• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming basato su due CPU Xeon Socket 771

  • Autore discussione Autore discussione DevPre
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
D

DevPre

Ospite
Salve a tutti, tempo fa ho visto un episodio del LinuxTechTips (Per chi non sapesse cos'è faccia un salto su Youtube e lo scoprirà) in cui Linus assemblava un Budget PC basato su piattaforma Xeon. Il mio dubbio è utilizzando appunto una mb con socket 771, due processori Xeon, ram ddr2 a basso prezzo (molte mb 771 non supportano le memorie ddr3), un PSU ATX, una buona GPU e un SSD è possibile assemblare un pc che possa reggere decentemente tutti i giochi recenti? Premetto che sono uno studente e di conseguenza il mio budget è al quanto ridotto, secondo voi vale la pena avventurarsi nel modo delle cpu e delle motherboard server per risparmiare il più possibile ed ottenere una piattaforma decente che non faccia da collo di bottiglia alla GPU? Cosa ne pensate?
 
Salve a tutti, tempo fa ho visto un episodio del LinuxTechTips (Per chi non sapesse cos'è faccia un salto su Youtube e lo scoprirà) in cui Linus assemblava un Budget PC basato su piattaforma Xeon. Il mio dubbio è utilizzando appunto una mb con socket 771, due processori Xeon, ram ddr2 a basso prezzo (molte mb 771 non supportano le memorie ddr3), un PSU ATX, una buona GPU e un SSD è possibile assemblare un pc che possa reggere decentemente tutti i giochi recenti? Premetto che sono uno studente e di conseguenza il mio budget è al quanto ridotto, secondo voi vale la pena avventurarsi nel modo delle cpu e delle motherboard server per risparmiare il più possibile ed ottenere una piattaforma decente che non faccia da collo di bottiglia alla GPU? Cosa ne pensate?

Quei vecchi processori Xeon non sono granche', per uso home/ufficio andrebbero anche bene, ma se hai visto quel video ti sei gia' reso conto di quanto poco convieniente sia fare un progetto del genere.
 
Eccomi DevPre, sono il tuo uomo per questo lavoretto! :asd:
Io sono già al secondo PC con socket 771, non conosco il tipo su YT ma io ritengo di aver una soluzione migliore per una singola Xeon. Due te le sconsiglio, ti andresti a buttare in ambienti non ottimizzati per l'utilizzo che ne vuoi fare.

Partiamo dalle basi: Gli Xeon E5xxx socket 771 sono essenzialmente dei processori indirizzati al settore server derivati dalla serie Core2Quad con socket 775. Queste versioni server sono sotto certi aspetti migliori, sia per quel che riguarda i consumi che temperature.
Ma perché scegliere uno Xeon invece di un C2Q? Gli Xeon sono MOLTO più economici rispetto ad i C2Q perché i primi non hanno molto mercato mentre i secondi ancora vengono richiesti (sulla baya) per effettuare aggiornamenti.
Io ho acquistato a fine 2015 un E5450 a 25€ (sono stato molto fortunato) ed in questi giorni un E5440 a 21€. Le controparti sono i C2Q Q9650 e Q9550 e possono costarti tranquillamente anche più di 90€.

Mod Scheda madre 775. E se con la CPU abbiamo risolto adesso c'è il problema scheda madre 771.
Le schede madri di questo tipo sono rare e costose e non sempre con drive aggiornati. C'è però una soluzione economica e si tratta di un banale adesivo da 1€.
Praticamente riutilizziamo una nostra vecchia scheda madre 775, applichiamo un adesivo sui contatti CPU che essenzialmente inverte i 2 pin per far leggere la CPU 771 alla scheda madre 775, applichiamo un bios moddato ed il gioco è fatto: possiamo far leggere alla nostra vecchia scheda madre 775 la nostra Xeon.

E le RAM? Basta usare le più comuni, economiche e compatibili per la tua scheda madre 775. Scegliendo una scheda madre 771 ti saresti dovuto indirizzare su RAM per server con ECC, buffer ed altre menate che in una parola si può sintetizzare con: COSTOSE!

Io così facendo ho aggiornato la mia configurazione con la Asus P5QL-E (pagata nel 2009 90€)
Controparte Xeon del Q9650 da 3Ghz overcloccata a 3.7Ghz (25€)
Aggiunti ad i 4Gb di RAM che possedevo altri 4Gb di RAM Corsair 1066 (32€)
Installata una 750Ti (98€)

La scelta della VGA è stata dettata sia dal budget (ho trovato un'offerta) che dalla CPU per non essere CPU-limit. Probabilmente ti puoi spingere fino alla GTX950, oltre questa saresti limitato dal processore.


Più che di reale necessità la mia era la voglia di provare ad assemblare un computer raccattando pezzi vecchi ed usati per vedere se riuscivo a giocare a 1080 con il mio vecchio ed ormai abbandonato computer. I risultati sono stati così buoni che neppur mi son reso conto che stessi giocando su di una CPU del 2008, persino in giochi come Fallout 4 dove è richiesto un grosso intervento della CPU non ho avuto problemi.

Ne ho parlato in questa discussione -> QUI

Prestazioni CPU:
Lo Xeon E5450 l'ho testato anche con benchmark di rendering come Cinebench15 (uso SW di rendering per lavoro) e dai risultati senza overclock non aveva nulla da invidiare a più recenti i5-2500K, i3-4330 con i suoi 314 punti in operazioni multicore.
@3.7Ghz in multicore ha raggiunto i 405punti mentre in singlecore i 102 punti. Considera che un i7-3770 liscio ne fa 348 e 135 mentre un i5-4460 388 - 127. Questo giusto per dire che ha abbastanza "forza bruta" per spingere le VGA che ho preso in esame.


P.S.
Consiglio: Se devi acquistare una MoBo assicurati che abbia 4 slot per le RAM, trovare 2 banchi di ram da 4Gb l'uno compatibili con Intel è impresa assai ardua e dispendiosa. Molto meglio acquistare 4 banchi di ram da 2Gb per raggiungere i fatidici 8Gb di RAM. La cosa mi è stata fondamentale per giocare a Fallout4.
P.P.S.
Il bios modificato te lo devi procurare da un forum in cui devi far richiesta. Qual'ora ti volessi imbarcare in questa impresa questa è la prima cosa che devi procurarti.
 
Ultima modifica:
Eccomi DevPre, sono il tuo uomo per questo lavoretto! :asd:
Io sono già al secondo PC con socket 771, non conosco il tipo su YT ma io ritengo di aver una soluzione migliore per una singola Xeon. Due te le sconsiglio, ti andresti a buttare in ambienti non ottimizzati per l'utilizzo che ne vuoi fare.

Partiamo dalle basi: Gli Xeon E5xxx socket 771 sono essenzialmente dei processori indirizzati al settore server derivati dalla serie Core2Quad con socket 775. Queste versioni server sono sotto certi aspetti migliori, sia per quel che riguarda i consumi che temperature.
Ma perché scegliere uno Xeon invece di un C2Q? Gli Xeon sono MOLTO più economici rispetto ad i C2Q perché i primi non hanno molto mercato mentre i secondi ancora vengono richiesti (sulla baya) per effettuare aggiornamenti.
Io ho acquistato a fine 2015 un E5450 a 25€ (sono stato molto fortunato) ed in questi giorni un E5440 a 21€. Le controparti sono i C2Q Q9650 e Q9550 e possono costarti tranquillamente anche più di 90€.

Mod Scheda madre 775. E se con la CPU abbiamo risolto adesso c'è il problema scheda madre 771.
Le schede madri di questo tipo sono rare e costose e non sempre con drive aggiornati. C'è però una soluzione economica e si tratta di un banale adesivo da 1€.
Praticamente riutilizziamo una nostra vecchia scheda madre 775, applichiamo un adesivo sui contatti CPU che essenzialmente inverte i 2 pin per far leggere la CPU 771 alla scheda madre 775, applichiamo un bios moddato ed il gioco è fatto: possiamo far leggere alla nostra vecchia scheda madre 775 la nostra Xeon.

E le RAM? Basta usare le più comuni, economiche e compatibili per la tua scheda madre 775. Scegliendo una scheda madre 771 ti saresti dovuto indirizzare su RAM per server con ECC, buffer ed altre menate che in una parola si può sintetizzare con: COSTOSE!

Io così facendo ho aggiornato la mia configurazione con la Asus P5QL-E (pagata nel 2009 90€)
Controparte Xeon del Q9650 da 3Ghz overcloccata a 3.7Ghz (25€)
Aggiunti ad i 4Gb di RAM che possedevo altri 4Gb di RAM Corsair 1066 (32€)
Installata una 750Ti (98€)

La scelta della VGA è stata dettata sia dal budget (ho trovato un'offerta) che dalla CPU per non essere CPU-limit. Probabilmente ti puoi spingere fino alla GTX950, oltre questa saresti limitato dal processore.


Più che di reale necessità la mia era la voglia di provare ad assemblare un computer raccattando pezzi vecchi ed usati per vedere se riuscivo a giocare a 1080 con il mio vecchio ed ormai abbandonato computer. I risultati sono stati così buoni che neppur mi son reso conto che stessi giocando su di una CPU del 2008, persino in giochi come Fallout 4 dove è richiesto un grosso intervento della CPU non ho avuto problemi.

Ne ho parlato in questa discussione -> QUI

Prestazioni CPU:
Lo Xeon E5450 l'ho testato anche con benchmark di rendering come Cinebench15 (uso SW di rendering per lavoro) e dai risultati senza overclock non aveva nulla da invidiare a più recenti i5-2500K, i3-4330 con i suoi 314 punti in operazioni multicore.
@3.7Ghz in multicore ha raggiunto i 405punti mentre in singlecore i 102 punti. Considera che un i7-3770 liscio ne fa 348 e 135 mentre un i5-4460 388 - 127. Questo giusto per dire che ha abbastanza "forza bruta" per spingere le VGA che ho preso in esame.


P.S.
Consiglio: Se devi acquistare una MoBo assicurati che abbia 4 slot per le RAM, trovare 2 banchi di ram da 4Gb l'uno compatibili con Intel è impresa assai ardua e dispendiosa. Molto meglio acquistare 4 banchi di ram da 2Gb per raggiungere i fatidici 8Gb di RAM. La cosa mi è stata fondamentale per giocare a Fallout4.
P.P.S.
Il bios modificato te lo devi procurare da un forum in cui devi far richiesta. Qual'ora ti volessi imbarcare in questa impresa questa è la prima cosa che devi procurarti.

Grazie mille! Hai risolto ogni mio dubbio, sei stato molto esauriente. Avevo già dato un occhiata in giro e scoperto che adattando il socket 775 con taglierino ed adesivo poteva ospitare una cpu 771, ma non sapevo che rispetto alla controparte con due cpu non ci fossero grosse differenze di performance in campo gaming. Cosa ne pensi dei Xeon Lga 1366? A quanto pare riescono a competere molto bene anche con le CPU consumer piuttosto recenti.
 
Grazie mille! Hai risolto ogni mio dubbio, sei stato molto esauriente. Avevo già dato un occhiata in giro e scoperto che adattando il socket 775 con taglierino ed adesivo poteva ospitare una cpu 771, ma non sapevo che rispetto alla controparte con due cpu non ci fossero grosse differenze di performance in campo gaming. Cosa ne pensi dei Xeon Lga 1366? A quanto pare riescono a competere molto bene anche con le CPU consumer piuttosto recenti.
I giochi beneficiano di quad-core essenzialmente. Quelle soluzioni di doppie CPU, oltre a raddoppiare i costi, nascono per altri ambienti quindi se tutto ti va bene non hai benefici, se ti va male si può incorrere in problematiche varie. Inoltre potresti avere problemi di drive qual'ora volessi montare un Windows10 ad esempio, sono schede madri vecchie e con poco mercato e difficilmente si trovano drive aggiornati.

Per quel che riguarda il socket 1366 prendiamo questi due prodotti come esempio: uno Xeon W3550 (48€) è essenzialmente un i7 960 (70€). Devi solo verificare che la scheda madre che vuoi usare sia compatibili e senza modifiche può essere riconosciuto. E' un vantaggio avere una Xeon perché si tratta sempre di una CPU selezionata per lavorare anche 24/24h e, che spesso, può operare a voltaggi inferiori.

Io sono andato sugli Xeon 771 perché mi "ballava" una scheda madre 775 ma anche quelli 1366 potrebbero essere interessanti visto i prezzi contenuti, inoltre potresti andare sulle DDR3 che si trovano anche a prezzi più contenuti rispetto alle DDR2.

Il tuo intento è aggiornare una vecchia piattaforma o crearne una nuova?


CIAWA
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top