio mi arrangerò solo con le cuffie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top