Non voglio criticare, ma vedo spesso gente che congislia configurazioni sforando i budget richiesti, tipo questo, e 45 euro circa nn sn pochi.
Lui l'overclock non lo ha proprio menzionato, ma io ce l'ho messo comunque come possibile feature in più.
L'ssd si può fare pure a meno secondo me, non è così necessario per il gaming, e si risparmiano 90 euro quasi, salvo poi che lui pretenda anche un ssd e sopratutto la massima velocità possibile.
Per quanto riguarda la scelta dell'I7, concordo abbastanza. Forse per un uso gaming potrebbe essere sprecato in certi versi, e un i5 basterebbe già. Ma cmq, personalmente, se nel budget ci entra l'i7 ce lo metterei ed eccolo qua infatti
L`i7 in un pc che viene utilizzato solo per il gaming non ha comunque senso, conviene investire in cose più utili come un SSD che velocizza il sistema in maniera tangibile e, anche se in gaming non comporta differenze notevoli, dà una maggiore reattività al sistema.
Poi scusa eh, ma prendere quel case avendo un budget di 900€ è osceno, e sacrificare la scheda grafica (7950 della tua build rispetto a una 770 dell`altro utente) per prendere un i7 non ha proprio senso. Si parlasse di editing potrei anche capire, ma è uno spreco in questo caso.
L`overclock sarà anche una feature in più, ma si paga
Comunque, nella build dell`autore del topic e quella suggerita da ultra mancano i case: ne hai già uno a disposizione?
Se vuoi rientrare di più nel budget, puoi togliere il dissipatore aftermarket e prendere un Hyper 212 Evo (Risparmi 10€), oppure prendere direttamente la versione con il dissi stock (risparmi 30€)
---EDIT---
Ho visto solo adesso il prezzo dell`alimentatore: è buono, nulla che dire, ma costa un po`troppo...
Lo sostituirei con un Seasonic S12II 620W (per restare larghi), e risparmi 30€.
Facendo così puoi prenderti il 412 sforando di 10 euro, o cambiarlo con un 212 per rientrare pienamente. :)