Ciao, è da quasi un anno che devo cambiare il pc e, complice l'acquisto quasi compulsivo del gaming week, ho comprato alcuni componenti, tutti direttamente da Amazon, e in caso qualcosa non vada bene faccio sempre tempo a rimandarglielo indietro, o ad annullare direttamente l'ordine, quindi sono qui a chiedere consiglio, grazie.
CPU: i5-13600KF (266€) (Annullabile)
Mobo: MSI Z790 GAMING PRO WIFI (220€) (Annullabile)
SSD SO: Kingston FURY Renegade 2 TB (112€) (Annullabile)
SSD Giochi: Kingston FURY Renegade 2 TB (112€) (Annullabile)
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 5600MHz CL36 (118€) (Da prendere)
Dissipatore: Thermalright Assassin King 120 SE (24€) (Da Prendere)
Contact Frame: Thermalright LGA1700-BCF Intel 12a/13a (11€) (Da Prendere)
Alimentatore: MSI MPG A650GF (Ce l'ho)
Scheda video: Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB (Ce l'ho)
HDD archivio e backup: 2 Toshiba P300 3 TB (Ce l'ho)
Case: PHANTEKS ECLIPSE P400A con 4 ARCTIC F12 PWM PST 120mm (Ce l'ho)
Monitor: ASUS VE258 1920x1080 (Ce l'ho)
Mouse e tastiera per ora passabili. (Ce l'ho)
A spesa, in caso, pensavo di rimanere più o meno attorno a quello che ho speso finora, comunque non c'è un budget fisso.
La scheda video è datata, però se può reggere ancora per qualche anno aspetterei, anche perché spesso gioco a minecraft o a giochi di 5-10 canni fa ._. (qualche volta anche a titoli tripla A appena usciti, ma mi accontento senza problemi della qualità media).
Dato che non penso proprio di fare overclock, se riesco attivo giusto i profili XMP(prima volta), il dissipatore Thermalright basta, oppure sarebbe meglio qualcosa di più performante(mi ispirano di più i raffreddamenti ad aria)?
So che c'è anche della Ram identica ma da 6000MHz, solo che non me la da nella lista di quelle testate dalla scheda madre, se quei 400 MHz in più non fanno troppa differenza mi sentirei più tranquillo così; 32gb bastano o è già ora di puntare ai 64GB(maledetto Minecraft)?
Grazie per il tempo e la pazienza ^^
CPU: i5-13600KF (266€) (Annullabile)
Mobo: MSI Z790 GAMING PRO WIFI (220€) (Annullabile)
SSD SO: Kingston FURY Renegade 2 TB (112€) (Annullabile)
SSD Giochi: Kingston FURY Renegade 2 TB (112€) (Annullabile)
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 5600MHz CL36 (118€) (Da prendere)
Dissipatore: Thermalright Assassin King 120 SE (24€) (Da Prendere)
Contact Frame: Thermalright LGA1700-BCF Intel 12a/13a (11€) (Da Prendere)
Alimentatore: MSI MPG A650GF (Ce l'ho)
Scheda video: Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB (Ce l'ho)
HDD archivio e backup: 2 Toshiba P300 3 TB (Ce l'ho)
Case: PHANTEKS ECLIPSE P400A con 4 ARCTIC F12 PWM PST 120mm (Ce l'ho)
Monitor: ASUS VE258 1920x1080 (Ce l'ho)
Mouse e tastiera per ora passabili. (Ce l'ho)
A spesa, in caso, pensavo di rimanere più o meno attorno a quello che ho speso finora, comunque non c'è un budget fisso.
La scheda video è datata, però se può reggere ancora per qualche anno aspetterei, anche perché spesso gioco a minecraft o a giochi di 5-10 canni fa ._. (qualche volta anche a titoli tripla A appena usciti, ma mi accontento senza problemi della qualità media).
Dato che non penso proprio di fare overclock, se riesco attivo giusto i profili XMP(prima volta), il dissipatore Thermalright basta, oppure sarebbe meglio qualcosa di più performante(mi ispirano di più i raffreddamenti ad aria)?
So che c'è anche della Ram identica ma da 6000MHz, solo che non me la da nella lista di quelle testate dalla scheda madre, se quei 400 MHz in più non fanno troppa differenza mi sentirei più tranquillo così; 32gb bastano o è già ora di puntare ai 64GB(maledetto Minecraft)?
Grazie per il tempo e la pazienza ^^