• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC gaming max 1300 €

Pubblicità

strftime

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
4
Ciao, nelle ultime settimane mi sto confrontando con l'acquisto dei pezzi per una nuova build.
Al prime day putroppo sono riuscito solo ad acquistare il SK hynix da 1 TB per 60 euro... che era l'unico componente di cui sicuramente avrei avuto bisogno.
Attualmente non dispongo di nessun componente (eccetto lo storage) in quanto uso un portatile, un DELL XPS 13.

Il pc lo userò per lavorare e per giocare. A volte poi le cose si intersecano, è complicato :)

Requisiti:
Lavoro con diversi strumenti belli pesanti per la programmazione software che richiedono una bella dotazione RAM e CPU
Per giocare, non chiedo molto, diciamo che mi accontenterei di 60-100fps in QHD con titoli come God of War, Plage Tale e magari qualche sparatutto tipo CoD ma anche titoli nuovi.

Budget (di principio mentale): 1300€

Ecco a cosa ho pensato e trovato:

ProdottoPrezzo in €
CaseNoua Mesh M970
MoBoMSI Pro Z790-P WIFI210
CPUIntel Core i5-13600K 310
RAMCorsair VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 100
StorageSK hynix Platinum P41 1TB PCIe NVMe Gen4 M.260
Scheda GraficaPOWERCOLOR AMD Radeon RX 6700 XT (12 GB)310
DissipatoreDeepCool LT720120
AlimentatoreItek GF650 EVO65
Totale1245

Ora le questioni sono molte:
  • Il form factor ATX, mi piacerebbe una mATX dello stesso livello, consigli o ha più senso cmq una ATX?
  • E poi appunto il chipset, conviene puntare su uno Z790? O andare su un B760 per questa CPU/RAM?
  • In generale vorrei evitare dei colli di bottiglia, ne vedete in questa conf?
  • L' alimentatore: bastano 650W ? È buono quello che ho trovato?
E ora la domanda più importante, la scheda grafica (rispetto al budget):

Conviene puntare su quella in lista, la rx6700 xt, che ha 12 GB(future proof?) e spinge in raster ?
Oppure puntare su una nvidia equivalente, ditemi voi, magari con meno potenza bruta e ram ma con le varie tech dlss e frame generator (che per sentito dire sono superiori al fsr di amd)?
So che su questo argomento c'è anche molta faziosità, ma sono sicuro che sarete obbiettivi :)

Grazie mille 🤗
 
Ciao, nelle ultime settimane mi sto confrontando con l'acquisto dei pezzi per una nuova build.
Al prime day putroppo sono riuscito solo ad acquistare il SK hynix da 1 TB per 60 euro... che era l'unico componente di cui sicuramente avrei avuto bisogno.
Attualmente non dispongo di nessun componente (eccetto lo storage) in quanto uso un portatile, un DELL XPS 13.

Il pc lo userò per lavorare e per giocare. A volte poi le cose si intersecano, è complicato :)

Requisiti:
Lavoro con diversi strumenti belli pesanti per la programmazione software che richiedono una bella dotazione RAM e CPU
Per giocare, non chiedo molto, diciamo che mi accontenterei di 60-100fps in QHD con titoli come God of War, Plage Tale e magari qualche sparatutto tipo CoD ma anche titoli nuovi.

Budget (di principio mentale): 1300€

Ecco a cosa ho pensato e trovato:

ProdottoPrezzo in €
CaseNoua Mesh M970
MoBoMSI Pro Z790-P WIFI210
CPUIntel Core i5-13600K310
RAMCorsair VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36100
StorageSK hynix Platinum P41 1TB PCIe NVMe Gen4 M.260
Scheda GraficaPOWERCOLOR AMD Radeon RX 6700 XT (12 GB)310
DissipatoreDeepCool LT720120
AlimentatoreItek GF650 EVO65
Totale1245

Ora le questioni sono molte:
  • Il form factor ATX, mi piacerebbe una mATX dello stesso livello, consigli o ha più senso cmq una ATX?
  • E poi appunto il chipset, conviene puntare su uno Z790? O andare su un B760 per questa CPU/RAM?
  • In generale vorrei evitare dei colli di bottiglia, ne vedete in questa conf?
  • L' alimentatore: bastano 650W ? È buono quello che ho trovato?
E ora la domanda più importante, la scheda grafica (rispetto al budget):

Conviene puntare su quella in lista, la rx6700 xt, che ha 12 GB(future proof?) e spinge in raster ?
Oppure puntare su una nvidia equivalente, ditemi voi, magari con meno potenza bruta e ram ma con le varie tech dlss e frame generator (che per sentito dire sono superiori al fsr di amd)?
So che su questo argomento c'è anche molta faziosità, ma sono sicuro che sarete obbiettivi :)

Grazie mille 🤗
io oggi non comprerei una 6700 oltretutto farei una confiogurazione un poco diversa, a che riosoluzione giochi?

Le RX 6000 sono schede che hanno orami 3 anni sul groppone ed AMd è parecchio indietro su molte tecnologie, comunqu econ quel budget si può fare di meglio e preferire il processore alla VGA non covniene


ti butto gu qualcosa

CPU 13500 267
MOBO b760 m 181
RAM ddr4 32Gb 85
SSD lo possuiedi
CASE forge M 60
PSU NXZT 750 99
DISSI assasisns x 20
CONTACT FRAME 10.90

Adesso manca la VGA il tipo di VGA dipende dalla risoluzione in cui giochi se vuoi il full HD direi la 4060 TI (450)
Mentre per il QHD come minimo ci vuole una 4070 644

Con il budget che hai riesci a portarti a casa una 4070 ma ovviamente il monitor è escuso viene 1367


Eviterei schede come le RX 6000 orami vecchie e con il lancio delle 4000 nvidia ha dato il co,po dio grazia a quelle schede anche se schede come le xx60 sono molto criticate dai recensioni per via del poco gap prestazionale rispetto alle rtx 3000 il mercato oggi non offre di melgio e Nvidia vanta tecnologie fondamentali e stupefacenti come il DLSS che AMD non possiede

Cosi come non ha molto senso sacrificare la scheda video per mettere roba come DDr5 o un 13600k specie se non ti interessa l'OC o non devi svolgere sul pc task di tipo professionale, le DDR5 danno un vantaggio minimo in gioco e il 13500 specie per risoluzioni QHD è più che sufficiente a dare performance ottime.
Se hai qual budget non ha senso pensare al 13600k + DDR5 e poi sacrificare la scheda video secondo me
 
Ultima modifica:
Ok crimescene, intanto grazie della risposta 🙏
Devo analizzare bene ciò che mi hai suggerito, asap posterò le mie considerazioni in merito.
 
Ok allora sulla GPU mi hai convinto e ti cito:
anche se schede come le xx60 sono molto criticate dai recensioni per via del poco gap prestazionale rispetto alle rtx 3000 il mercato oggi non offre di melgio e Nvidia vanta tecnologie fondamentali e stupefacenti come il DLSS che AMD non possiede
le mie esigenze per il gaming sono principalmente FHD al massimo QHD, come hai suggerito mi orienterò su una 4060 Ti da 8Gb che però trovo a 360€ (senza rancore :-) ), la 4070 costa troppo... e cmq il pc lo uso anche per lavorare quindi quasi mezzo budget per la GPU anche no.

Sulla questione DDR5 non credo di voler scendere a compromessi, nel 2023 non vorrei acquistare DDR4 per lo stesso discorso che mi hai proposto per la GPU... anche se non è la stessa cosa lo so.

Anche sulla CPU non vorrei scendere sotto il 13600k, quando faccio girare i software per la mia produttività voglio potenza bruta (per questo all'inizio volevo pure un i7)
Lavoro con diversi strumenti belli pesanti per la programmazione software che richiedono una bella dotazione RAM e CPU

Il resto della build che mi hai proposto mi piace anche se preferirei un AIO
A breve mi rifaccio una tabellina e la posto.
 
Ultima modifica:
I software principali che uso sono IntelliJ, Docker, webpack, Chrome e il terminale.
Nel mentre ho sempre aperto anche Slack, Thunderbird e Telegram e altro...
Sono full stack web developer e attualmente i linguaggi che uso sono Java, SQL, HTML, CSS, JS e bash
Al momento la mia workstation è un portatile Dell XPS 13 (9380) con i7-8565U e 2 x 8GB di RAM LPDDR 2133 Mhz e SSD M2 NVME da 512GB
Quando l'ho acquistato 4 anni fa era una scheggia, ora inizio ad essere a tappo con la CPU ma sopratutto con la RAM
 
I software principali che uso sono IntelliJ, Docker, webpack, Chrome e il terminale.
Nel mentre ho sempre aperto anche Slack, Thunderbird e Telegram e altro...
Sono full stack web developer e attualmente i linguaggi che uso sono Java, SQL, HTML, CSS, JS e bash
Al momento la mia workstation è un portatile Dell XPS 13 (9380) con i7-8565U e 2 x 8GB di RAM LPDDR 2133 Mhz e SSD M2 NVME da 512GB
Quando l'ho acquistato 4 anni fa era una scheggia, ora inizio ad essere a tappo con la CPU ma sopratutto con la RAM
dei Mhz in più dell'i5-13600K non te ne fai niente per quei programmi, punterei più ad avere più core per VM, contenitori e compilatori vari
fra i7 e R9, per programmare consiglio il ryzen, ne perdi in prestazione lato gaming e ne guadagni come core puri, intel si divide in piccoli e grandi core come gli smartphone, non è proprio il massimo per compilare, ma girano comunque bene
se punti al lavoro prima che il gaming, ti direi di andare in questo modo:

CPU: AMD Ryzen 9 7900 3.6 GHz 12-Core Processor (€453.05 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Magic 240 66.17 CFM Liquid CPU Cooler (€65.00)
Motherboard: MSI B650 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€191.00 @ Amazon Italia)
Memory: G.Skill Flare X5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL32 Memory (€130.00 @ Amazon Italia)
Video Card: Palit Dual GeForce RTX 4060 8 GB PCIe x8 Video Card (€317.82 @ Amazon Italia)
Case: Fractal Design Pop Air ATX Mid Tower Case (€84.96 @ Amazon Italia) alternativa
Power Supply: NZXT C750 (2022) 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€99.99 @ Amazon Italia)
Total: €1341.82

volendo stare su intel vai in questo modo:

CPU: Intel Core i7-13700F 2.1 GHz 16-Core Processor (€405.40 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI B760 GAMING PLUS WIFI ATX LGA1700 Motherboard (€176.02 @ Amazon Italia)
Memory: G.Skill Ripjaws S5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL32 Memory (€130.00 @ Amazon Italia)
Total: €1279.19
 
Grazie mille della risposta, interessante la configurazione con il ryzen!
In effetti come dici credo proprio di avere bisogno più core che mhz per lavorare.
Ci lavorerò 24 ore a settimana (il resto del tempo sono in ufficio con il laptop), mentre gaming farò a dir tanto 4 ore a settimana; quindi sì, scopo primario lavoro ma con gaming dignitoso.

Se volessi una mATX dello stesso livello cosa mi consigli? ha senso o meglio stare su ATX e case più grandi per migliore airflow?
Mi piacerebbe un case un po' più compatto ma ho questi dubbi
 
Se volessi una mATX dello stesso livello cosa mi consigli? ha senso o meglio stare su ATX e case più grandi per migliore airflow?
come mobo micro ATX vai su questa e come case c'è la versione mini di quello consigliato, il case ATX ti permette sicuramente un migliore airflow, ma anche maggiore personalizzazione a livello di componenti, ad esempio un AIO da 360mm accoppiato ad una cpu più performante
 
Ciao !

Rieccomi alla carica,
dunque queste sono le componenti con i relativi prezzi migliori che ho trovato in rete
ProdottoPrezzo in €
CaseFractal Design Pop Mini Air88
MoBoMAG B650M MORTAR WIFI178
CPUAMD Ryzen 9 7900397
RAMCorsair VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 119
StorageSK hynix Platinum P41 1TB PCIe NVMe Gen4 M.2 (già comprato ma messo a budget)60
Scheda GraficaASUS Dual GeForce RTX 4060 Ti 8GB OC Edition378
DissipatoreThermalright Frozen Notte 240 Black ARGB85
AlimentatoreNZXT C750 99
Tot1404

In base alle mie esigenze espresse nei precedenti posts, vedete margini di miglioramento? bottleneck?? esagerazioni?

Il dissipatore AIO è veramente necessario? il processore è fornito con il suo cooler "AMD Wraith Prism Cooler"...

Ho letto che comprando questa CPU potrei avere gratuitamente in bundle Starfield Premium Edition il che aggiungerebbe valore alla build, sapete come funziona questa cosa?

L' overclock della CPU è possibile con questa mobo(per tirarlo a fine vita...)?

In generale, considerate questa build "futuribile" ?

Sono tante domande lo so, scusate 😌

Grazie a tutti !
 
In base alle mie esigenze espresse nei precedenti posts, vedete margini di miglioramento? bottleneck?? esagerazioni?
tutto ok, il problema sarà trovare le componenti ai prezzi segnati
Il dissipatore AIO è veramente necessario? il processore è fornito con il suo cooler "AMD Wraith Prism Cooler"...
i dissipatori stock sono a malapena sufficienti a raffreddare le cpu in operazioni base, il 7900 è una cpu da 24 thread, immagina di spegnere un fuoco sputandoci sopra
L' overclock della CPU è possibile con questa mobo(per tirarlo a fine vita...)?
AMD permette l'OC in tutte le sue mobo, ma ormai tutte le cpu (intel e AMD) sono tirate di fabbrica, al massimo ci fai dell'undervolt se vedi che hanno voltaggi troppo aggressivi
Ho letto che comprando questa CPU potrei avere gratuitamente in bundle Starfield Premium Edition il che aggiungerebbe valore alla build, sapete come funziona questa cosa?
non so, ma se è come le altre offerte di amazon, ti arriverà una email per richiederlo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top