PC gaming lagga nei giochi

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lubenotyoure

Nuovo Utente
Messaggi
86
Reazioni
4
Punteggio
30
Salve ragazzi ho un problema con il mio PC da gaming .
La configurazione è scheda video Radeon 6700xt scheda madre msi b550 gaming Edge wifi alimentatore sharkoon 850 w RAM Corsair vengerance 3200 MHz CPU ryzen 5 5600x.
In pratica il PC nei giochi ha sempre dei cali di frame rate ho provato di tutto da antivirus a ripristini a ddu a qualsiasi cosa che mi hanno consigliato già su questo forum ma non è cambiato nulla.
In più il PC quando la avvio le ventole del dissipatore partono al massimo, se non lo uso si stabilizzano poi non appena lo riaccendo ripartono al massimo e prima sento un sibilo come una specie di fischio che non so da dove provenga poi partono al massimo.
Aiutatemi vi prego non so più cosa fare
 
Dunque, potresti darmi qualche info in più come ad esempio:
- screen CPU-Z, scheda principale, memoria ram e gpu
- nel Radeon Software lascia su "Standard" il Profilo scheda grafica su ciascun gioco
- apri le impostazioni schermo avanzate e controlla che la frequenza del monitor sia impostata a 144Hz (suppongo tu abbia un monitor con quel refresh rate ovviamente)
- dalle impostazioni dei giochi NON devi mettere la spunta sul V-Sync
- devi installare la sola release RACCOMANDATA dei driver della gpu, non gli optional
- per quanto riguarda le ventole: presupponendo tu le abbia di tipologia regolabile (quindi provviste di connettori 3 o 4 pin, cioè regolazione rispettivamente DC in cui regoli voltaggi in base alla T, e PWM in cui regoli la %velocità ventola in base alla T), devi andare sul BIOS, andare su "hardware monitor" e impostare la velocità delle ventole in base alla temperatura (in pratica ti crei una curva personalizzata per ogni ventola del case e del dissipatore), occhio però che se non vuoi sentire le ventole partire e fermarsi in continuazione devi mettere la spunta su "Smart fan mode", ti lascio qui sotto la mia config ventole se vuoi prenderla come spunto (però io ho un case molto open e 2 ventole a 3 pin, quindi regolazione DC):

reg vent bios.jpg

Ricordati di salvare tutto quando esci dal bios!

- hai impostato xmp delle ram da bios?
- visto che hai scheda madre msi, quasi sicuramente hai installato il dragon center. Ti consiglio vivamente di disabilitarlo dalla scheda "servizi" (la puoi trovare digitando "msconfig" da finestra "esegui" (tasti Win+R), quindi tira via la spunta da tutti i servizi in cui appare la scritta "Micro Star Intl..." (vedi qui sotto)

Inkeddragon center_LI.jpg

- quando è stata l'ultima volta che hai cambiato pasta termica? Che dissipatore hai montato? Sappi che ogniqualvolta viene acceso un pc, le ventole partono in automatico al massimo per poi stabilizzarsi perché la mobo deve fare un check di controllo ad ogni accensione del pc, è normale sia così. Ovvio poi, nel caso di rumori strani tipo sibili o fischi da parte delle ventole non è normale se sono troppo forti, il problema potrebbe essere dovuto al motorino e cuscinetti che fanno ruotare le ventole
 
Ultima modifica:
Dunque, potresti darmi qualche info in più come ad esempio:
- screen CPU-Z, scheda principale, memoria ram e gpu
- nel Radeon Software lascia su "Standard" il Profilo scheda grafica su ciascun gioco
- apri le impostazioni schermo avanzate e controlla che la frequenza del monitor sia impostata a 144Hz (suppongo tu abbia un monitor con quel refresh rate ovviamente)
- dalle impostazioni dei giochi NON devi mettere la spunta sul V-Sync
- devi installare la sola release RACCOMANDATA dei driver della gpu, non gli optional
- per quanto riguarda le ventole: presupponendo tu le abbia di tipologia regolabile (quindi provviste di connettori 3 o 4 pin, cioè regolazione rispettivamente DC in cui regoli voltaggi in base alla T, e PWM in cui regoli la %velocità ventola in base alla T), devi andare sul BIOS, andare su "hardware monitor" e impostare la velocità delle ventole in base alla temperatura (in pratica ti crei una curva personalizzata per ogni ventola del case e del dissipatore), occhio però che se non vuoi sentire le ventole partire e fermarsi in continuazione devi mettere la spunta su "Smart fan mode", ti lascio qui sotto la mia config ventole se vuoi prenderla come spunto (però io ho un case molto open e 2 ventole a 3 pin, quindi regolazione DC):


Ricordati di salvare tutto quando esci dal bios!

- hai impostato xmp delle ram da bios?
- visto che hai scheda madre msi, quasi sicuramente hai installato il dragon center. Ti consiglio vivamente di disabilitarlo dalla scheda "servizi" (la puoi trovare digitando "msconfig" da finestra "esegui" (tasti Win+R), quindi tira via la spunta da tutti i servizi in cui appare la scritta "Micro Star Intl..." (vedi qui sotto)


- quando è stata l'ultima volta che hai cambiato pasta termica? Che dissipatore hai montato? Sappi che ogniqualvolta viene acceso un pc, le ventole partono in automatico al massimo per poi stabilizzarsi perché la mobo deve fare un check di controllo ad ogni accensione del pc, è normale sia così. Ovvio poi, nel caso di rumori strani tipo sibili o fischi da parte delle ventole non è normale se sono troppo forti, il problema potrebbe essere dovuto al motorino e cuscinetti che fanno ruotare le ventole
Ciao con la regolazione delle ventole dal BIOS ho risolto questo problema grazie ora devo solo capire perché i giochi laggano... Proverò con le tue opzioni soprattutto quella di non attivare la modalità gioco dal Radeon software perché non l'ho mai cambiato.
Avrei un altra domanda... Io non ho mai guardato le impostazioni di risparmio energetico... è possibile che se fossero attivate su risparmio i giochi mi possano laggare anche per quello ?.
All'inizio pensavo fosse un problema hardware della scheda video ma mi hanno detto che se fosse rotta il lag non è uno dei segnali allarmanti ma sono ben altri.
La CPU non dovrebbe avere problemi col fatto che se la CPU fosse rotta avrei problemi di freez e spegnimenti vari.
L'unica potrebbero essere le RAM anche se il BIOS me le rileva tutte ma potrebbe comunque esserci un problema.
La pasta termica l'ho cambiata una settimana fa di sicuro non è quello il problema.
Provo con i tuoi consigli e poi ti faccio sapere.
Grazie mille
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top