• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC gaming da 1200 euro max

Pubblicità

Noskill

Utente Attivo
Messaggi
674
Reazioni
44
Punteggio
45
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei conoscere la vostra opinione sul pc che comprerò verso la fine di quest'anno, quindi dopo l'uscita della serie 700 Nvidia e degli intel haswell. Per ora questa è la mia configurazione iniziale (datemi consigli)

-Asrock H77 Pro4/MVP Asrock H77 Pro4/MVP DDR3-SDRAM Doppio 1066 1333 1600 MHz 70,11 €

- XFX PRO550W XFX PRO550W 550 W 9 A 85 % 51,18 €

-Seagate Barracuda 500GB SATA3 Seagate 500GB SATA3 Barracuda 500 GB 88.9 mm 7200 RPM 6.19 W 0.79 W 43,28 €

-Cooler Master Hyper TX3 EVO 2.88 W Nero Argento 0.306kg 90 x 136 x 79 mm 19.70€

- Samsung SH-118AB Samsung SH-118AB 48 x 16 x 16 x 0.256 MB Seriale ATA 11,73 €

- Intel Core i5-3570 Intel i5-3570 Core Socket 1155 3.4 GHz 22 nm 32 GB DDR3-SDRAM 174,61 €

- MS-Tech CA-0300 Raptor NG MS-Tech CA-0300 Raptor NG SECC Fondo 1x 120 mm 120 mm 2x 120 mm 46,26 €

- Corsair 2x4GB DDR3, 1600Mhz, 240pin DIMM Corsair 2x4GB DDR3 1600Mhz 240pin DIMM 8 GB DDR3 1600 MHz 57,97 €

- Samsung 120GB SSD 840 Samsung 120GB SSD 840 120 GB 63.5 mm Serial ATA III 530 MB/s 130 MB/s 80,00 €

TOTALE: 555 EURO

Come avrete sicuramente notato manca la scheda video... Avevo pensato a una Nvidia (per favore niente amd...) . Possiedo già monitor, tastiera e mouse. Tenete in considerazione che non sono molto esperto in materia (quanto costa farlo assemblare??) e che mi serve anche un OS (quale dovrei prendere? W7 o w8 e precisamente che pacchetto se così si chiamano?)

Grazie per l'attenzione
 
Se rimani su nVidia ti consiglio una GTX 780 che è uscita di pochi giorni, è la sorella minore della GTX Titan, il prezzo sulla chiave è di 580€, arriveresti a 1135€ in totale.

Come sistema operativo io sceglierei per il gaming windows 7 64 bit.
 
Ultima modifica:
Case: Mi affiderei a marche più affidabili. Per restare su quel prezzo circa preferirei un Thermaltake Commander MS-III.
Ventole: Fossi in te aggiungerei delle ventole al case per mantenere un buon ricircolo d'aria.
Alimentatore: L'XFX è ottimo. Se lo potresti preferire modulare guarderei degli Antec HCG 520/620.
Scheda madre: Ok ma perché non aspettare la nuova generazione di CPU e quindi anche di schede madri?
CPU: Stessa cosa, ma se vuoi restare sugli Ivy è comunque ottimo.
Dissipatore: Ok ma volendo potresti risparmiare qualche euro prendendo un Cooler Master Blizzard T2 dato che non intendi fare overclock.
RAM: Ok.
Scheda video: Vedi in base ai soldi che ti restano dal budget togliendogli quelli degli altri componenti. Vedi, se ci riesci, delle GTX 780, 770, 680 o 670.
SSD: Va bene. Magari se riuscissi a prendere la versione Pro.. ma è comunque ottimo.
Hard disk: Sicuro che 500GB ti bastino? Forse sarebbe meglio un 1TB Western Digital Caviar Green/Blue.
Masterizzatore. Meglio un LG.
Sistema operativo: Io mi trovo meglio con Windows 7 ma non ho provato Windows 8 quindi non so dirti con certezza.
 
Ciao,
ti serve subito il PC o puoi aspettare un paio di mesetti?
Bye

Posso attendere anche fino a marzo prossimo
Per ora il budget reale sarebbe 950 ma sono sicuro che entro l'anno prossimo raggiugerò i 1200 euro

- - - Updated - - -

Se rimani su nVidia ti consiglio una GTX 780 che è uscita di pochi giorni, è la sorella minore della GTX Titan, il prezzo sulla chiave è di 580€, arriveresti a 1135€ in totale.

Come sistema operativo io sceglierei per il gaming windows 7 64 bit.

La 780?? Non è male... Speriamo cali un po' di prezzo però... Non è meglio w8 dato che è più recente??
 
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei conoscere la vostra opinione sul pc che comprerò verso la fine di quest'anno, quindi dopo l'uscita della serie 700 Nvidia e degli intel haswell. Per ora questa è la mia configurazione iniziale (datemi consigli)

-Asrock H77 Pro4/MVP Asrock H77 Pro4/MVP DDR3-SDRAM Doppio 1066 1333 1600 MHz 70,11 € Ok
- XFX PRO550W XFX PRO550W 550 W 9 A 85 % 51,18 € ok

-Seagate Barracuda 500GB SATA3 Seagate 500GB SATA3 Barracuda 500 GB 88.9 mm 7200 RPM 6.19 W 0.79 W 43,28 Ok

-Cooler Master Hyper TX3 EVO 2.88 W Nero Argento 0.306kg 90 x 136 x 79 mm 19.70€ Meglio un 212 evo

- Samsung SH-118AB Samsung SH-118AB 48 x 16 x 16 x 0.256 MB Seriale ATA 11,73 € Ok

- Intel Core i5-3570 Intel i5-3570 Core Socket 1155 3.4 GHz 22 nm 32 GB DDR3-SDRAM 174,61 € Ok

- MS-Tech CA-0300 Raptor NG MS-Tech CA-0300 Raptor NG SECC Fondo 1x 120 mm 120 mm 2x 120 mm 46,26 € Pessimo case

- Corsair 2x4GB DDR3, 1600Mhz, 240pin DIMM Corsair 2x4GB DDR3 1600Mhz 240pin DIMM 8 GB DDR3 1600 MHz 57,97 € Ok

- Samsung 120GB SSD 840 Samsung 120GB SSD 840 120 GB 63.5 mm Serial ATA III 530 MB/s 130 MB/s 80,00 € Ok

TOTALE: 555 EURO

Come avrete sicuramente notato manca la scheda video... Avevo pensato a una Nvidia (per favore niente amd...) . Possiedo già monitor, tastiera e mouse. Tenete in considerazione che non sono molto esperto in materia (quanto costa farlo assemblare??) e che mi serve anche un OS (quale dovrei prendere? W7 o w8 e precisamente che pacchetto se così si chiamano?)

Grazie per l'attenzione


Come scheda video io prenderei una 7970.... gigabyte OC ghz...La 780 non vale molto quello che costa , va un 18% in più della 7970 e costa un bel pò di più....però è una gran bella scheda e scala bene in overclock.....Vedi tu.
 
Grazie peppinux per la risposta esauriente.
È meglio affidarsi agli haswell a un anno dal lancio o rimanere con gli ivy sul sicuro?? E perché il case non sarebbe affidabile? Che scheda video mi consigli?
Per quanto riguarda il case... Ne conosci altri con le luci verdi?? Mi piacciono particolarmente

- - - Updated - - -



Come scheda video io prenderei una 7970.... gigabyte OC ghz...La 780 non vale molto quello che costa , va un 18% in più della 7970 e costa un bel pò di più....però è una gran bella scheda e scala bene in overclock.....Vedi tu.

Non mi fido più molto di amd perché l'ultima mia vga (appunto di quella marca) e finita in assistenza e non è più tornata... Inoltre mi ha sempre dato problemi
 
Ultima modifica:
Grazie peppinux per la risposta esauriente.
È meglio affidarsi agli haswell a un anno dal lancio o rimanere con gli ivy sul sicuro?? E perché il case non sarebbe affidabile? Che scheda video mi consigli?
Per quanto riguarda il case... Ne conosci altri con le luci verdi?? Mi piacciono particolarmente

- - - Updated - - -



Non mi fido più molto di amd perché l'ultima mia vga (appunto di quella marca) e finita in assistenza e non è più tornata... Inoltre mi ha sempre dato problemi

Sbagli !
 
Posso attendere anche fino a marzo prossimo
Per ora il budget reale sarebbe 950 ma sono sicuro che entro l'anno prossimo raggiugerò i 1200 euro
Ciao,
allora è inutile configurare ora per una macchina che acquisterai tra un anno quasi,
in questo lasso di tempo ci saranno troppi cambiamenti, soprattutto sotto l'aspetto costi...
per cui ci si risente tra 8-9 mesi.
Bye
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top