• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming e leggero overclock Budget 1400€

Pubblicità

Pampa85

Nuovo Utente
Messaggi
46
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve a tutti, vorrei cambiare Pc ma non sono un grande intenditore, Volevo chiedere il vostro parere e se mi potevate dare una mano a fare una configurazione per Gaming, un leggero overclock e visto che la mia ragazza è un geometra (anche se ha un suo pc) probabilmente verrà sfruttato anche un pochino con programmi di rendering. Comunque l'utilizzo principale è il gaming.

Ho provato a fare una configurazione con quello che mi piacerebbe avere dentro al case, sono comunque inesperto e accetto qualsiasi consiglio per cambiarlo.

Ecco l'hardware

Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI

Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3

Case Midi Tower Aerocool Strike-X GT ATX

Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper T4Universal Socket Intel 1155/1156/1366/775/2011 AMD AM2/AM3/AM3+/FM1

Alimentatore PC Corsair TX750 750W 80+ Bronze ATX

SSD OCZ Vector 128GB 2,5" Lettura 550MB/s Scrittura 400MB/s SATA3,0 Retail

RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red CMY16GX3M2A2400C10R 16GB (2x8GB) 2400MHz PC3-19200 CL10 XMP

CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed

Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX

VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system

Non so se ho fatto un pastrocchio o se la configurazione ha un senso, diciamo che cosi sforo di budget di qualcosina :)

Vorrei cercare di prendere il meglio per questo budget!!

Grazie mille a tutti per il vostro aiuto
 
Salve a tutti, vorrei cambiare Pc ma non sono un grande intenditore, Volevo chiedere il vostro parere e se mi potevate dare una mano a fare una configurazione per Gaming, un leggero overclock e visto che la mia ragazza è un geometra (anche se ha un suo pc) probabilmente verrà sfruttato anche un pochino con programmi di rendering. Comunque l'utilizzo principale è il gaming.

Ho provato a fare una configurazione con quello che mi piacerebbe avere dentro al case, sono comunque inesperto e accetto qualsiasi consiglio per cambiarlo.

Ecco l'hardware

Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI

Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3

Case Midi Tower Aerocool Strike-X GT ATX

Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper T4Universal Socket Intel 1155/1156/1366/775/2011 AMD AM2/AM3/AM3+/FM1

Alimentatore PC Corsair TX750 750W 80+ Bronze ATX

SSD OCZ Vector 128GB 2,5" Lettura 550MB/s Scrittura 400MB/s SATA3,0 Retail

RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red CMY16GX3M2A2400C10R 16GB (2x8GB) 2400MHz PC3-19200 CL10 XMP

CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed

Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX

VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system

Non so se ho fatto un pastrocchio o se la configurazione ha un senso, diciamo che cosi sforo di budget di qualcosina :)

Vorrei cercare di prendere il meglio per questo budget!!

Grazie mille a tutti per il vostro aiuto
Alimentatore basta un XFX 550-650 W,SSD prendi un samsung 840 pro,Scheda madre non permette overclock devi prendere un modello con serie z87.
 
Ok perfetto, quindi la nuova configurazione adesso è questa:

Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI

Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3

Case Midi Tower Aerocool Strike-X GT ATX

Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper T4Universal Socket Intel 1155/1156/1366/775/2011 AMD AM2/AM3/AM3+/FM1

Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W

SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail

RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red CMY16GX3M2A2400C10R 16GB (2x8GB) 2400MHz PC3-19200 CL10 XMP

CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed

Scheda Madre Asus Z87-A Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX

VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system

Così va meglio? La scheda video è buona secondo voi o è meglio un AMD 7970 da 3GB? Ho visto c'è a buon prezzo anche la 6 GB: ha un senso?
 
dissipatore prendi visto il budget o un dark rock pro 2 o un noctua nh-d14. se è principalmente per gaming io sceglierei anche se hai detto che fverrà usato un poco per rendering sempre un i5 4670k e una scheda madre asrock extreme 4 1150,ram 8 giga 1866 cl9 g.skill ares
come scheda video perfetta la 770 della gigabyte,alimentatore ti basta un 550 xfx o un modulare visto il budget antec 620
 
Scusa la risposta ignorante, cosa cambia dall'I7 che avevo scelto io e l'I5 che mi hai indicato? Non dovrebbe risultare migliore l'i7?
Inoltre per quanto riguarda la ram, come mai passiamo da 16 GB a 8GB, sono migliori le ares?
La scheda madre andrebbe bene anche con l'i7, cosa cambia da quella che mi ha consigliato Franrukario?

Grazie mille dell'aiuto
 
adatto al gaming in questo istante è l'i5 non l'i7,
stesso discorso per ram vanno piu che bene 8 giga non servono 16gb
frankurario ti ha detto il chipset z87 infatti la xtreme che ti ho consigliato ha quel chipset
 
L'i7 è un i5 con 2MB di cache in più e l'Hyper Treading, una tecnologia che permette alla cpu di far vedere 8 core logici al SO.
In questo modo il sistema operativo potrà caricare 2 tread su ogni core: questo porta vantaggi prestazionali (davvero ingenti in certi casi) perchè un tread solo non occupa mai completamente un core e rimangono risorse inutilizzate con cui si può iniziare a elbaorare il secondo (insomma, meglio fare due calcoli contemporaneamente che separatamente).
La gran parte dei giochi attuali però non sfruttano più di 3-4 tread (in alcuni casi abbastanza male) e quindi l'ht non porterebbe vantaggi: certo, i 2MB di cache ogni tanto si fanno sentire ma non fanno mai la differenza. In futuro i nuovi giochi potrebbero sfruttare più core e quindi l'i7 potrebbe andare meglio (sulla spinta delle nuove console), ma non è detto. Poi, insomma, la differenza di prezzo è abbastanza grande. In rendering invece l'i7 (e anche i 16GB di RAM) sono meglio.
 
Ok capito, grazie.. Quindi diciamo che l'I7 e la ram in più sono 2 spese evitabili per Gaming ma che se il budget lo permette (visto che il pc potrebbe anche essere usato per lavoro) funzionano meglio sul rendering.
Per quanto riguarda invece le Ram, che vorrei mantenere a 16 Gb per questo motivo, quale mi consigliate? Meglio fare dual channel o quad channel?
 
Ok capito, grazie.. Quindi diciamo che l'I7 e la ram in più sono 2 spese evitabili per Gaming ma che se il budget lo permette (visto che il pc potrebbe anche essere usato per lavoro) funzionano meglio sul rendering.
Per quanto riguarda invece le Ram, che vorrei mantenere a 16 Gb per questo motivo, quale mi consigliate? Meglio fare dual channel o quad channel?

Le schede madre con chipset Z87 supportano le dual channel.
Non sono predisposte per il quad.

Siccome prenderai un dissipatore parecchio ingombrante, devi per forza optare per delle low profile.
Le gskill ares che ti hanno consigliato vanno benissimo. Mi pare che stanno intorno ai 100 euro 2 blocchi da 8gb.
Al momento, come già detto da altri, difficilmente troveresti giochi che richiedono più di 4gb.
Con 8 staresti già apposto, forse anche per il rendering.

Io però ne prenderei 16 a prescindere. Onde evitare di doverne aggiungere un altro blocco fra qualche anno ed eventualmente avere "problemi" (relativamente) legati alla compatibilità.
 
Ok allora vado con le gskill ares 2x8 Gb che mi ha consigliato Mamo.
Rimango indeciso per quanto riguarda la scelta tra I5 e I7 :)
Il dissi quindi viene cambiato con noctua nh-d14


Quindi la nuova configurazione è:


Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI


Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3


Case Midi Tower Aerocool Strike-X GT ATX


Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk


Dissipatore CPU Noctua NH-D14

Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W[/COLOR]

SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail

RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile

CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed

VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system

Scheda Madre AsRock Z87 Extreme4 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
 
Se tu non hai problemi a spendere di più, vai ad occhi chiusi sull'i7.
Sarai sicuramente più longevo e non dovrai rimetterci mano per tre o quattro anni almeno, soprattutto se farai OC.
 
Puoi mettere sia 2, sia 4 banchi di RAM: è indifferente. Andranno a configurarsi sempre e comunque in dual channel visto che la mobo non supporta il quad: praticamente le riconoscerà a gruppi di due se ne prendi 4.
L'ultima configurazione per me va bene.
Come dissi forse sarebbe meglio il Thermalright Silver Arrow o il Drak Rock Pro 2.
 
I 2 dissi che mi hai elencato non mi riesce di trovarli sul sito che vorrei utilizzare per prendere il pc.. Mi ispirava il dark rock 2 leggendo le recensioni ma non mi riesce di trocarlo xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top