Diego88
Utente Attivo
- Messaggi
- 246
- Reazioni
- 10
- Punteggio
- 54
Salve a tutti,
Stó iniziando a guardarmi intorno poiché ho intenzione entro fine anno, finalmente, di assemblare un nuovo pc, possibilmente con componenti di quest'anno.
Premetto che sto tenendo sott'occhio "la build del mese" nella sezione principale ma ho dei dubbi e domande:
Inizio col dire che giocherò in 1080 full HD. Ho già un monitor LG 1920x1080 27" Ultragear 144hz (27GL650).
Volevo analizzare passo passo ogni componente e chiedere riscostro a riguardo.
CPU: i5 13500. Avevo già intenzione di optare per questo processore. La configurazione di qualche giorno fa aveva il 13400F ma in coppia con l rtx 3060ti era il top ma considerate che avrò di sicuro qualche altro programma in background di streaming o altro (discord, musica o altro) e poi non credo di optare per la 3060 ti ma bensì per la 4060 ti.
Ho letto che la 13th generazione tende a flettere. È il caso di comprare un contact frame?
Mobo: MSI B760-P Wi-fi ddr4 atx.
Non so, ho avuto un msi sul mio vecchio pc (msi z97 gaming 5) e mi ha spesso dato problemi, senza mai capire perché (sbalzi di carico tra cpu e ram, pc che si spegne, non carica windows, pc che non si accende..)
Non lo so davvero, forse mi sbaglio ma non mi ha convinto come marca MSI.
C'è una valida alternativa a questa? Magari Asus? Con wi-fi possibilmente?
Ram: kingston fury beast 32gb (2x16) 3200mhz ddr4 cl16
Qui son abbastanza ignorante.
Se mi dite che son perfette le prendo ad occhi chiusi.
Ci sono alternative in caso rgb?
Ssd: Crucial P5 plus 1tb m.2 PCIe 4gen NVMe 6600mb/s.
Qui non so davvero nulla quindi se non ci sono alternative da consigliarmi lo compro ad occhi chiusi.
Case: DeepCool CG560 mid tower
Immagino sia più che altro un fattore estetico. Non è bellissimo ma nemmeno orrendo.
Anche qui, se ci son alternative, son tutto orecchie.
Psu: MSI MPG A650GF 650W 80 plus gold modulare.
Torniamo al discorso che msi non mi ha convinto. Alternative?
Dissipatore: Thermalright peerless assasin 120 SE.
Sinceramente vorrei provare un dissipatore a liquido rgb. Ho già avuto un noctua ndh 14 e non ho nulla da dire ma è enorme e pesa un botto. È possibile ed ha senso un alternativa a liquido rgb? Non l ho mai montato ma vorrei provare.
Gpu: rtx 4060 ti.
Premetto che non ho intenzione di comprarla subito a questo prezzo. So che non ha senso e 8gb ho sentito che non sono il massimo. Quando scenderà la comprerò ed una custom ovviamente.
L'unica domanda è : ci sarà collo di bottiglia con questa configurazione o è ben bilanciata?
Anticipo che non credo farò upgrade futuri (però vorrei tenermi largo, non si sa mai). L idea è tenere il pc per 4-5 anni e poi venderlo così com'è e rifarne uno nuovo da zero quando sarà il momento.
Budget 1000 euro circa. Se sforo di un po' non c'è problema.
Sono tutto orecchie
Grazie.
Stó iniziando a guardarmi intorno poiché ho intenzione entro fine anno, finalmente, di assemblare un nuovo pc, possibilmente con componenti di quest'anno.
Premetto che sto tenendo sott'occhio "la build del mese" nella sezione principale ma ho dei dubbi e domande:
Inizio col dire che giocherò in 1080 full HD. Ho già un monitor LG 1920x1080 27" Ultragear 144hz (27GL650).
Volevo analizzare passo passo ogni componente e chiedere riscostro a riguardo.
CPU: i5 13500. Avevo già intenzione di optare per questo processore. La configurazione di qualche giorno fa aveva il 13400F ma in coppia con l rtx 3060ti era il top ma considerate che avrò di sicuro qualche altro programma in background di streaming o altro (discord, musica o altro) e poi non credo di optare per la 3060 ti ma bensì per la 4060 ti.
Ho letto che la 13th generazione tende a flettere. È il caso di comprare un contact frame?
Mobo: MSI B760-P Wi-fi ddr4 atx.
Non so, ho avuto un msi sul mio vecchio pc (msi z97 gaming 5) e mi ha spesso dato problemi, senza mai capire perché (sbalzi di carico tra cpu e ram, pc che si spegne, non carica windows, pc che non si accende..)
Non lo so davvero, forse mi sbaglio ma non mi ha convinto come marca MSI.
C'è una valida alternativa a questa? Magari Asus? Con wi-fi possibilmente?
Ram: kingston fury beast 32gb (2x16) 3200mhz ddr4 cl16
Qui son abbastanza ignorante.
Se mi dite che son perfette le prendo ad occhi chiusi.
Ci sono alternative in caso rgb?
Ssd: Crucial P5 plus 1tb m.2 PCIe 4gen NVMe 6600mb/s.
Qui non so davvero nulla quindi se non ci sono alternative da consigliarmi lo compro ad occhi chiusi.
Case: DeepCool CG560 mid tower
Immagino sia più che altro un fattore estetico. Non è bellissimo ma nemmeno orrendo.
Anche qui, se ci son alternative, son tutto orecchie.
Psu: MSI MPG A650GF 650W 80 plus gold modulare.
Torniamo al discorso che msi non mi ha convinto. Alternative?
Dissipatore: Thermalright peerless assasin 120 SE.
Sinceramente vorrei provare un dissipatore a liquido rgb. Ho già avuto un noctua ndh 14 e non ho nulla da dire ma è enorme e pesa un botto. È possibile ed ha senso un alternativa a liquido rgb? Non l ho mai montato ma vorrei provare.
Gpu: rtx 4060 ti.
Premetto che non ho intenzione di comprarla subito a questo prezzo. So che non ha senso e 8gb ho sentito che non sono il massimo. Quando scenderà la comprerò ed una custom ovviamente.
L'unica domanda è : ci sarà collo di bottiglia con questa configurazione o è ben bilanciata?
Anticipo che non credo farò upgrade futuri (però vorrei tenermi largo, non si sa mai). L idea è tenere il pc per 4-5 anni e poi venderlo così com'è e rifarne uno nuovo da zero quando sarà il momento.
Budget 1000 euro circa. Se sforo di un po' non c'è problema.
Sono tutto orecchie
Grazie.
Ultima modifica: